Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    2

    SMART TV SAMSUNG - Smart hub e DLNA solo audio 2.0: fregatura?


    Ciao a tutti,
    ho appena acquistato una smart tv Samsung 55h6700, e stavo valutando se abbinare un all in one Sony n5200w, o salendo di prezzo una soundbar yamaha ysp 3300 (evitando di avere diffusori sparsi per casa, e soprattutto utilizzando la tv come media center di rete senza altri apparecchi).

    Facendo approfondimenti scopro una cosa che mi ha lasciato senza parole: gli smart tv Samsung, tramite uscita ottica o ARC, trasmettono segnale 5.1 solo da sintonizzatore DTV. Se si usa ad esempio infinity da smart hub, o file di rete con DLNA, il segnale audio in uscita è semplicemente stereo (2.0).

    Tenuto conto che in futuro vorrei disdire sky (con decoder collegato in hdmi all'HT che trasmette segnale audio nativo) per rivolgermi sempre più a servizi on line (sta per arrivare anche Netflix), a questo punto mi chiedo che senso abbia la smart tv se l'audio inviato alla soundbar/HT è solo stereo!

    In conclusione credo sarò costretto ad acquistare l'all in one sony, che è DLNA ed ha il proprio hub per sevizi on line come netflix, di fatto replicando le funzioni smart e di rete del tv, che utilizzerò solo per il segnale video in ingresso tramite ARC.

    Una bella fregatura! Praticamente avere audio multicanale nativo dalla Samsung alla soundbar non è possibile.

    Sarei felice se qualcuno mi dicesse che sbaglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Io ho una UE32F6510 e con il DLNA (files su NAS) usando l'ARC su HDMI, al sinto arrivano anche i flussi multi-canale.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •