Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lettore cd o bluray ?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    18

    Lettore cd o bluray ?


    * Ciao a tutti. Vorrei sostituire il mio vecchio lettore cd nad c521. Mi chiedevo se fosse il caso di acquistare a sostituzione un lettore bluray. Ma un lettore bluray arriva alla qualità audio di un buon lettore cd? Senza ovviamente costare 10 volte tanto. Concludo per chi volesse darmi dei consigli o raccontarmi di proprie esperienze personali che oltre al sinto7.1 denon, la musica l'ascolto con un ampli 2 canali nad.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Visto che hai due impianti se sei "stanco" del suono del lettore NAD opterei per un altro lettore CD dedicato.
    Altrimenti lato audio parlano molto bene dei lettori unicversali top di gamma OPPO Cambridge e Marantz.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    18
    Ciao mrkappa. Grazie per aver partecipato alla discussione. Volevo da te un ulteriore opinione in quanto ho notato che sei in possesso di un lettore bluray Panasonic BDT500, di cui ho letto ottimi giudizi in chiave audio 2 canali e sulla quale avevo posato la mia attenzione. Mi dai una tua opinione sullo stesso?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    a PAG. 37 DEL TD sul Panasonic ho postato le mie impressioni, le prove che ho fatto ed il dettaglio dei collegamenti. In sintesi sono molto contento delle prestazioni del Panasonic come lettore "audio" , ciò nonostante se ne avessi la disponibilità (sopratuttto lo spazio) avrei optato per un impianto 2.0 stand alone. Nella mia esperienza, che non vuole assolutamente essere assuluta,ci mancherebbe, le prestazioni complessive sono decisamente migliori con questo tipo di soluzione.
    Potresti provare a collegare il CD NAD al Denon e vedere l'effetto che ti fa nell'ascolto in stero o viceversa il tuo attuale BR all'ampli NAD prima di fare acquisti "sconsiderati"
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    18
    Sicuramente darò un'occhiata alla tua recensione.
    Ho provato ad attaccare il lettore cd nad al sinto. Ovviamente il risultato non è paragonabile a un ampli 2 canali. Con il lettore bluray che ho adesso neanche ci provo, essendo un lettoraccio LG da battaglia. Proprio perché voglio sostituirlo mi chiedevo se fosse il caso di spendere qualcosa in più in modo da avere un lettore che faccia bene entrambe le cose. Non vorrei ritrovarmi con una grossa spesa e poi dover constatare che l'audio è mediocre. Mi capita di leggere recensioni su lettori bluray, me spesso sono incentrate sulla parte video, si parla poco della qualità dell'audio surround e quasi per niente di quello 2 canali

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    18
    Ho letto la tua recensione. Complimenti. Molto completa. E da quel che ho capito rispetto a un lettore bluray da battaglia si evince che si comporta bene anche in chiave 2 canali.
    Sarebbe interessante sapere se anche altri lettori BD riescono a eguagliare le prestazioni di un lettore CD di pari fascia di prezzo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Per la mia esperienza se il lettore bd è ben fatto le differenze rispetto a un lettore cd di pari lignaggio sono abbastanza contenute. Però sto parlando di lettori bd di fascia medio-alta (diciamo dai 5-700€ in su). Credo tuttavia che sui prodotti più economici la differenza sia più marcata, ma non ho grandi esperienze al riguardo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    confermo quanto scritto da redhot104 e mrkappa prima: sui prodotti di fascia medio/alta di produttori hi-fi (guarda caso personalmente ho avuto modo di verificarlo proprio con le marche citate da mrkappa), hai ottimi risultati anche con un lettore BD, dato che il parte è stato pensato anche per quello, scelta che verosimilmente ha influito sul prezzo finale. Altrimenti le differenze son decisamente più marcate.
    Poi, visto che sia Sony che Panasonic ed LG hanno lettory BD qualitativamente molto interessanti (per quanto riguarda il video) a prezzi più contenuti, valuta tu se investire più o meno la stessa cifra per due prodotti distinti piuttosto che per uno solo combo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •