sul fatto del registratore seprato rispetto al ricevitore satellitare credo che ci sarebbe, magari anche minima, una perdita di qualità del segnale, per cui un degradamento dell'immagine. Per quanto riguarda il dreambox, ti posso dire che se non sei un vero appassionato è meglio lasciarlo perdere, almeno per il momento, ti spiego il perchè. Innanzitutto non è un comune ricevitore satellitare, ma è di fatto un mini computer, con una cpu ibm da 250mhz e 64mega di ram, ha uno slot common interface (ci), per inseririci le cam, e ha due lettori di smartcard integrati, questo significa che ci puoi mettere tre card in contemporanea, uno nella cam che metti nello slot ci, e due nei lettori di smart card, solo che tali lettori non sono anocra attivi, ma si presume, almeno si spera, che, essendo la dream multimedia la stessa produttrice dei moduli magic cam, questi vengano utilizzati in futuro coem se fossero due magic cam, quindi possano accettare più codifiche sulla stessa o su card separate= abbonarsi a uno o più providers senza la necessità di acquistare card. E' inutile dire che la dream multimedia non ha pagato o è concessionaria di alcun sistema di codifica, o meglio di decodifica, per cui tutto il software che si trova in giro per tali apparati(le cam), va ben oltre la legalità. Per il resto è bene ricordare che tale ricevitore funziona in linux, e che per gestirlo al meglio serve una scheda di rete, e un client ftp, dato che il ricevitore si comporta coem se fosse l'anello di una rete. Diciamo che il tutto è stato concepito per un utente avanzato di ricevitore satellitare, e che quindi non è per tutti. Infatti la gestione si può rivelare per molti difficile o macchinosa, senza togliere che ha i suoi pro. Sul fronte del prezzo dicimo pure che 65euro non sono pochi, ma se mantenesse quello che promette sarebbero il giusto, per ora però le promesse sono tutte sulla carta. Se uno deve fare un acquisto nel breve termine, e non ha la voglia/passione di stare li a lavorarci sopra, credo che il topfield, l'originale e non i cloni, sia la sola valida scelta possibile. a tale proposito riporto il post presente in un altro forum di un utente del topfield che illustra come fare per esportare le registrazioni:
Il sistema + pratico consiste nell'aprire il topo (5/6 viti) togliere l'hd dal suo alloggiamento, e metterlo nel computer in un canale eide come master. Il modo migliore e' usare quei cassettini estraibili (15 euro l'uno) uno da sistemare vicino al topo, e l'altro nel pc. Occorre una piccola prolunga per l'alimentazione dell'hard disk perche quella del topo e' troppo corta e non riesci a portarla fuori dal cabinet. Io ho utilizzato una comunissima prolunga maschio femmina da hard disk (2,5 euro). Il cavo dati e' un comune cavo eide da hard disk.
Una volta installato nel computer (XP) lanci il famoso software TFGET di Pen (ricerca con Google). TFGET e' un semplice programma in dos (finestra da XP) che attraverso il comando "tf dir" ti da la lista delle registrazioni presenti sull'hd del topo, esempio:
1 - Ronin
2 - Telegiornale
3 - Radio 3
...
a quel punto se per esempio ti vuoi scaricare il film Ronin sul hd del computer ti basta lanciare il comando "tf vob 1"
lui in poco tempo (2,3 minuti) ti butta il film sul computer nella stessa dir dove hai installato/copiato tfget.
Io infatti non ho mai avuto difficolta' con programmi non criptati, il file vob generato e' leggibile senza problemi da software quali windvd o powerdvd e la qualita' e' perfetta. Invece non sono ancora riuscito a leggere i file dai canali telepiu' G/B/N/16.9/+30. Se qualcuno ci fosse riuscito, si faccia vivo. In TFGET esistono poi altre opzioni. Si puo' scaricare il solo flusso audio mp3, i flussi separati a/v si puo' inoltre scaricare il file in formato .raw illeggibile con software quali windvd ma riesportabile nel topo per una visione successiva. In questo caso non ho avuto problemi nemmeno coi canali telepiu'. Esempio:
lancio il comando tf raw 1
scarico un file .raw su hard disk
lo copio su dvd-r, lo archivio (i dvd-r si trovano ormai sotto i 2 euro)
e quando voglio rivederlo lo ributto sul topo col comando tf put ronin.raw
ricollego l'hd al topo e mi vedo Ronin.
Quello che mi piacerebbe fare sarebbe rendere il file .vob leggibile dal lettore dvd da tavolo. Ancora (per i film telepiu) non ci sono riuscito.
spero di essere stato utile
alla prossima