Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    HD cinescaler vs DVDO vp 50 pro


    Ciao a tutti,stavo cercando una prova comparativa tra questi due prodotto ma non l ho trovata.

    Vorrei acquistare un processore da abbinare al mio denon bd 3800 in hdmi.
    Tra le due macchine quale risulta la più performante come ricostruzione della scena,tridimensionalità,colori,up scaling ecc?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sono due macchine completamente differenti il Cine sicuramente + intuitivo e facile da impostare il secondo è decisamente un processore a tutto tondo che grandissime possibilità operative ma che per essere sfruttate a dovere richiede anche tempo e competenza tecnica altrimenti lo si sfrutta solo in parte un po' come il Lumagen.Io alla fine ho optato per l'EDGE proprio per quest'ultimo aspetto perché cercavo la qualità DVDO nel suo campo specifico ma con semplicità di utilizzo.Ho ben in mente una prova circa il modello VP50 ed anche lì convenivano che era un'ottimo processore ma con tantissime opzioni che richiedono preparazione se lo vogliamo utilizzare al top perché poi se di tutte le sue possibilità operative ne usi una minima parte tanto vale optare per il modello + semplice.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77
    o.k ho capito.
    quindi il cine è molto più semplice da usare ma se però si sa tarare il dvdo 50 pro l'immagine è superiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sicuramente in prospettiva il Pro ti permette una calibrazione video molto + ampia dell'altro anche perché i parametri su cui lavorare sono tantissimi ma ripeto...mani esperte e le mie non lo sono di certo è questo il motivo per cui ho preso il DVDO Edge e ne sono soddisfattissimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.869

    in qualità di possessore del DVDO 50 pro confemo quanto ti ha detto Giorgio. IL 50 pro permette un' ampia calibrazione dei parametri e un processing si scaler ancora considerato di elevato livello qualitativo. E' ovvio che che con i blu ray lo scaler e deinterlacing non vengono utilizzati ma , comunque, puoi contare su una varieta di controlli molto ampia. Personalemnte utilizzo molto il frame rate in uscita duplicando a 48 Hz i blu ray replicando di fatto il "double flash" utilizzato anche dai proiettori cinematografici D - Cinema. Molto ma molto buoni i due controlli di fine detail e Edge enanchment molto sofisticati che se utilizzati con moderazione producono un ottimo miglioramento sulla definizione delle immagini senza introdurre effetti collaterali. Insomma non conosco le tue reali necessità se lo trovi al prezzo giusto....... p.s. è assolutamente indispensabile che sia aggioranto all'ultimo firmware che rende compatibile le porte HDMI del processore con i flussi audio HD.
    Ultima modifica di grunf; 24-02-2014 alle 12:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •