• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

===AAA cercasi Ricevitore SAT con le seguenti caratteristiche!===

CATVLLO

New member
Sapreste indicarmi se esiste un recivitore SAT con le seguenti caratteristiche?

- Doppio tunner
- Hard Disk min 40 gb
- Uscita S/Video meglio se è col mini din
- Uscita RGB
- Uscita ottica per il flusso audio DD
- se ha le codifiche integrate...è meglio
- 2 slot per le cam

ovvimanete prima di tutto......che si veda da DIO

Salutoni


CATVLLO
 
Sto cercando la stessa cosa e mi sembra che quello che più risponde alle caratteristiche che hai elencato sia il Topfield TF 4000 PVR.
Guarda qui.


Sono ancora indeciso ma il prodotto è molto interessante.
A quanto dicono l'HD lo puoi sostituire e puoi anche scollegarlo per collegarlo al PC per scaricare le registrazioni.
Non ha codifiche integrate ma ha due C.I.
Se avesse una porta firewire sarebbe eccezionale.

:(
Qui c'è una recensione in italiano.
 
Ultima modifica:
Ho telefonato oggi pome al Distributore x l'Italia........e mi hanno passato un tecnico..........e purtroppo mi ha confermato che non gestisce il S/Video.......però ho scoperto che esiste il ricevitore che fa a caso mio.........ovvero il nuovo HUMAX 6100.......ha il S/Video della scart........come il Gold Box!
E poi il mio rivenditore di fiducia mi ha parlato di un certo Jepsen (non mi ricordo come si scrive).....mi informerò meglio in sett.
cmq l'HUMAX per ora è quello che corrisponde a ciò che cercavo!
Salutoni

CATVLLO
 
Mi dispiace CATVLLO ma anche io avevo addocchiato lo humax visto che ho avuto il 5400.
Purtroppo no lo produrranno, leggi un po qui

Uscirà il PVR8000 ma a febbraio 2003.

Hai già guardato l'echostar PVR7000. Non guardare quanto costa però.:eek:
 
L'Echostar l'avevo già visto.......non ha il S/Video!
Vuol dire che aspetteremo il nuovo anno per prendere l'Humax PVR 8000!
Cmq grazie per la segnalazione!
Salutoni

CATVLLO
 
...ehm ehm ... sono un neofita del mondo htpc ma magari di sat un pochino me ne intendo.

Senza dubbio eM-tech eM300 PVR (che poi è esattamente identico in tutto e per tutto allo Jepssen Js4000 PVR).

Non è doppio tuner (ma a che serve ... o meglio se sai come funziona lo eviti) e non ha la Svhs ma una ottima RGB, ma la qualità è il top tra i PVR e soprattutto è molto adatto agli smanettoni :D :D

se vuoi informarzioni vieni su

www.satnews.it nel forum troverai tutte le info che cerchi, mentre nella sezione dedicata ai pvr ci sono tutti trucchi che riguardano questi prodotti.

Chiedo scusa al moderatore per l'OT e spero che non sia un problema il link

ciao
Disaffezionato
 
A questo punto la domanda sorge spontanea.
Mi rivolgo a Disaffezionato:
Secondo la tua esperienza meglio l'EMTech o il Jepssen?


;)
 
Allora, io ho il topfield pvr4000 da diversi mesi e devo dire che funziona da dio....
Inoltre le mie esigenze erano/sono le stesse di Catullo.
Per disffezionato, (un mito nel mondo dei pvr) il doppio tuner e' FONDAMENTALE. Non avrei mai acquistato un pvr senza questa capacita'. E funziona senza problemi. Registri di la e guardi di qua. Piu' una miriade di altre possibilita'.
L'unica pecca del topfield e' la mancanza della SECONDA uscita in svhs (ho un ecp4100 e devo attacarlo in composito). La prima e' ovviamente RGB. Io sto pensando inoltre di aggiornare l'HD interno con uno + grande. Considera che su 40gb entrano dai 7 ai 10 film.

Se vuoi saperne di+ chiedi pure ;)

Carlo
 
Pace ha presentato all'ultimo SAT EXPO' un ricevitore dotato di doppio tuner con sistema Seca embedded + slot CI, che ti consente di poter usufruire su due televisori i programmi separatamente.
Puoi ad esempio guardare un film su telepiu bianco e su un altra tv
vedere una partita su telepiu nero usufruendo sempre della stessa scheda! Non mi pare però che abbia l'HD.
Se vuoi qualche dritta in più rivolgiti all'importatore che è
Auriga. Sulla rivista satellite dovresti trovare l'indirizzo.
 
===Facciamo il punto!!!===

Che dire............dopo tutti questi post. non si è venuti a capo......insomma x come stanno le cose ora........non c'è nessun ricevitore al momento....che soddisfi appieno le mie richieste......x me sono punti cardini nel nuovo ricevitore........il doppio tunner, l'hard disk............e soprattutto L'USCITA S/VIDEO!
Se l'articolo trovato da Acenet si rivelasse vero............mi sa tanto che dovrei aspettare Feb2003 per l'Humax PVR 8000. :mad:
Salutoni


CATVLLO
 
Disaffezionato,

visto che sei così preparato ti chiedo una cosa anche io: mia sorella vuole prendersi parabola+ricevitore e non capendone nulla assolutamente mi ha detto "pensaci tu", ma io ne capisco poco poco di più.

Non vuole spendere cifre astronomiche, quindi parabola fissa è li problemi nella mia zona non ce ne dovrebbero essere troppi (90cm? 100cm?).

Per il ricevitore ne vorrei uno con HD integrato, con uscita anche S-video e RGB senza spendere molto.
Il max poi sarebbe poter collegare l'HD (smontandolo) al PC per lavorare direttamente sui film registrati per metterli che so su DVD o SVCD o che altro.
Il tutto spendendo il meno possibile chiaramente;) , mia sorella non ha esigenze di qualità estrema, il doppio tuner non interessa.

Ah necessaria uscita spdif o ottica.
 
Mi permetto ...

di intervenire.
Tempo fa avevo fatto una ricerca e perso tanto tempo dietro a questi Sat PVR ... con tanto di foglietto Excel.

Lo allego e se magari qualcuno ha informazioni lo ouò aggiornare e ripostare.

Saluti
Eddy
 

Allegati

  • pvr.zip
    pvr.zip
    3.1 KB · Visualizzazioni: 73
riporto in testa questa discussione, allora, quello che chiedete voi al 100% non esiste ancora, infatti o c'è il doppio tuner ma manca altro o non c'è e c'è l'altro.
L'unica macchina che lavora con il doppio tuner è il topfiled pvr4000, che si trova rimarichiato ni giro anche come samsung 810pvr oppure come tmx 7090(credo), solo che i tre montano dei loader diversi, per cui non è possibile usare un fw comune, e quindi, non si possono utilizzare sui due oem i programmi e le tap( applicazioni) che nascono in origine pe ril topfield e vanno installate nel so hd. Come sopra detto il jepssen e l'emtech sono la stessa macchina, ci gira lo stesso sw perchè i due soon intercambiabili. Per entrambi i ricevitori, emtech/jepssen e topfiled c'è la possibilità di asportare il ric e farlo vedere al pc, con l'emtech la cosa è più semplice, perchè la formattazione dell'hd è windows compatibile, per cui il pc lo ricinosce subito, invece per il topfiled si deve usare una utility creata da un tedesco. Il formato di registrazione non è un mpeg2, ma è un formato proprietario, per entrambi, per cui si deve usare un converter per rendere i files lavorabili, tale programma è totalmente free, creato da appassionati, ed esiste per entrambe le piattaforme. a livello di macchina il topfield è a mio parere superiore, sia meccanicamente che a livello costruttivo, nonchè a livello di software molto stabile e funzionale, poi, la differenza la fa il prezzo.
Se avete altre domade a cui posso rispondere sono qua, ciao!
 
SAT

Ciao a tutti sono Cece ed è la prima volta che scrivo su questo bellissimo Forum.
Sono anch'io alla ricerca di un ricevitore satellitare con hard disk e uscita S-VIDEO.
Cercando ho visto un oggetto che mi sembra interessante:DREAMBOX con hard disk da 30 o 80 GB. (www.itron.it).
Purtroppo ho gia' chiesto e manca l'uscita super se non da scart.
Con l'hard disk da 80 GB costa 655 euro.(non so se ha gia' una CAM(SI SCRIVE COSI?)inserita o no.
C'è qualche persona che già lo possiede?
Ora faccio una domanda:rispetto ad un apparecchio con hard disk separato dal ricevitore satellitare come il panasonic DMR-HS2 che è un DVD-RAM DVD-R e HARD DISK da 40 GB registrando immagini col satellite ci sarebbe una conversione A\D D\A in più e quindi meno performante?
 
sul fatto del registratore seprato rispetto al ricevitore satellitare credo che ci sarebbe, magari anche minima, una perdita di qualità del segnale, per cui un degradamento dell'immagine. Per quanto riguarda il dreambox, ti posso dire che se non sei un vero appassionato è meglio lasciarlo perdere, almeno per il momento, ti spiego il perchè. Innanzitutto non è un comune ricevitore satellitare, ma è di fatto un mini computer, con una cpu ibm da 250mhz e 64mega di ram, ha uno slot common interface (ci), per inseririci le cam, e ha due lettori di smartcard integrati, questo significa che ci puoi mettere tre card in contemporanea, uno nella cam che metti nello slot ci, e due nei lettori di smart card, solo che tali lettori non sono anocra attivi, ma si presume, almeno si spera, che, essendo la dream multimedia la stessa produttrice dei moduli magic cam, questi vengano utilizzati in futuro coem se fossero due magic cam, quindi possano accettare più codifiche sulla stessa o su card separate= abbonarsi a uno o più providers senza la necessità di acquistare card. E' inutile dire che la dream multimedia non ha pagato o è concessionaria di alcun sistema di codifica, o meglio di decodifica, per cui tutto il software che si trova in giro per tali apparati(le cam), va ben oltre la legalità. Per il resto è bene ricordare che tale ricevitore funziona in linux, e che per gestirlo al meglio serve una scheda di rete, e un client ftp, dato che il ricevitore si comporta coem se fosse l'anello di una rete. Diciamo che il tutto è stato concepito per un utente avanzato di ricevitore satellitare, e che quindi non è per tutti. Infatti la gestione si può rivelare per molti difficile o macchinosa, senza togliere che ha i suoi pro. Sul fronte del prezzo dicimo pure che 65euro non sono pochi, ma se mantenesse quello che promette sarebbero il giusto, per ora però le promesse sono tutte sulla carta. Se uno deve fare un acquisto nel breve termine, e non ha la voglia/passione di stare li a lavorarci sopra, credo che il topfield, l'originale e non i cloni, sia la sola valida scelta possibile. a tale proposito riporto il post presente in un altro forum di un utente del topfield che illustra come fare per esportare le registrazioni:


Il sistema + pratico consiste nell'aprire il topo (5/6 viti) togliere l'hd dal suo alloggiamento, e metterlo nel computer in un canale eide come master. Il modo migliore e' usare quei cassettini estraibili (15 euro l'uno) uno da sistemare vicino al topo, e l'altro nel pc. Occorre una piccola prolunga per l'alimentazione dell'hard disk perche quella del topo e' troppo corta e non riesci a portarla fuori dal cabinet. Io ho utilizzato una comunissima prolunga maschio femmina da hard disk (2,5 euro). Il cavo dati e' un comune cavo eide da hard disk.
Una volta installato nel computer (XP) lanci il famoso software TFGET di Pen (ricerca con Google). TFGET e' un semplice programma in dos (finestra da XP) che attraverso il comando "tf dir" ti da la lista delle registrazioni presenti sull'hd del topo, esempio:

1 - Ronin
2 - Telegiornale
3 - Radio 3
...

a quel punto se per esempio ti vuoi scaricare il film Ronin sul hd del computer ti basta lanciare il comando "tf vob 1"
lui in poco tempo (2,3 minuti) ti butta il film sul computer nella stessa dir dove hai installato/copiato tfget.
Io infatti non ho mai avuto difficolta' con programmi non criptati, il file vob generato e' leggibile senza problemi da software quali windvd o powerdvd e la qualita' e' perfetta. Invece non sono ancora riuscito a leggere i file dai canali telepiu' G/B/N/16.9/+30. Se qualcuno ci fosse riuscito, si faccia vivo. In TFGET esistono poi altre opzioni. Si puo' scaricare il solo flusso audio mp3, i flussi separati a/v si puo' inoltre scaricare il file in formato .raw illeggibile con software quali windvd ma riesportabile nel topo per una visione successiva. In questo caso non ho avuto problemi nemmeno coi canali telepiu'. Esempio:

lancio il comando tf raw 1
scarico un file .raw su hard disk
lo copio su dvd-r, lo archivio (i dvd-r si trovano ormai sotto i 2 euro)
e quando voglio rivederlo lo ributto sul topo col comando tf put ronin.raw
ricollego l'hd al topo e mi vedo Ronin.
Quello che mi piacerebbe fare sarebbe rendere il file .vob leggibile dal lettore dvd da tavolo. Ancora (per i film telepiu) non ci sono riuscito.
spero di essere stato utile

alla prossima
 
x bibolo:

Parli di un software per "tradurre" i file che TFget spara fuori dal topfield. Di cosa si tratta esattamente.
ciao, carlo.

la meta' del msg che quoti e' mia.... quando l'ho letta non capivo + su quale forum fossi ;)
 
Ultima modifica:
ciao carlozed, si hai proprio ragione, il post che ho riportato è prorpio il tuo, per il sw di cui parli tu non riesco bene a capire, in pratica il software di cui io riferisco è tfget, quello fatto da pen, mi sembra che si chiami così, altri non ce ne sono, almeno che io sappia, scusami se mi soon permesso di riportare il tuo post, ma l'ho fatto a beneficio degli amici di questo forum. Se posso esserti utile non esitare a mandarmi un pm, sia qui o nell'altro forum da cui ho preso il tuo post, ciao!

p.s.: per le registraioni criptate di cui tu parli, un amico che ha il topfield mi ha detto che devi fare una lettura+registrazione in simultanea del file che hai registratoi, in questo modo il file che ottieni, un doppione del primo registrato, è automaticamente decriptato, ed utilizzaile, se hai altri dubbi fammi sapere che cerco di chiedere a questo conoscente che ha il pvr4000, non lo vedo spesso, perchè non siamo della stessa zona, ma appena lo sento poi gli chiedo e ti so dire.
 
Top