Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Iscan pro Hd setup risoluzione


    Scusate come al solito la banalita’ del quesito, ma considerate per contro la rapidita’ della risposta che cio’ comporta …..

    Vengo subito la dunque:
    Videoproiettore con risoluzione Svga (800 x 600) Sharp z90, collegato in Vga all’Iscan pro Hd,
    Qual’e’ la risoluzione d’uscita da impostare ? occorre preferibilmente mantenere la risoluzione nativa del proiettore (appunto 800x600 p) oppure riscalare l’immagine ad una risoluzione a 720 p o 1080 i ?
    Esiste una regola di base da seguire o e’ solo una questione di gusto personale ?

    Grazie come al solito anticipatamente per eventuali consigli.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Meglio tenere la risoluzione nativa del proiettore, visto anche che hai uno scaler performante; se mandassi la 720p o la 1080i al tuo proiettore faresti intervenire oltre che l'ISCAN anche lo scaler del tuo proiettore con conseguente perdita di qualità, cmq visto che hai la possibilità fai la prova tu stesso, e poi dicci come è andata!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Capita che rapidita' !!!
    Le prove le ho gia' fatte, e devo dire che non mi sembra di notare grandi differenze ( a parte la dimensione dell'immagine che risulta piu'ampia usando quella nativa del vpr)


    Grazie comunque per il consiglio vedro' di ritarare il tutto in svga.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •