|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: cambio dvd vale la pena?
-
27-02-2005, 22:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 4
cambio dvd vale la pena?
Ciao a tutti,ho da poco preso un vpr lcd modesto come inizio.. toshiba mt 200 avendo come dvd un sony dvp s7700 mi hanno consigliato di prendere un lettore progressivo... ho provato un denon dvd 2900, e l´ho confrontato con il mio sony ......
Sorpresa: ero sicuro di miglioramenti ma io non ne ho visti.... per la parte audio forse il denon è leggermente meglio, leggermente, il video: in s.v. il sony ha la meglio con un immagine migliore, in composito invece non sono riuscito a vedere una sostanziale differenza le immagini si equivalgono..??? il denon è pure un progressivo... dovrebbe stracciare il mio sony ormai di vecchia generazione ma così non è, i nuovi prodotti dovrebbero sempre migliorare la qualità altrimenti..
Ora non sò + se mi conviene cambiare dvd , se lo faccio gli unici vantaggi sarebbero per i dvd audio e i s.a.cd che non ho mai usato.. e, il nome denon , questo almeno secondo le mie impressioni dopo 2 giorni di confronto diretto tra i 2 lettori..
Che ne pensate voi ? dite la vostra.
-
27-02-2005, 23:51 #2
Premetto che non conosco nessuno degli apparecchi citati, ma la domanda che voglio farti è questa: affermi di non vedere differenze tra il tuo vpr collegato in Component progressivo ad un player con la stessa uscita e il vpr medesimo collegato in S-Video o Vcomp ad un altro player ?
Mi sembra strano, solo per la differente qualità insita nelle tipologie di trasferimento del segnale ci dovrebbero essere sicuramente differenze nell'immagine finale.
Ripeto, molto strano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2005, 08:55 #3
ciao Poli,
benvenuto nel forum.
Se vuoi sfruttare adeguatamente il tuo vpr, dimentica le connessioni Videocomposito e S-Video (quest'ultima può andar bene solo per il decoder TV) e usa come minimo il component (quello con i tre colori Rosso/Verde/Blu) o la SCART (per quei pochi vpr che ne sono dotati).
Meglio ancora le connessioni digitali DVI/HDMI.
Inoltre tieni presente che la funzione Progressive Scan viaggia su Component o DVI/HDMI, non sulle altre connessioni.
E probabilmente la devi anche attivare dal lettore dvd.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-02-2005, 09:19 #4
dvd
MauMau ha scritto:
ciao Poli,
benvenuto nel forum.
Se vuoi sfruttare adeguatamente il tuo vpr, dimentica le connessioni Videocomposito e S-Video (quest'ultima può andar bene solo per il decoder TV) e usa come minimo il component (quello con i tre colori Rosso/Verde/Blu) o la SCART (per quei pochi vpr che ne sono dotati).
Meglio ancora le connessioni digitali DVI/HDMI.
Inoltre tieni presente che la funzione Progressive Scan viaggia su Component o DVI/HDMI, non sulle altre connessioni.
E probabilmente la devi anche attivare dal lettore dvd.
ciaoIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-02-2005, 12:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 4
si scusate ho scritto sbagliato .... ho usato i collegamenti component, e il progressivo attivato,
-
28-02-2005, 22:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 4
Comunque dopo una nuova seduta di confronto,dopo aver diminuito le dimensioni dello schermo per una visione + normale (ho esagerato con lo zoom) tutto sommato si nota una certa differenza globale di immagine migliore con il denon che rende la visione più dettagliata che all´inizio non notavo ,che dire forse sono troppo affezionato al mio vecchio lettore che comunque si difende benone........
-
01-03-2005, 07:49 #7
tieni presente che se vuoi ottenere veramente il massimo da ogni catena video, devi tararla con i famosi dvd di calibrazione (Eagle Project, THX Optimizer, DVE, Avia).
Solo così riesci a sfruttare tutte le potenzialità dell'impianto e quindi risulta facile rilevare le eventuali differenze (che nel tuo caso dovrebbero essere evidenti).
Se ti fidi solo dei tuoi occhi e non hai un adeguato "allenamento all'immagine" (che viene dall'esperienza) rischi di non vedere niente. Quei dvd sono un utile strumento per imparare.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525