• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Processore video/scaler con Skybox

ROBUR1904

New member
Ciao a tutti,
Ho un quesito da porvi come mio primo topic e sarò grato a tutti coloro che vorranno aiutarmi..
Possiedo un Pioneer pdp-435hde e attualmente lo skyfobox lo collego in rgb. sono arrivato alla conclusione di voler migliorare la qualità dell'immagine e informandomi ho capito che forse con un processore video/scaler potrei miglirare la situazione.
Avevo pensato al ZINWELL SCALER Brite view DVI però sussiste il seguente problema.. il processore video in questione ho entrata solo in video composito, s-video o component. La mia domanda è come lo collego alla skybox? in composito? ma così facendo migliorerò qualcosa nel senso avere lo scaler che elabora l'immagine da un composito o avere lo skyfobox collegato direttamente in rgb non sarà la stessa cosa? Esiste uno scaler di quella fascia di prezzo con ingresso rgb? esiste un convertitore rgb-svideo che mi consento di sfruttare la massima qualità di uscita dallo skifobox?
Grazie a tutti e scusatemi per i tanti quesiti..
 
certo..

....che migliori, e di molto, la qualità di visione! Ho lo SKYbox collegato allo zinwell in volgarissimo composito e dallo zinwell vado al plasma in VGA. Il miglioramento è sostanziale e rende finalmente guardabile SKY su un plasma. Al tempo ho avuto anche un Iscan Ultra ma la resa dello zinwell è assolutamente preferibile.
Che poi sul forum si legga di gente che continua a dire di lasciare perdere lo zinwell e di indirizzarsi su prodotti con simili caratteristiche con costo leggermente diverso (TRIPLO!) bè...sono opinioni personali.
Sicuramente esistono scaler/processori migliori ma credo che nel rapporto qualità lo Zinwell sia eccellente.
Ripeto, consigliabilissimo sopratutto per il miglioramento della qualità di visione dei segnali ...poveri.
Ciao
Francesco
 
Ti ringranzio perchè la mia paura era proprio quella.. mi chiedevo appunto se il volgarissimo composito potesse essere migliorato dallo zinwell.. Il punto è che se skyfobox oltre all'rgb e al composito avesse messo anche l's-video forse la situazione poteva migliorare di più.. Non sò un convertitore? Comunque ti ringrazio perchè lo ritengo comunque un'acquisto importante e senza pareri è un pò impossibile decidere..
 
Esiste un convertitore RGB - S-Video della JS Technology dal costo umano: della stessa marca, se lo Zinwell ha l'ingresso Component esiste anche il convertitore RGB - Component, ma qui il costo va sulle 175 sterline, che tradotte nelle vecchie lire sono pari a quasi mezzo milione.
Ciao.
 
Ti ringrazio ho visto i prezzi siamo su una cifra ragionevole ma ne trarrò giovamento.. non è che sarà uguale ad entrare in composito nello zinwell?
 
forse...

...dirò una sciocchezza, ma credo si stia parlando di 2 cose diverse:
il convertitore RGB-svideo va considerarato "volgarmente" una un adattatore e nulla più che non migliora certamente il segnale e che, al massimo, non ne degrada la qualità (anche se normalmete ogni
"passaggio" impoverisce un poco la qualità del segnale).
Lo zinwell, e così i prodotti analoghi, oltre ad offrire la possibilità si "swicchare" (che italiano!) il segnale di più sorgenti fanno da scaler con operazioni di du/tri/quadruplicazione del segnale (in base al modello e alla sorgente).
Oggettivamente credo che se la necessità sia quella di migliorare la qualità di visione di SKY e non soddisfa la resa del segnale in RGB che è la massima possibile ottenibile dallo Skybox, indirizzarsi su un convertitore non migliora assolutamente la situazione. Fra l'altro in un ipotetica "scala" qualitativa del segnale, convertire un segnale rgb in svideo vorrebbe significare "scendere" e non "salire".
Ciao
Francesco
 
Si hai centrato in pieno.. Allora la mia domanda è.. Meglio un rgb degradato a s-video tramite il convertitore e poi inserito nello zinwell (dato che non ha l'ingresso rgb) oppure collegamento allo zinwell diretto con il composito?
 
Assolutamente la seconda!
+ più semplice + economica e dico resa almeno uguale.
Fra l'altro, come altri potranno avere verificato una caratteristica di molti scaler/duplicatori è quella di avere le migliori performance sui segnali "scarsi".
Ovvio che un dvd è un'altra cosa ma, insisto, il miglioramento del segnale Sky è mooolto ma mooolto evidente.
Giusto ieri sera in un incontro fra amici del Forum abbiamo avuto occasione di vedere il segnale Sky collegato in rgb ad un plasma qualitativamente superiore al mio....be il mio plasma pur avendo un pannello meno risoluto ma con lo zinwell..non c'è storia!!
HO I TESTIMONI!
Ciao
Francesco:p :p
 
Uhmm.. Non mi far pregustare l'atmosfera di tutt'altro posticipo sul mio plasma pioneer.. Ti ringrazio francesco sei stato molto gentile e molto utile vado per lo ZINWELL SCALER Brite view DVI.. Un'ultima cosa ho notato anche questo modello ZINWELL VIDEO TUNER/SCALER PRO V+ che non ha l'uscita dvi e non può scalare fino a 1080i ma ha un prezzo decisamente inferiore.. Tuo consiglio?
 
Francesco SP ha scritto:
Assolutamente la seconda!
+ più semplice + economica e dico resa almeno uguale.
Fra l'altro, come altri potranno avere verificato una caratteristica di molti scaler/duplicatori è quella di avere le migliori performance sui segnali "scarsi".
Ovvio che un dvd è un'altra cosa ma, insisto, il miglioramento del segnale Sky è mooolto ma mooolto evidente.
Giusto ieri sera in un incontro fra amici del Forum abbiamo avuto occasione di vedere il segnale Sky collegato in rgb ad un plasma qualitativamente superiore al mio....be il mio plasma pur avendo un pannello meno risoluto ma con lo zinwell..non c'è storia!!
HO I TESTIMONI!
Ciao
Francesco:p :p



Certo che il Dott. FrancescoSp non manca occasione per criticare gli amici e i loro impianti, soprattutto quando si è ospitati tutte le settimane. Emanuele, ti prego intervieni.
In ogni caso, complimenti Dottore per la disamina fatta. Mi ricordo ancora quando avevi brightness a 95 e contrast a 30 e mi chiedevi ancora cosa significassero :D


P.S. il Plasma risoluto non era il mio

Luca
 
luca ha scritto:
Certo che il Dott. FrancescoSp non manca occasione per criticare gli amici e i loro impianti, soprattutto quando si è ospitati tutte le settimane. Emanuele, ti prego intervieni.
In ogni caso, complimenti Dottore per la disamina fatta. Mi ricordo ancora quando avevi brightness a 95 e contrast a 30 e mi chiedevi ancora cosa significassero :D


P.S. il Plasma risoluto non era il mio

Luca

Esprimere esattamente il proprio parere senza ruffianeria sulla qualità di un impianto di un amico è il miglior favore che ad un amico possiamo fare.
Emanuele è dotato di una fine intelligenza che gli permette di comprendere che un consiglio od un parere personale circa un'elettronica o il plasma vuole essere una personale indicazione del "cosa farei io per migliorare la situazione".
E' il senso del Forum quello di darsi consigli e suggerimeti! Visto l'eccellente impianto del Grande Fratello Emanuele, in un quadro di assoluta qualità ed esaustività del concetto di "sala home theatre perfetta" credo che l'anello debole della catena sia la resa del suo Plasma collegato allo SKYbox in rgb. Emanuele intelligentemente ha colto il senso della cosa e si è dotato di un bel prodotto, il Cinemateq che rende davvero giustizia al "vedere bene" ed in più occasioni ho avuto la possibilità di vedere la resa eccellente del suo CRT+Cinemateq.
20 giorni fà in alcuni momenti la visione (e l'ascolto) de "Il Gladiatore" e la scena degli "SGUSCI(-??- o come diavolo si chiamano) ci ha fatto letteralmente accapponare la pelle!
Ieri, lo Skybox era direttamente collegato al plasma senza avvalersi dello scaler esterno. Il mio intervento quindi, volto a chiarire le migliorie che comporta l'utilizzo di un'elettronica di questo tipo si rifaceva ad un parallelo qualitativo fra un plasma "liscio" ed un plasma supportato da uno Zinwell.
Ricordando ancora il sincero entusiasmo e la curiosità di Luca quando nel lontanissimo 1997 entrò nel mio salotto per capire cosa fosse un impiantino Home Theatre, mando un abbraccio ad Emanuele ed a Luca, che finalmente ha fatto il grande passo e con buona dose di umiltà (violentando il suo avatar, quindi dovrebbe cambiarlo) si è abbonato a SKY rendendomi libero di non dovere accettare i suoi blitz a casa mia o di Emanuele per vedere le partite del Glorioso Vicenza (fu Lanerossi)
 
luca ha scritto:
Certo che il Dott. FrancescoSp non manca occasione per criticare gli amici e i loro impianti, soprattutto quando si è ospitati tutte le settimane. Emanuele, ti prego intervieni.
In ogni caso, complimenti Dottore per la disamina fatta. Mi ricordo ancora quando avevi brightness a 95 e contrast a 30 e mi chiedevi ancora cosa significassero :D


P.S. il Plasma risoluto non era il mio

Luca

aaaa.....Grazie per i complimenti!
Francesco
 
Francesco SP ha scritto:
Esprimere esattamente il proprio parere senza ruffianeria sulla qualità di un impianto di un amico è il miglior favore che ad un amico possiamo fare.
Emanuele è dotato di una fine intelligenza che gli permette di comprendere che un consiglio od un parere personale circa un'elettronica o il plasma vuole essere una personale indicazione del "cosa farei io per migliorare la situazione".
E' il senso del Forum quello di darsi consigli e suggerimeti! Visto l'eccellente impianto del Grande Fratello Emanuele, in un quadro di assoluta qualità ed esaustività del concetto di "sala home theatre perfetta" credo che l'anello debole della catena sia la resa del suo Plasma collegato allo SKYbox in rgb. Emanuele intelligentemente ha colto il senso della cosa e si è dotato di un bel prodotto, il Cinemateq che rende davvero giustizia al "vedere bene" ed in più occasioni ho avuto la possibilità di vedere la resa eccellente del suo CRT+Cinemateq.
20 giorni fà in alcuni momenti la visione (e l'ascolto) de "Il Gladiatore" e la scena degli "SGUSCI(-??- o come diavolo si chiamano) ci ha fatto letteralmente accapponare la pelle!
Ieri, lo Skybox era direttamente collegato al plasma senza avvalersi dello scaler esterno. Il mio intervento quindi, volto a chiarire le migliorie che comporta l'utilizzo di un'elettronica di questo tipo si rifaceva ad un parallelo qualitativo fra un plasma "liscio" ed un plasma supportato da uno Zinwell.
Ricordando ancora il sincero entusiasmo e la curiosità di Luca quando nel lontanissimo 1997 entrò nel mio salotto per capire cosa fosse un impiantino Home Theatre, mando un abbraccio ad Emanuele ed a Luca, che finalmente ha fatto il grande passo e con buona dose di umiltà (violentando il suo avatar, quindi dovrebbe cambiarlo) si è abbonato a SKY rendendomi libero di non dovere accettare i suoi blitz a casa mia o di Emanuele per vedere le partite del Glorioso Vicenza (fu Lanerossi)



cosa vuol dire avere tanto tempo libero.....a leggere un discorso simile sembra quasi impossibile che provenga dalla stessa persona che dal vivo ha notevoli difficoltà ad esprimersi e ad utilizzare i cellulari :D

Comunque hai perso tempo in quanto il concetto era già chiaro e nessuno ne aveva contestato la validità. Sono sicuro che Emanuele, intelligentemente, aveva già colto l'ironia e il tono scherzoso della mia osservazione: praticamente hai solo "pirlottato", un po' come se avessi bisogno di acquisire sicurezza in un campo che ti ha visto si entrare nel primo semestre del 1997 ma che gia nel 1998 ti aveva trovato impantanato sino al mio illuminante ( visto che sono calvo ) arrivo.

P.S.
Per quanto riguarda le "accuse", non mi sono assolutamente abbonato a SKY e non lo farò mai e non capisco perchè tu abbia detto una simile menzogna( ringrazio invece l'amico Emanuele e anche te per avermi dato l'opportunità di vedere stralci di partita del mio vicenza)
In ogni caso, il mio avatar, va oltre il discorso della monopolista paytv italiana per abbracciare un sentimento di disprezzo rivolto a questo calcio per il quale non riesco più ad appassionarmi ( anni fa avrei tradito gli amici per una partita, ieri ho accettato di vedere 20 minuti). Se vuoi approfondire l'argomento, possiamo aprire un thread a parte.


Mi scuso con tutti per l'OT

Luca
 
pirlun

Mi scuso perchè vado OT!, pirlun si scherzava ma ormai sei invecchiato e non cogli più (concetti e topa).
Credevo realmente che ti fossi abbonato a Sky, quando ieri mi hai detto "và che mi sono abbonato" credevo parlassi della tv satellitare.
Pirlun, sei proprio invecchiato e quindi mi applaudo da solo per la tempestività con
cui ho aperto in OFF TOPIC il thread " Evento".
Francesco
 
Finalmente uno che ha lo Zinwell!

Francesco, da quello che ho letto tu hai il modello 2000, mentre io ero orientato sul modello 3000, che mi fungerebbe anche da hub, avendo + ingressi

Mi confermi che possiedi il 2000 (preso in Italia o negli USA)?
Che Plasma possiedi? E riesci a mapparlo 1:1?

Grazie delle risposte
 
Credo che in italia lo zinwell 3000 sia praticamente impossibile da trovare.. Anche io lo sto cercando ma dovrò ripiegare sul 2000.
 
In Italia, ma direi in Europa, è introvabile

Bisogna prenderlo dagli USA, il che non è un problema, dato che basta solo un adattatore universale per adattare la spina USA a quella Italiana

Il fatto è che non riesco a trovare recensioni online del 3000, per capire se posso fare il resize delle risoluzioni in uscita pixel per pixel (cosa che mi sembra non si possa fare con il 2000)

Ovvio che con un IScan HD risolverei il problema, ma non voglio spendere oltre 1000 Euro, direi che il mio budget è + o - la metà, e lo Zinwell, sulla carta, mi sembra faccia al caso mio
 
sono nella tua stessa identica situazione ma pensavo al 2000 ora l'idea che con più o meno lo stesso budget in america posso acquistare il 3000 sono interessatissimo.. Magari possiamo acquistarne due sperando in uno sconto.. fammi sapere contattandomi anche per email o con m.p.
 
Ho appena contattato lo store, chiedendo dei dettagli tipo la mappatura 1:1 ed eventualmente il manuale utente in .pdf

In genere risponde verso le 20/21, domani ti mando un PM con la risposta ;)
 
Top