• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

L'ho preso: Kiss Dp 450

tommy

New member
Ragazzuoli, l'ho preso: il Kiss Dp450.
Spero di non aver fatto una capperata!
In questi giorni aggiorno il firmware per potermi gustare anche i divx, in attesa di afdigitale di gennaio che spiegherà tutti i trucchetti del menù di servizio!:D :D :D
Per la cronaca la sua collocazione definitiva sarà accanto al nakamichi dvd10 e all'htpc, collegati ad un 1270 da 2,85m di base.

Qualcuno l'ha già preso?
sapete in anteprima qualche codice (tanto af digitale la prendo comunque:p :p !!)?
Qualcuno mi può indicare lo schemino per poter estrapolare il sincronismo h/v dalla scart (dato che, grande pecca, non ha l'uscita vga!!!!:mad: :mad: )?

A presto nuovi aggiornamenti con scontri diretti tra kiss e htpc!

Ciao
tommy
 
Prima di tutto grazie per gli indirizzi, mi hai rsparmiato 30 minuti di ricerche!
Ma carissimo Emidio... ma sei di Luino? in provincia di Varese? Se è affermativo sei ufficialmente invitato a casa mia per criticare (nel senso critico) il mio impianto!

Secondariamente devo dire che il kiss si presenta veramente bene dal lato estetico. Purtroppo il cassetto del dvd sembra proprio, anzi... è proprio il lettore dvd di un pc a cui hanno cambiato solo il frontalino esterno:eek: :eek: !!
Per il momento visionato i rgb con tv sony ho notato una buona tridimensionalità dell'immagine e i colori sono molto vivi. Legge anche i divx (anche se il primo che abbiamo infilato dentro non lo ha riconosciuto, mentre il secondo sì); sul sito c'è l'aggiornamento del firmware per poter esapandere la compatibilità dei divx e successivamente migliorare la qualità in uscita progressiva (che arriva a 1600x1200 a 75 Hz). Per il momento non ho ancora provato a far leggere mp3.
Vorrei farlo "scontrare" direttamente con il nintaus (oltre naturalmente all'htpc). Datemi solo il tempo di settare il proiettore nel miglior modo possibile (sto lavorando un pò sul fuoco!).

Per il momento non posso dirti di più, anche perchè sono ansioso di prendere afdigitale di gennaio per poter entrare nel menù di servizio.


Se avete domande precise fatevi avanti!

ciao
tommy
 
Originariamente inviato da tommy
... ma sei di Luino?

Sono di Teramo. Come location hai visto Luino poiché fino a ieri mattina ero propio lì, di ritorno da una visita ad Hardware Upgrade ;)

L'equivono nasce dal fatto che non sempre mi ricordo di upgradare la location :p

Grazie per le informazioni sul Kiss. Dovrei iniziare a giocarci durante le feste di Natale. A presto



Emidio
 
Prima di tutto mi scuso in anticipo se sbaglio perchè l'uscita progressiva non l'ho ancora usata, ma penso si possa prelevare dalla scart in RGBHV (grazie al circuitino spiegato indettaglio sul sito di LucaV), oppure in component.
Altra notizia: il chip che monta è quello della matrox, ma ora non ricordo il modello:rolleyes:

ciao
tommy
 
...scusa se ti rispondo così in ritardo, ma di tempo non ne riesco mai a trovare (dovrei inventarmi i giorni da 48 ore!)

Non è espressamente scritto da nessuna parte, ma "fonti attendibili" mi hanno dato questa notizia. Comunque se hai un pò di pazienza dovrebbe esserci scitoo tutto su afdigitale di gennaio (fra una decina di giorni). Non sono ancora riuscito a farlo andare con il sony 1270 (per mie mancanze di tempo!), ma entro la fine delle vacanze prometto che qualcosa vi dirò!!!!

ciao a tutti e buon anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tommy
 
x Tommy

2.85m di base?? l'immagine resta luminosa?

stavo facendo un pensierino a quel proiettore per 2.5m di base, pero' ho un amico che non e' molto convinto, perche secondo lui la luminosita' cadrebbe troppo...

convincici...:D
 
Viganet ha 2.80 le immagini sono luminose, forse si perde qualcosina nelle scene scure, poco. Io ho scelto 2.70, buon compromesso.
Poi con delle hd8 si dice che la luminosità aumenti e con qualche artificio di Simone (berti) magari si arriva anche a 3m.....:)
ciao!!
 
Ultima modifica:
Come ha detto giustamente Rouge, 2.7 metri sono ottimali.
Ma se ci accoppi una bouna tela, vai tranquillo a quasi 3 metri! ...poi con la modifica (x Rouge:NOVITà:D :D !!)

...ho un pò di fretta, poi con più calma ti convinco meglio!

ciao
tommy
 
Originariamente inviato da rouge
Viganet ha 2.80 le immagini sono luminose, forse si perde qualcosina nelle scene scure, poco. Io ho scelto 2.70, buon compromesso.
Poi con delle hd8 si dice che la luminosità aumenti e con qualche artificio di Simone (berti) magari si arriva anche a 3m.....:)
ciao!!

Che tipo di artificio?
 
Ciao Tommy.

Rispolvero questo tuo 3ads per chiederti le tue impressioni sul 450.
Inoltre volevo sapere se a 1024 x 768 esce a 60hz o a 50Hz e se su scart RGB (sincronismi separati ???) e in component ???

Grazie anticipatamente.
 
Le mie impressioni su 450 sono abbastanza positive, se non fosse per il seguente problema: non riesco a farlo andare con il mio 1270!:mad:
In component esce a 480p,576p,720p,1080p (quest'ultima risoluzione penso sia errata, credo che in realtà sia 1080i).
Esce in RGB alle risoluzioni vga da 640x480 a 1600x1200, però per gli Hz mi cogli impreparato. Se non ricordo male esce a 60 o 75 a scelta.

se vuoi altre info... son qui!
 
Ciao Tommy e grazie della disponibilità.

Mi è rimasto solo un dubbio (sai, sono di crapa dura):
l'uscita RGB (risoluzioni VGA) se non ho capito male ha i sincronismi sul verde ?? (eventualmente poco male, c'è sempre lo schemino di LucaV).

Inoltre:

Originariamente inviato da tommy
Le mie impressioni su 450 sono abbastanza positive, se non fosse per il seguente problema: non riesco a farlo andare con il mio 1270!:mad:

????? Cosè che a tuo parere non funziona tra il tuo proiettore ed il Kiss ??? (anch'io ho un tritubo).

Grazie di nuovo e, a proposito, sei riuscito poi a realizzare il circuitino Component-RGBHV???
Ciao
 
Top