• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio Sil 504 o FLI 2310 Genesis Faroudja?

burgy

New member
Quale dei due, secondo voi, si comporta meglio???

Se non vi foste accorti, sono i due deinterlacciatori rispettivamente del Denon 2900 e del Denon 3910. Ovviamente parliamo sempre di component progressivo.

Ciao.
 
burgy ha scritto:
Quale dei due, secondo voi, si comporta meglio???

Se non vi foste accorti, sono i due deinterlacciatori rispettivamente del Denon 2900 e del Denon 3910. Ovviamente parliamo sempre di component progressivo.

Ciao.

Quello sfruttato meglio :), cosa per la verita' piuttosto improbabile o perlomeno rara da trovarsi in un dvd player o in un proiettore.

L'ideale sarebbe un buon scaler esterno .............

Saluti
Marco
 
Re: Re: Meglio Sil 504 o FLI 2310 Genesis Faroudja?

Microfast ha scritto:
Quello sfruttato meglio :), cosa per la verita' piuttosto improbabile o perlomeno rara da trovarsi in un dvd player o in un proiettore.

L'ideale sarebbe un buon scaler esterno .............

Saluti
Marco

Amen
 
burgy ha scritto:
Quale dei due, secondo voi, si comporta meglio???

Se non vi foste accorti, sono i due deinterlacciatori rispettivamente del Denon 2900 e del Denon 3910. Ovviamente parliamo sempre di component progressivo.

Ciao.

Se ascolti i "guru" ti diranno che il Sil504 va molto meglio in PAL ed il FLI2310 va molto meglio in NTSC. La verità?

Quella proprio vera ... vera?? :D
Te l'ha già scritta Marco qui sopra.

Aspettiamo piuttosto i chip di nuova generazione ... sperando che naturalmente li spremano come si deve .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Ok, giovani....

...capisco tutto, ma io devo decidermi se prendere il Denon 2900 o il 3910. Siccome il 2900 l'ho visto all'opera e mi ha soddisfatto e del 3910 ho letto solo le entusiastiche recensioni, cosa faccio???

Non ho velleità di DVI o HDMI per impossibilità di connessione in quanto ho già i cavi murati e perdipiù il vpr non ha le suddette entrate.

Allora???:eek: :eek:
 
Ciao Burgy,

questo è il dubbio che attanagliava me fino qualche giorno fa, ma con l'appoggio morale del buon Alberto sono riuscito a trarre la seguente conclusione:

Acquisto di un lettore DVD2900 Denon in "Tedeschia" a prezzi iperragionevoli oltre ad un ISCAN HD. Per il momento utilizzerò il Denon in component e magari prima dell'estate faccio la modifica SDI su entrambi per avere una migliore qualità video (oltre all'upgrade previsto del proiettore).

Ciao.
Andrea.:cool:
 
Andrea...

...mi confondi. Dici che hai preso il 2900, che io potrei avere a 850 euro, ma nella tua signature c'è scritto che è in arrivo il 3910???

Che mi dici???
 
Re: Andrea...

burgy ha scritto:
...mi confondi. Dici che hai preso il 2900, che io potrei avere a 850 euro, ma nella tua signature c'è scritto che è in arrivo il 3910???

Che mi dici???

Si scusa,

devo aggiornare la sign, era rimasta con i "desideri" vecchi....cmq su un noto sito tedesco lo trovi a meno il 2900.

Ciao.

P.S.
Ti ripeto l'appoggio di Alberto è stato fondamentale :)
 
Fra tre giorni viene annunciato il primo deinterlacer di nuova generazione.........la guerra per il prodotto perfetto e' iniziata.....



ps

e' della DVDO!
 
N. D'Agostino ha scritto:
Fra tre giorni viene annunciato il primo deinterlacer di nuova generazione.........la guerra per il prodotto perfetto e' iniziata.....



ps

e' della DVDO!

Nicola, ma nessuno ancora ha verificato se il DVDO e' la stessa minestra riscaldata ( seppur migliorata ) ed il Realta davvero il prodotto rivoluzionario che tutti ci aspettiamo ?

Saluti
Marco
 
N. D'Agostino ha scritto:
Fra tre giorni viene annunciato il primo deinterlacer di nuova generazione.........la guerra per il prodotto perfetto e' iniziata.....



ps

e' della DVDO!

Mi pare che sia già stato scritto da qualche parte ... no? ;)

La guerra per il prodotto perfetto non la vincerà nessuno, proprio perchè il prodotto perfetto non esiste.

E poi questo "prodotto" non sarebbe altro che un anello della catena A/V. Cambiane la composizione ed anche uno "perfetto" vedrebbe vanificate le sue prestazioni. Sei d'accordo?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Ok, giovani....

burgy ha scritto:
...capisco tutto, ma io devo decidermi se prendere il Denon 2900 o il 3910. Siccome il 2900 l'ho visto all'opera e mi ha soddisfatto e del 3910 ho letto solo le entusiastiche recensioni, cosa faccio???

Non ho velleità di DVI o HDMI per impossibilità di connessione in quanto ho già i cavi murati e perdipiù il vpr non ha le suddette entrate.

Allora???:eek: :eek:

Avevo un 2900 e sono passato al 3910 causa cambio pj (da X1 a 5700) con ingresso DVI.
Prima dell'acquisto ho comunque potuto fare a casa un confronto tra le due macchine collegate al 5700.
In component progressivo (collegamento che usavo con l'X1) continuo a preferire il 2900 (colori più belli e maggiore dettaglio e luminosità).

Ciao
Massimo

PS
Comunque pensa al futuro (magari un giorno acquisterai/cambierai il pj potresti trovarti a cambiare il lettore ).
 
Non è la solita minestra riscaldata e fa parte di un'architettura che porterà alla realizzazione di uno scaler/deinterlacer di nuova generazione entro il primo semestre
 
N. D'Agostino ha scritto:
Non è la solita minestra riscaldata e fa parte di un'architettura che porterà alla realizzazione di uno scaler/deinterlacer di nuova generazione entro il primo semestre

nuova generazione o no credo proprio che con il PAL stiamo raschiando il fondo del barile ormai, il materiale è quello, non vedo cosa possa dare di più che già non dia qualcun altro.

se non arriva l'HD anche qui sinceramente non so che farmene di altri scaler.
 
A me sembrava di aver capito che come scaling siamo tuttaltro che vicini al top e che il chip Realta by Teranex dovrebbe essere un decisivo passo in avanti.

Che poi si aspetti l'alta definizione questo mi sembra chiaro .......

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
A me sembrava di aver capito che come scaling siamo tuttaltro che vicini al top e che il chip Realta by Teranex dovrebbe essere un decisivo passo in avanti.

Saluti
Marco

vedremo...sempre che non faccia la fine del leeza, e sempre che il realta non sia castratissimo (tipo le cpu a 64 bit per capirci).
 
Se torno indietro d 4 anni e paragono il mio vecchio ISCAN PRO a 576P
con un pio collegato in component e lo paragono al mio attuale crystalio collegato con dvA11 in SDI a 1080P non posso non notare che la differenza è decisamente marcata.Ma se faccio delle considerazioni di rapporto qualità/prezzo,mi rendo subito conto che un segnale PAL rimane un segnale PAL!
Considerando, che oltre alle varie problematiche riguardanti scaling e deinterlaccio , dove secondo me sia il SIL che il FAROUDJA lavorano abbastanza bene quando implementati in scaler di qualità,non bisogna trascurare gli stadi di uscita ,che decretano gran parte della qualità video degli scaler stessi!
Credo che qualche margine di miglioramento per i segnali deboli ci sia ancora,ma se non si possiede un bel otto pollici come minimo,credo che sarà difficile apprezzarne i miglioramenti!
Alla fine se dovessero veramente inventarsi sto scaler miracoloso ,ben venga,visto che da noi l'alta definizione in larga scala tarderà non poco ad arrivare.



Bone feste
 
Top