|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quesito su settaggi ISCAN HD
-
02-03-2005, 13:28 #1
Quesito su settaggi ISCAN HD
Buongiorno a tutti gl'amici del Forum, posseggo da ieri il meraviglioso ISCAN HD, che per adesso sto utilizzando entrandoci dentro in COMPONENT (in attesa dell'upgrades in SDI) con il mio Sony DVP-7700 e chiaramente andando poi su al Marqueè con la VGA/5BNC, nessun problema sui settaggi della frequenza (ho scelto una 1024*576 a 75hz era quella che mi dava i risultati visivi migliori). Il problema mi si è verificato quando ho collegato il cavo s/video dell'uscita del mio amplificatore (Marantz av/7200) con l'ingresso s/video dell'iscan hd, questo collegamento mi serve dall'ampli per vedere l'ON SCREEN DISPLAY dell'amplificatore stesso, in cui ci sono tutti i livelli dei vari canali audio e i settaggi dell'amplificatore, con il mio precedente scaler non avevo problemi (ISCAN PRO) il tutto quando selezionavo dall'ampli l'on screen display, veniva visualizzato su schermo, sull'iscan pro dovevo spegnere la sorgente utilizzata, non avendo quest'ultimo un selettore di segnale, ma scegliendo lui il segnale da utilizzare.
Con l'iscan HD, quando seleziono s/video1 (dove entra il cavo s/video) e attivo l'on screen display dall'amplificatore, non viene visulaizzato niente se non una schermata tutta Blu..........
C'è qualche cosa da configurare in "Configurations" che non so???????? oppure mi sfugge qualche settaggio soprattutto sulla modalità in cui l'iscan deve uscire all'interno di quell'ingresso utilizzato?????
attendo Vs. risposte in merito
un salutone
Marçelo
-
02-03-2005, 14:56 #2
Re: Quesito su settaggi ISCAN HD
Marçelo ha scritto:
Con l'iscan HD, quando seleziono s/video1 (dove entra il cavo s/video) e attivo l'on screen display dall'amplificatore, non viene visulaizzato niente se non una schermata tutta Blu..........Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
02-03-2005, 15:58 #3
Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD
Peval ha scritto:
Solo una curiosità: la spia frontale rimane blu (segnale in entrata presente ed agganciato), oppure diventa verde (segnale in entrata assente).non ricordo cavolo......
stasera lo verifico immediatamente..... sul component diventa blu ed infatti tutto procede perfect....sull's/video non sono stato così accorto da verificarlo......
se fosse blu che cosa devo fare????
-
03-03-2005, 08:03 #4
Re: Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD
Marçelo ha scritto:
se fosse blu che cosa devo fare????
Intanto direi che circoscriviamo il problema: se è blu il problema è a valle del DVDO, se è verde è a monte.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
03-03-2005, 09:40 #5
Re: Re: Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD
Peval ha scritto:
Bohh
Intanto direi che circoscriviamo il problema: se è blu il problema è a valle del DVDO, se è verde è a monte.
miracolo il sony 7700 collegato in s/video all'iscan hd va che è una bellezza e spia blu che il segnale in entrata c'è..!!!mistero con il lettore l's/video va con l'on screen display dell'ampli no, mentre il vecchio iscan pro non ha problemi, allora mi sono letto il manuale dell'HD, e mi è parso di
capire che l'Iscan Hd in entrata accetta segnali minimi non più giù di 576i, mentre il pro credo prendesse anche il 480i, ed il mio ampli essendo di qualche anno fa probabilmente va ha 480 e lo scaler non lo vede più ...!!!!! questa è la mia spiegazione
chiedo conferma di chi se ne intende più di me
(tra l'altro premendo il tasto INFO nell'HD lui stesso mi sembra segnali che in entrata il minimo è 576i).....
attendo conferma del tutto, la mia soluzione sarà comprarmi un monitorino esterno che accetti l's/video e collegarci li l'ampli....
ciao
Marçelo
-
03-03-2005, 10:05 #6
Non è così.
Info indica il segnale che sta leggendo, non quello minimo che accetta. Ovviamente entrando a 576i ti dice che entri a 576i
ISCAN HD accetta anche 480i, e se la luce è blu significa che lo aggancia e lo riconosce. Siccome è verde, tenderei a pensare che non c'è sync. Prova a verificare le opzioni per vcr sync nella sezione input.
Il formato del segnale può benissimo essere 480i, 576i e progressivo x entrambi.
Non vorrei che la risoluzione in ingresso NON fosse nè l'una nè l'altra. Al riguardo sarebbe un problema.
Sicuro sicuro che non è un segnale composito, vero? Perchè tenderei a pensare che devi collegare un cavo composito, e risolvi il problema.
Vinco qualche cosa?
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-03-2005, 11:43 #7Ninja ha scritto:
Non è così.
Info indica il segnale che sta leggendo, non quello minimo che accetta. Ovviamente entrando a 576i ti dice che entri a 576i
ISCAN HD accetta anche 480i, e se la luce è blu significa che lo aggancia e lo riconosce. Siccome è verde, tenderei a pensare che non c'è sync. Prova a verificare le opzioni per vcr sync nella sezione input.
Il formato del segnale può benissimo essere 480i, 576i e progressivo x entrambi.
Non vorrei che la risoluzione in ingresso NON fosse nè l'una nè l'altra. Al riguardo sarebbe un problema.
Sicuro sicuro che non è un segnale composito, vero? Perchè tenderei a pensare che devi collegare un cavo composito, e risolvi il problema.
Vinco qualche cosa?
Ciao
Per il resto provo a verificare nella sezione input quello che mi hai detto tu potrebbe essere sicuramente così......
anche se la soluzione con il cavo in video composito è la più semplice e veloce....quello che non capisco è perchè invece con il sony 7700 collegato in s/video si vede tutto perfettamente è una questione di sync????? e nella opzione per vcr sync nella sez.input, per fargli bere questo benedetto on screen display cosa devo settare?????
thanks
Marçelo
-
03-03-2005, 13:00 #8Marçelo ha scritto:
Preciso e dettagliato...... vinci di sicuro un grande grazie ed un invito in quel di Parma a venirmi a trovare....
Non so quando potrò, ma intanto grazie per l'invito!
e nella opzione per vcr sync nella sez.input, per fargli bere questo benedetto on screen display cosa devo settare?????
Ma...
non credo funzionerà, serve per agganciare il sincronismo che salta a causa di ff, rew, ecc.
Penso in realtà che il tuo segnale esca comunque in composito, e che dal s-video non passi che il composito.
Forse il PRO convertiva il segnale, ma non è che abbia poi sentito molti pareri in merito...
... è così bello il menu in composito!
scherzo, prova comunque poi mi sai dire.
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-03-2005, 07:51 #9Ninja ha scritto:
[I]Mi piacerebbe soprattutto per il vpr.
Non so quando potrò, ma intanto grazie per l'invito!
Sono in studio e non ricordo l'opzione. Ma dovrebbe essere ON-OFF-AUTO. Selezionalo quando entri con il DVD in s-video.
Ma...
non credo funzionerà, serve per agganciare il sincronismo che salta a causa di ff, rew, ecc.
Penso in realtà che il tuo segnale esca comunque in composito, e che dal s-video non passi che il composito.
Forse il PRO convertiva il segnale, ma non è che abbia poi sentito molti pareri in merito...
... è così bello il menu in composito!
scherzo, prova comunque poi mi sai dire.
Ciao
many many thanks
by Marçelo