Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Per Paolo UD: hai testato il 1910 in component?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    fdistasio ha scritto:
    Per Paolo UD: hai testato il 1910 in component?
    Purtroppo no
    Devo procurami dei cavi decenti per fare un test attendibile, solo che ora vado in settimana bianca e quindi ne riparliamo più in la.
    In compenso ho visto qualche film in DVI-HDMI e ho avuto modo di notare che dopo circa un'oretta e un quarto fa un flash (una volta sola ne ha fatti due consecutivi).
    Ho notato anche un po' di VB e i doppi bordi in cerdi DVD venivano fuori.
    Tieni presente che il vpr lo avevo tarato per il DVI-HDMI dell'HTPC, quindi magari qualche pecca si può togliere con un buon settaggio.
    Sempre in riferimento all'HTPC ho una sensazione di minor profondità (ma anche quì forse lavorando di settings si può migliorare).
    Ieri avevo cominciato a fare dei test a 1080i, ma poi ho dovuto interrompere, però di primo acchito il 1910 si comporta proprio bene.
    Nel complesso però posso dirti che sono molto soddisfatto del prodottino (con i sui ovvi limiti di fascia di prodotto, ovviamente )
    mandi
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Paolo UD ha scritto:
    Purtroppo no
    Devo procurami dei cavi decenti per fare un test attendibile, solo che ora vado in settimana bianca e quindi ne riparliamo più in la.
    In compenso ho visto qualche film in DVI-HDMI e ho avuto modo di notare che dopo circa un'oretta e un quarto fa un flash (una volta sola ne ha fatti due consecutivi).
    Questo è un problema noto del Panny e sembrerebbe risolvibile impostando manualmente l'Aspect Ratio dal menù (evitando quindi lìimpostazione AUTO)


    Ho notato anche un po' di VB e i doppi bordi in cerdi DVD venivano fuori.
    In merito ai doppi bordi,dai un'occhiata alla discussione linkata sopra


    Tieni presente che il vpr lo avevo tarato per il DVI-HDMI dell'HTPC, quindi magari qualche pecca si può togliere con un buon settaggio.
    Sempre in riferimento all'HTPC ho una sensazione di minor profondità (ma anche quì forse lavorando di settings si può migliorare).
    Ieri avevo cominciato a fare dei test a 1080i, ma poi ho dovuto interrompere, però di primo acchito il 1910 si comporta proprio bene.
    Nel complesso però posso dirti che sono molto soddisfatto del prodottino (con i sui ovvi limiti di fascia di prodotto, ovviamente )
    mandi
    Paolo
    Grazie per le info e, appena puoi/vuoi,se posti qualche commento sul component penso sia utile a molti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Ciao a tutti rispolvero questo vecchio 3d per un consiglio... dopo anni di glorioso servizio il 1910 inizia a dare segnali poco entusiasmanti.... durante la riproduzione, senza un motivo apparente il video si blocca o avanza a scatti, come su il disco fosse sporco o graffiato (ma non lo è) inoltre strani rumori, come di qualcosa che "gratta" provengono dall'alloggiamento del disco, in alcuni casi non è più possibile arrivare al termine della riproduzione, il altri casi procede tutto normalmente.... ora, premesso che vorrei tirare a campare qualche altro mese in attesa dei nuovi Toshiba HD-DVD con chip Reon... secondo voi è una cosa risolvibile con un modesto investimento o il problema appare grave ? Qualcuno ha sperimentato lo stesso problema... ?

    Grazie e ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sembra il classico problema di staratura del raggio laser, per cui il lettore "perde" la traccia e si incasina.

    Puoi fare un tentativo di pulizia con gli appositi CD dotati di spazzoline (li trovi in tutti i negozi).
    Se non funziona, penso che rimanga solo il Servizio Assistenza.

    Dò per scontato che il dvd sia pulito, senza deformazioni fisiche e la superficie perfettamente trasparente.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    sembra il classico problema di staratura del raggio laser, per cui il lettore "perde" la traccia e si incasina...
    Grazie MauMau... mi ricordo bene che anche tu sei stao un pioniere dell'accoppiata Panny700+1910... prima di evolverti all'S97 ... io sono rimasto invece un po' indietro....

    Credo che proverò come dici, con un disco di pulizia... al limite pensionerò definitivamente il Denon... mi scoccerebbe però spendere 200/300 euro per un player con HDMI ed un discreto scaler, quando tra qualche mese saranno usciti e recensiti (spero) i nuovi Toshiba....

    Grazie e ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •