Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33

    Problema connessioni front right front left, collegarle ad ampli stereo


    Buonasera, possiedo un lettore SACD Philips di basso livello con le uscite stereo RCA danneggiate che vorrei dare alla mia ragazza per un impiantino piccolo e senza pretese audiofile, giusto per ascoltare la musica dal momento che l'ascolta dal pc.
    Premetto che con telecomando l'ho pagato 5 euro in un mercatino, quindi per ciò che mi serve va più che bene.
    Sto utilizzando l'uscita Front Left e Front Right (impostando 2 ch nel menu del DVD), senza avere la pretesa di ascoltare a livelli altissimi, potreste gentilmente dirmi se il collegamento è corretto oppure se taglio delle frequenze in questo modo? Serve solo per ascoltare cd, quindi niente multicanale, e l'amplificatore sarebbe un compattone anni 90 col cd rotto a cui collegherei questo apparecchio, dal momento che ha un'uscita aux, fortunatamente.
    Ripeto non mi interessa la qualità audio, non sono molto pratico di multicanale ed effettivamente sembra sentirsi bene e riprodurre il cd correttamente dall'uscita frontale, è una soluzione quantomeno accettabile oppure da accapponare la pelle? Mi interessa soltanto pescare il segnale stereo, non altro.

    Grazie.

    Claudio
    Ultima modifica di Cnthebadseeds; 19-05-2014 alle 16:11

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •