• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help prog x copiare DVD!!

Matrix01

New member
Ciao a tutti, ho bisogno d un consiglio: qualcuno sa consigliarmi un programma ke mi permette d copiare 1 dvd sul disco fisso, e d conseguenza d guardarlo leggendolo dall'Hd e nn dal DVD-ROm? :)

Grazie, ciao;)
 
Grazie, ho installato il programma, però nella finestra "DVD Decrypter Log" compare la seguente striscia:

Drive c: (FAT32) does not support files > 4 GB (Il mio s.o. è WinME)

Cosa vuol dire d preciso questo messaggio? Posso comunque copiare un DVD nell'HD (Per es il DVD di Star Wars ep II)?:confused:
 
Io l'avevo fatto con Vajont su un p3 500, anche a me mi aveva dato l'avviso ma tutto ok, devi installare anche Demon Tools che ti monta tutto il dvd in un lettore scsi virtuale per cui hai tutte le funzioni di un dvd inserito però lo devi scegliere nelle opzioni del programma.
 
Originariamente inviato da Matrix01
Grazie, ho installato il programma, però nella finestra "DVD Decrypter Log" compare la seguente striscia:

Drive c: (FAT32) does not support files > 4 GB (Il mio s.o. è WinME)

Cosa vuol dire d preciso questo messaggio? Posso comunque copiare un DVD nell'HD (Per es il DVD di Star Wars ep II)?:confused:

La dicitura che esce significa che hai una partizione del disco fisso del tipo fat32 che purtroppo non supporta file in scrittura piu grandi di 4 GB,quindi in teoria se il dvd che vuoi copiare su hard disc occupa piu' di 4 GB dovresti avere partizionato in ntfs,che tra l'altro il tuo OS dovrebbe supportare...l'unico problema è che per fare questo dovresti riformattare!
ciao
 
significa che hai una partizione del disco fisso del tipo fat32 che non supporta file in scrittura piu grandi di 4 GB,quindi in teoria se il dvd che vuoi copiare su hard disc occupa piu' di 4 GB dovresti avere partizionato in ntfs

In realtà la limitazione è relativa ai singoli files.
Il dvd è sicuramente superiore ai 4,7 GB, ma i singoli VOB sono 1 GB esatto, quindi con la partizione FAT32 non ci sono problemi.

ciao
 
Attenzione Back-ice, quando crei L'IMMAGINE ISO di un dvd crei UN UNICO FILE che può arrivare fino quasi a 9GB! In realtà si tratta della copia bit per bit del dvd, non un'estrazione (ripping) delle tracce audiovideo oppure dei singoli file vob.
E' importante capire questa differenza; usando il dvd-decrypter per generare l'immagine iso manteniamo TUTTO del dvd, menù, sottotitoli, tracce audio multilingue, inserti extra ecc; quando "montiamo" l'immagine iso con il daemon-tools, otteniamo un dvd-rom drive aggiuntivo nel nostro sistema, con il nostro dvd originale inserito dentro! (non male...!)
 
Cmunque a me è riuscito anche con fat 32, avevo scelto l'opzione iso e me lo sono rivisto tutto. Il file era sui 7/8 giga.
 
Proabilmente allora con le ultime versioni di FAT32 la Microsoft ha risolto il problema della limitazione dei files a 4 GB. Ok.
Buono a sapersi, ciao
 
Se vuoi ti dico la configurazione del vecchio pc. P3 500 312 di ram hd da 13 giga ne erano rimasti solo 2, Windows xp prof.sp 1.
 
volevo chiedere un gentile aiuto, su una probanile banalità.
Dopo aver scaricato dvd decrypter e il daemon tools consigliato.
Tutto liscio come l'olio, inserisco un dvd, ed in 12 min. mi viene copiato in una cartella.
Ora io non ho ben capito l'uso del tools daemon.
Ho cercato di vedere il dvd indicando il percorso a Windvd (purtroppo ho solo questo :( ), ma niente non succede niente.
Se mi date qulche dritta.....

grazie ciao Aldo
 
Io ho XP e Smartripper.............fino ad oggi non sono riuscito a riprodurre dall'HD il DVD in lingua italiana.............me lo riproduce sempre in inglese........ho seguito i preziosi consigli di MB ovvero........
Se ricordo bene, dovresti avere delle caselline di spunta tipo "Traccia 5.1 inglese" "Taccia 2.0 italiano" eccetera; prima DESPUNTA tutto, poi spunta SOLO la traccia video e l'audio italiano.
ma nulla da fare.........lo riproduce sempre in inglese........avete qualche suggerimento?
Salutoni

CATVLLO
 
posso fare una domanda stupidissima????

ma una volta ottenuta una perfetta immagine di un dvd.....non si può copiare la stessa su un altro dvd con un dvd-r???????:eek: :eek:
 
Top