• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

video scaler SP4805

rocco_23

New member
Salve ragazzi, mi trovo in una situazione di emergenza in quanto ho acquistato un convertitore Scart/RGB=>YUV sul seguente sito
http://www.goyona.com/SIGNAL.htm#CSY 2100 per collegare lo Skybox all'Infocus SP4805.
Purtroppo l'aggeggio non funziona con l'SP4805 e sono quindi costretto a sostituirlo con un altro loro prodotto. Avevo visto il video scaler CM348 http://www.goyona.com/scalers.htm#CM348.
Considerando che saro' costretto a collegarlo attraverso l'ingresso composito uscendo poi in DVI che ne pensate di tale apparecchietto ?
Grazie mille per l'aiuto.
rocco_23
 
Scusa la domanda: perchè non funziona? E' un problema di frequenza del segnale in uscita?

Grazie per a risposta

Stefano
 
nemo66 ha scritto:
Scusa la domanda: perchè non funziona? E' un problema di frequenza del segnale in uscita?

Grazie per a risposta

Stefano

E' proprio quello che vorrei sapere. Pensa che la G&BL che vende lo stesso apparecchietto assicura che funziona perfettamente sul decoder Sky. Ho paura che il problema risieda nel vpr il quale probabilmente (smentitemi se dico una boiata) accetta il segnale component con una frequenza diversa da quella con la quale lavora il convertitore.
Pero' la cosa e' strana in quanto su un altro forum una persona che ha lo stesso mio vpr ed ha acquistato lo stesso convertitore (su un altro sito) dice che funziona perfettamente.
Booohhhhh !
rocco_23
 
Mi.....intrometto nella discussione.........purtroppo non ho una risposta da darti rocco_23 in quanto non possiedo il CM-348 ma dalla caratteristiche che possiede (un vero e proprio scaler con uscita dvi a varie risoluzione e ingressi component s-video e composito) per quello che costa.......credo sia un apparecchio da tenere in considerazione........certo sulla qualità non mi posso pronunciare....sarebbe interessante che qualcuno lo provasse (farò una ricerca per vedere se qualcuno l'ha fatto)! In ogni caso, in un'altro thread per migliorare il segnale in uscita dalla scart dello skybox ai fini di alimentare adeguatamente un vpr, proponevano di usare uno scaler zinwell brite view DVI collegato in composito e si soteneva che i miglioramenti erano tangibili anche con questo tipo di collegamento.
Anch'io sto per cimentarmi con questa problematica.....sono prossimo all'acquisto di un vpr infocus 4805 al quale vorrei collegare sia un player pioneer dv 737 che un decoder sat humax 8110 px.
Il pio esce in component , rgb e s-video. Dato che la distanza dai suddetti apparecchi e il vpr è 6-7 metri, che vorrei utilizzare un'unico cavo per arrivare al vpr e che, senza usare htpc, vorrei rendere il segnale nel dominio digitale, l'idea di usare uno scaler come quello segnalato da rocco_23 mi potrebbe assai interessare.
Così entro in component nel CM-348 dal pio 737, entro in composito o s-video dal dec sat humax sempre nel CM-348 per uscire da questo in progressivo digitale su DVI scalato o meno !
Che ne pensate ?
 
barena ha scritto:
Mi.....intrometto nella discussione.........purtroppo non ho una risposta da darti rocco_23 in quanto non possiedo il CM-348 ma dalla caratteristiche che possiede (un vero e proprio scaler con uscita dvi a varie risoluzione e ingressi component s-video e composito) per quello che costa.......credo sia un apparecchio da tenere in considerazione........certo sulla qualità non mi posso pronunciare....sarebbe interessante che qualcuno lo provasse (farò una ricerca per vedere se qualcuno l'ha fatto)! In ogni caso, in un'altro thread per migliorare il segnale in uscita dalla scart dello skybox ai fini di alimentare adeguatamente un vpr, proponevano di usare uno scaler zinwell brite view DVI collegato in composito e si soteneva che i miglioramenti erano tangibili anche con questo tipo di collegamento.
Anch'io sto per cimentarmi con questa problematica.....sono prossimo all'acquisto di un vpr infocus 4805 al quale vorrei collegare sia un player pioneer dv 737 che un decoder sat humax 8110 px.
Il pio esce in component , rgb e s-video. Dato che la distanza dai suddetti apparecchi e il vpr è 6-7 metri, che vorrei utilizzare un'unico cavo per arrivare al vpr e che, senza usare htpc, vorrei rendere il segnale nel dominio digitale, l'idea di usare uno scaler come quello segnalato da rocco_23 mi potrebbe assai interessare.
Così entro in component nel CM-348 dal pio 737, entro in composito o s-video dal dec sat humax sempre nel CM-348 per uscire da questo in progressivo digitale su DVI scalato o meno !
Che ne pensate ?

Behh direi che e' quasi (non conoscendo appunto le prestazioni dello scaler) perfetto. Teniamoci informati sulle prestazioni del CM-348.
Ciao e grazie
rocco_23
 
SCUSATE RAGAZZI !!! Sono proprio un cretino !!! :rolleyes:
Il convertitore FUNZIONA PERFETTAMENTE
Utilizzavo un cavo scart in cui non erano collegati tutti i piedini !!
Ragazzi ve lo consiglio veramente. Rispetto al composito naturalmente e' tutta un'altra cosa: colori piu' brillanti, profondita' di immagine, contrasto piu' nitido, ecc. ecc.
Ieri sera, tra i vari programmi visionati, ho visto la partita dell'Under 21 e devo dire che e' cambiato tutto: ora anche le riprese a tutto campo sono nitide !
Oltretutto visto il costo non eccessivo del convertitore e' una vera "manna".
Ciao e grazie a tutti
rocco_23
 
Informazione

Scusa una informazione rocco_23 ....
Sono interessato alla questione ....
Il convertitore che hai acquistato è il CSY 2100 ?
Per l'acquisto, hai scelto il sito che hai postato per una questione
di convenienza e/o affidabilità ?
... e per il pagamento ??
Scusami per la tempesta di domande !!
Ciao e Grazie
 
Re: Informazione

Pr31323 ha scritto:
Scusa una informazione rocco_23 ....
Sono interessato alla questione ....
Il convertitore che hai acquistato è il CSY 2100 ?
Per l'acquisto, hai scelto il sito che hai postato per una questione
di convenienza e/o affidabilità ?
... e per il pagamento ??
Scusami per la tempesta di domande !!
Ciao e Grazie


Nessun problema, il convertitore e' quello cioe' il CSY 2100. Ho scelto quel sito per il prezzo di € 89 (la G&BL lo stesso convertitore lo vende a 140 €) a cui dovrai aggiungere € 25 per le spese di spedizione. Per il pagamento puoi pagare tranquillamente in contrassegno oppure come preferisci.
Ciao
rocco_23
 
Top