• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quesito su settaggi ISCAN HD

Marçelo

New member
Buongiorno a tutti gl'amici del Forum, posseggo da ieri il meraviglioso ISCAN HD, che per adesso sto utilizzando entrandoci dentro in COMPONENT (in attesa dell'upgrades in SDI) con il mio Sony DVP-7700 e chiaramente andando poi su al Marqueè con la VGA/5BNC, nessun problema sui settaggi della frequenza (ho scelto una 1024*576 a 75hz era quella che mi dava i risultati visivi migliori). Il problema mi si è verificato quando ho collegato il cavo s/video dell'uscita del mio amplificatore (Marantz av/7200) con l'ingresso s/video dell'iscan hd, questo collegamento mi serve dall'ampli per vedere l'ON SCREEN DISPLAY dell'amplificatore stesso, in cui ci sono tutti i livelli dei vari canali audio e i settaggi dell'amplificatore, con il mio precedente scaler non avevo problemi (ISCAN PRO) il tutto quando selezionavo dall'ampli l'on screen display, veniva visualizzato su schermo, sull'iscan pro dovevo spegnere la sorgente utilizzata, non avendo quest'ultimo un selettore di segnale, ma scegliendo lui il segnale da utilizzare.
Con l'iscan HD, quando seleziono s/video1 (dove entra il cavo s/video) e attivo l'on screen display dall'amplificatore, non viene visulaizzato niente se non una schermata tutta Blu..........:confused: :confused:
C'è qualche cosa da configurare in "Configurations" che non so???????? oppure mi sfugge qualche settaggio soprattutto sulla modalità in cui l'iscan deve uscire all'interno di quell'ingresso utilizzato?????:confused:
attendo Vs. risposte in merito

un salutone
Marçelo:D
 
Marçelo ha scritto:
Con l'iscan HD, quando seleziono s/video1 (dove entra il cavo s/video) e attivo l'on screen display dall'amplificatore, non viene visulaizzato niente se non una schermata tutta Blu..........:confused: :confused:

Solo una curiosità: la spia frontale rimane blu (segnale in entrata presente ed agganciato), oppure diventa verde (segnale in entrata assente).
 
Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD

Peval ha scritto:
Solo una curiosità: la spia frontale rimane blu (segnale in entrata presente ed agganciato), oppure diventa verde (segnale in entrata assente).

:confused: :confused: :confused: non ricordo cavolo......
stasera lo verifico immediatamente..... sul component diventa blu ed infatti tutto procede perfect....sull's/video non sono stato così accorto da verificarlo......

se fosse blu che cosa devo fare????;)
 
Re: Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD

Marçelo ha scritto:
se fosse blu che cosa devo fare????;)

Bohh :D :D

Intanto direi che circoscriviamo il problema: se è blu il problema è a valle del DVDO, se è verde è a monte.
 
Re: Re: Re: Re: Quesito su settaggi ISCAN HD

Peval ha scritto:
Bohh :D :D

Intanto direi che circoscriviamo il problema: se è blu il problema è a valle del DVDO, se è verde è a monte.

Allora la spia è verde, quindi il problema è a monte, l'on screen display dell'ampli quando lo attivi all'iscan evidentemente non arriva il segnale, mentre ieri sero ho provato a ricollegare tutto con il vecchio iscan pro e tutto funziona perfettamente, allora ho fatto questo test, ho scollegato il component dal mio sony 7700, e l'ho collegato all'iscan hd in solo s/video per vedere se con una sorgente diversa riconosce il segnale s/video, risultato:
miracolo il sony 7700 collegato in s/video all'iscan hd va che è una bellezza e spia blu che il segnale in entrata c'è..!!!:confused: :confused: mistero con il lettore l's/video va con l'on screen display dell'ampli no, mentre il vecchio iscan pro non ha problemi, allora mi sono letto il manuale dell'HD, e mi è parso di
capire che l'Iscan Hd in entrata accetta segnali minimi non più giù di 576i, mentre il pro credo prendesse anche il 480i, ed il mio ampli essendo di qualche anno fa probabilmente va ha 480 e lo scaler non lo vede più ...!!!!! questa è la mia spiegazione
chiedo conferma di chi se ne intende più di me
(tra l'altro premendo il tasto INFO nell'HD lui stesso mi sembra segnali che in entrata il minimo è 576i).....
attendo conferma del tutto, la mia soluzione sarà comprarmi un monitorino esterno che accetti l's/video e collegarci li l'ampli....

ciao

Marçelo;)
 
Non è così.
Info indica il segnale che sta leggendo, non quello minimo che accetta. Ovviamente entrando a 576i ti dice che entri a 576i ;)
ISCAN HD accetta anche 480i, e se la luce è blu significa che lo aggancia e lo riconosce. Siccome è verde, tenderei a pensare che non c'è sync. Prova a verificare le opzioni per vcr sync nella sezione input.
Il formato del segnale può benissimo essere 480i, 576i e progressivo x entrambi.
Non vorrei che la risoluzione in ingresso NON fosse nè l'una nè l'altra. Al riguardo sarebbe un problema.
Sicuro sicuro che non è un segnale composito, vero? Perchè tenderei a pensare che devi collegare un cavo composito, e risolvi il problema.
Vinco qualche cosa?
Ciao
 
Ninja ha scritto:
Non è così.
Info indica il segnale che sta leggendo, non quello minimo che accetta. Ovviamente entrando a 576i ti dice che entri a 576i ;)
ISCAN HD accetta anche 480i, e se la luce è blu significa che lo aggancia e lo riconosce. Siccome è verde, tenderei a pensare che non c'è sync. Prova a verificare le opzioni per vcr sync nella sezione input.
Il formato del segnale può benissimo essere 480i, 576i e progressivo x entrambi.
Non vorrei che la risoluzione in ingresso NON fosse nè l'una nè l'altra. Al riguardo sarebbe un problema.
Sicuro sicuro che non è un segnale composito, vero? Perchè tenderei a pensare che devi collegare un cavo composito, e risolvi il problema.
Vinco qualche cosa?
Ciao

Preciso e dettagliato...... vinci di sicuro un grande grazie ed un invito in quel di Parma a venirmi a trovare....;)
Per il resto provo a verificare nella sezione input quello che mi hai detto tu potrebbe essere sicuramente così......
anche se la soluzione con il cavo in video composito è la più semplice e veloce....quello che non capisco è perchè invece con il sony 7700 collegato in s/video si vede tutto perfettamente è una questione di sync????? e nella opzione per vcr sync nella sez.input, per fargli bere questo benedetto on screen display cosa devo settare?????


thanks

Marçelo
 
Marçelo ha scritto:
Preciso e dettagliato...... vinci di sicuro un grande grazie ed un invito in quel di Parma a venirmi a trovare....;)

Mi piacerebbe soprattutto per il vpr.
Non so quando potrò, ma intanto grazie per l'invito!

e nella opzione per vcr sync nella sez.input, per fargli bere questo benedetto on screen display cosa devo settare?????

Sono in studio e non ricordo l'opzione. Ma dovrebbe essere ON-OFF-AUTO. Selezionalo quando entri con il DVD in s-video.
Ma...
non credo funzionerà, serve per agganciare il sincronismo che salta a causa di ff, rew, ecc.
Penso in realtà che il tuo segnale esca comunque in composito, e che dal s-video non passi che il composito.
Forse il PRO convertiva il segnale, ma non è che abbia poi sentito molti pareri in merito...
... è così bello il menu in composito!
scherzo, prova comunque poi mi sai dire.
Ciao
 
Ninja ha scritto:
Mi piacerebbe soprattutto per il vpr.
Non so quando potrò, ma intanto grazie per l'invito!



Sono in studio e non ricordo l'opzione. Ma dovrebbe essere ON-OFF-AUTO. Selezionalo quando entri con il DVD in s-video.
Ma...
non credo funzionerà, serve per agganciare il sincronismo che salta a causa di ff, rew, ecc.
Penso in realtà che il tuo segnale esca comunque in composito, e che dal s-video non passi che il composito.
Forse il PRO convertiva il segnale, ma non è che abbia poi sentito molti pareri in merito...
... è così bello il menu in composito!
scherzo, prova comunque poi mi sai dire.
Ciao

collegato in composito problema risolto alla grandissima

many many thanks

by Marçelo
 
Top