Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sfasamento sottotitoli

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    sfasamento sottotitoli


    spero sia la sezione giusta...

    Capita a volte che i sottotitoli sia leggermente sfasati rispetto all'audio.

    Con il Pop C200 nessun problema, visto che c'è l'opzione per ritardarli o anticiparli.

    Sul PC, con le opzioni di VLC pure si risolve, ma i cambiamenti fatti restano solo per la sessione in cui si sono fatti.

    Con il più modesto lettore Western Digital "WD TV", invece (in un altra casa, ovviamente), invece, non trovo soluzione.

    Come posso risolvere (per il WD TV)?
    Ultima modifica di stevesteve; 07-12-2015 alle 08:21
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se lo sfasamento è costante per tutta la durata del film basta aggiornare il file dei sottotitoli con subresync.

    Si trovano facilmente istruzioni in rete su come fare, l'idea di base del programma è la seguente: aggiornando il tempo (HH-MM-SS-mmm) di inizio del primo di tutti i sottotitoli si ottiene l'automatico aggiornamento da parte del software di tutti i tempi successivi che saranno incrementati (o decrementati) della medesima differenza rispetto al tempo preesistente.

    Se i sottotitoli sono inclusi in un unico file insieme al video occorre propedeuticamente estrarli con apposite utility di gestione del relativo formato (.avi ecc).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •