• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Z1 + DENON 2800. Io ho Z1 chi porta il Denon?

lorenzo419

New member
Carissimi,
Sono quì a proporre ad un fortunato possessore di un Denon 2800 Progressive Scan Pal, che sia interessato a vedere come si comporta con lo Z1, un incontro da me a Roma per testare lo Z1 con il Denon e paragonarlo al mio htpc.


Mi raccomando uno alla volta! :D
 
spero che, con lo z1, il denon funzioni meglio che con l'ae100.

Collegato al mio panny il 2800mk2 (con e senza modifica) mi ha regalato un vertical banding semplicemente mostruoso, peraltro mai visto con il t-progress.

Tra parentesi, anche la qualità dell'immagine, per quanto ho potuto intravedere tra i rigoni, non era il massimo.

Voto al fumo: 10; voto all'arrosto: 3,5.

Ciao. Aurelio

P.S.: Scusate se ho un pò esagerato con la critica, ma ci sono rimasto davvero male quando ho realizzato che c'era quell'incompatibilità, anche perchè il denon si sente benissimo e mi piaceva davvero come stava sotto l'ampli (entrambi gold).
 
Questa prova mi interessa molto perchè pare che lo Z1 pilotato con 576p non faccia lo scaling a 540, ma tagli via i 36 di differenza.
Calcolando che la maggior parte dei DVD ha un formato da 1.85:1 in su la perdita verticale sarebbe minima (circa 5 su e 5 giù) mentre quella orizzontale non mi preoccupa. Credo che il risultato sia veramente buono e vorrei proprio riuscire a fare un paragone con l'htpc 1:1.

Sotto le feste provero a mandargli una risoluzione 720x576P dal htpc per vedere se si comporta allo stesso modo e poi vi dico.
 
Vertical Banding

Originariamente inviato da aurel
spero che, con lo z1, il denon funzioni meglio che con l'ae100.

Collegato al mio panny il 2800mk2 (con e senza modifica) mi ha regalato un vertical banding semplicemente mostruoso, peraltro mai visto con il t-progress.

Tra parentesi, anche la qualità dell'immagine, per quanto ho potuto intravedere tra i rigoni, non era il massimo.

Voto al fumo: 10; voto all'arrosto: 3,5.

Ciao. Aurelio

P.S.: Scusate se ho un pò esagerato con la critica, ma ci sono rimasto davvero male quando ho realizzato che c'era quell'incompatibilità, anche perchè il denon si sente benissimo e mi piaceva davvero come stava sotto l'ampli (entrambi gold).

Confermo che anche con il Plus Avanti 3200 il Denon 2800 MKII manifesta lo stesso tipo di problema.

Che significa con e senza modifica ? Forse intendi in NTSC !

Qualcuno ha provato ad interpellare il distributore DENON. Sono stati investiti del problema ?

Comunque passate le feste voglio andare in fondo alla faccenda. Altrimenti saro' costretto a cambiare nuovamente il mio Denon 2800 MKII (maledizione lo avevo appena preso !).

Tanto per la cronaca il vecchio 2800 non presenta tale problema, esso monta il Sil503 a posto del nuovo Sil504. E' proprio vero che quando lasci la strada vecchia per la nuova sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.

Ciao
 
Re: Solo

Originariamente inviato da ciuchino
una curiosita' .
Avete provato con DVD PAL senza macrovision ?

Ciao
Antonio

L'aggiornamento firmware dovrebbe disabilitare anche il macrovision. Cumunque non ne sono certo.

Ciao
 
Mi è appena arrivato un parere molto autorevole che mi dice che col Denon 2800 l'immagine è strepitosa ed io già mi vedo con la bava alla bocca difronte al Denon come un cane difronte ad una fila di salsicce.
 
Originariamente inviato da lorenzo419
Mi è appena arrivato un parere molto autorevole che mi dice che col Denon 2800 l'immagine è strepitosa ed io già mi vedo con la bava alla bocca difronte al Denon come un cane difronte ad una fila di salsicce.

Confermo. Con il 2800 e non il 2800 MKII !
Con il 2800 MKII sono costretto a pilotare il mio Plus Avanti 3200 in interlacciato e non in progressivo.

Ciao
 
Il problema è proprio il macrovision.
(ciuchino, oramai sei un guru HT !)
Molti possessori dell mkII hanno questo problema, qualcuno mi avvertì quando stavo per comprarlo.
 
Originariamente inviato da back-ice
Il problema è proprio il macrovision.
(ciuchino, oramai sei un guru HT !)
Molti possessori dell mkII hanno questo problema, qualcuno mi avvertì quando stavo per comprarlo.

Bene !
Con l'MKII e' stato fatto un passo indietro rispetto al 2800.
Sono felice !
E pensare che ho aspettato tre mesi per prendere l'MKII.
Perche' queste notizie non circolano sul forum ?

Ciao e grazie
 
lorenzo vuoi provare con lo skyworth ???

il mio lettore dvd ha l'uscita 576p sia component che vga,anche io sono di Roma e se vuoi fare questa prova fammelo sapere.
 
Re: lorenzo vuoi provare con lo skyworth ???

Originariamente inviato da mario
il mio lettore dvd ha l'uscita 576p sia component che vga,anche io sono di Roma e se vuoi fare questa prova fammelo sapere.
La cosa ni interesserebbe moltissimo. Mettiamoci d'accordo. Che lettore è?
 
per Lorenzo(lettore progressive scan pal)

si chiama matrix ma non e' altro che uno skyworth 1050 "ritargato"
ed importato da una ditta tedesca (vigatec)le sue caratteristiche le puoi trovare su hivezone.com
ciao e fammi sapere se lo vuoi provare perche' anche a me farebbe piacere visionare lo z1.
 
A parte le mie constatazioni de visu, effettuate con mk2 (ripeto, sia "liscio" che aggiornato pal prog), molte notizie le ho trovate su avsforum, dove si evidenzia anche una incompatibilità con il plus piano.

Credo anch'io che possa essere un fatto di macrovision, anche se qualcuno ha parlato di problemi di clock.

Ciao. Aurelio
 
x mario

Originariamente inviato da mario
si chiama matrix ma non e' altro che uno skyworth 1050 "ritargato"
ed importato da una ditta tedesca (vigatec)le sue caratteristiche le puoi trovare su hivezone.com
ciao e fammi sapere se lo vuoi provare perche' anche a me farebbe piacere visionare lo z1.

La cosa mi interessa.

Ci sono due possibilità io da te o tu da me!

Io ho l'Htpc, ma malauguratamente non ho un telo (mio prossimo acquisto) e proietto a parete. Se tu hai un telo non mi spiacerebbe vederlo all'opera con quello. Mi porterei a presso Z1 e HTPC. Altrimenti se preferisci puoi venire tu da me ma dovrai accontentarti della carta da parati grigio chiara con una leggera dominante giallina della mia stanza.

Poi ci servono i cavi per il component a meno che tu non li abbia già!

A proposito! Ma che configurazione hai?

Ciao e fammi sapere dove preferisci fare la prova.
 
x lorenzo

io avevo un vpr sharp pg20xe che collegavo allo skyworth in vga rgb
i cavi component non li ho perche'questo tipo di segnale lo sharp
lo prendeva sempre dalla vga (vga-5bnc). ho venduto il vpr non perche' si vedesse male ma aveva delle incopatibilita'(non accetta il progressive component e il vga solo in letterbox ).
sono quindi in procinto di comprarne uno nuovo e sono indeciso tra
lo z1 e xv-z90e.per quanto riguarda la prova preferirei farla da te perche'dopo che la "perdita" del vpr sigh!la sala e' caduta in disuso. mi dispiace deluderti ma anche io proiettavo su parete
bianca pero'se vuoi posso portare uno schermo per diapositive.
ti lascio la mia e-mail cosi' che possiamo metterci d'accordo per la prova. catamario@msn.com
ciao e auguri di buon Natale
 
Top