• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio su un buon lettore dvd

nessuno

New member
Salve a tutti.
Sto considerando l’ipotesi di acquistare un buon lettore dvd che sia anche un buon lettore cd ed ho messo gli occhi sui modelli denon 1910 o 2910.
In alternativa ho preso in considerazione i modelli marantz dv 6500 o dv 7600.
Mi dite qualcosa in più riguardo questi modelli? I Denon sono progressive scan in pal?
Mi date una mano nella scelta?
Il lettore lo dovrò collegare in component ad una tv panasonic, quindi, almeno per adesso, non mi interessa l’uscita dvi.
Vi ringrazio e vi saluto.
 
nessuno ha scritto:
Salve a tutti.
Sto considerando l’ipotesi di acquistare un buon lettore dvd che sia anche un buon lettore cd ed ho messo gli occhi sui modelli denon 1910 o 2910.
In alternativa ho preso in considerazione i modelli marantz dv 6500 o dv 7600.
Mi dite qualcosa in più riguardo questi modelli? I Denon sono progressive scan in pal?
Mi date una mano nella scelta?
Il lettore lo dovrò collegare in component ad una tv panasonic, quindi, almeno per adesso, non mi interessa l’uscita dvi.
Vi ringrazio e vi saluto.
Benvenuto e che grande citazione mitologica il tuo nickname: nessuno come Ulisse nell'antro del Ciclope Polifemo!
Vedo bene il Denon 1910 se non ti serve l'output audio multicanale e se vuoi risparmiare...
I Denon sono Progressive Scan in PAL, almeno leggendo le specifiche, perché non ne ho mai provato uno...
Per collegarlo ad un TV via component preferirei i Denon, se ti interessa anche ascoltare musica (CD) i Marantz.
Ciao!
C.
 
io sono molto soddisfatto del mio samsung DVD HD745 legge di tutto...anche SA-CD e DVD-A....cosa che il 1910 non fa

meditate gente
 
twigg0 ha scritto:
io sono molto soddisfatto del mio samsung DVD HD745 legge di tutto...anche SA-CD e DVD-A....cosa che il 1910 non fa

meditate gente

Beh ... magari nessuno non ha interesse per i formati audio ad alta risoluzione, ed avendo individuato nei possibili papabili per la scelta finale modelli Denon e Marantz avrà sicuramente fatto le sue valutazioni a priori. Cosa dici ?

E per continuare in stile "Arbore" ...

buona birra a tutti! :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
twigg0 ha scritto:
d'accordissimo con te...magari però la mia alternativa può interessargli...

Già .... anche il Pana S97 allora potrebbe essere interessante.

Ed anche una comparativa "fatta bene" di questi DVD player base di gamma ... per saggiarne davvero le peculiarità !

Chissà che non abbiamo dato uno spunto al nostro Admin :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
Vi ringrazio per i contributi, sono molto indeciso tra i denon e i marantz, per questo volevo qualche dettaglio in più che mi aiutasse a decidere. Premetto che sto cercando di provare tutti i modelli citati.
Ho letto che i lettori denon sono più performanti sia come video, che come audio rispetto ai marantz.
E’ vero ciò? Voi che mi dite?
 
nessuno ha scritto:
[...]
Ho letto che i lettori denon sono più performanti sia come video, che come audio rispetto ai marantz.
E’ vero ciò? Voi che mi dite?
Ti ho risposto sinteticamente nel primo post sopra, subito dopo il tuo: come audio forse meglio i Marantz, a parità di costo e classe di modello... Comunque anche con Denon vai sul sicuro...
Ciao!
C.
 
Analizzando le caratteristiche del Denon 2910, ho visto che ha un Decoder interno HDCD. Mi potete spiegare qual è la sua funzione?
Il modello 1910 si differenzia dal 2910 perché quest’ultimo ha un doppio convertitore D/A video 12bit/216MHz. Premesso che farò una prova comparativa tra i due, almeno sulla carta, il 2910 dovrebbe avere una resa video notevolmente migliore, giusto?
 
nessuno ha scritto:
Analizzando le caratteristiche del Denon 2910, ho visto che ha un Decoder interno HDCD. Mi potete spiegare qual è la sua funzione?
Il modello 1910 si differenzia dal 2910 perché quest’ultimo ha un doppio convertitore D/A video 12bit/216MHz. Premesso che farò una prova comparativa tra i due, almeno sulla carta, il 2910 dovrebbe avere una resa video notevolmente migliore, giusto?

Esatto. Poi il 2910 ha dei migliori DAC audio che ti permetteranno di sentire meglio la musica dei cd (a meno che non usi la sola uscita digitale che bypassa i BurrBrown).
 
Quindi, se ho ben capito, per ascoltare i cd dovrei avere una resa migliore se collego il 2910 all’ampli tramite rca (R e L) e non tramite cavo digitale coassiale, giusto?
 
nessuno ha scritto:
Quindi, se ho ben capito, per ascoltare i cd dovrei avere una resa migliore se collego il 2910 all’ampli tramite rca (R e L) e non tramite cavo digitale coassiale, giusto?

Non ho proprio detto questo, ho detto che per sentire la differenza tra il Denon 1910 e il 2910, a livello audio, dovrai usare i loro collegamenti analogici tramite rca L & R.
 
Ok. Quindi per sapere se la migliore resa in stereo si ottiene tramite collegamento analogico (L e R) o digitale, l’unico modo è effettuare una prova empirica ?
 
Top