• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Kiss Dp-600: Qualcosa Si Muove...

kasinsky

New member
http://www.kiss-technology.com/?p=pressreleases&v=press

News ufficale dal sito del 21/12/04:

KiSS Technology introduces DP-600 DVD-player for
High Definition Windows Media Video

KiSS Technology introduces DP-600 - one of the first DVD-players to playback Windows Media Video in High Definition, offering even better quality than regular DVD.
Windows Media Video provides compression efficiency approximately four times that of MPEG-2 and twice that of MPEG-4.


The new DVD-players - DP-600 and DP-608 – will be the first in a range of new products to support the Windows Media 9 series. Studies and industry analysts indicate that Windows Media Video will be the final breakthrough for video-on-demand solutions over the Internet offering high quality at small file sizes. The DP-600 series will also be certified to Microsoft’s PlaysForSure which means that digital content can be received and executed at highest quality.

“We are proud to be one of the first to announce support for the Windows Media 9 series in a regular DVD-player. We keep innovating to bring consumers to the forefront of technological evolution of convergence between the pc and CE-products. Now we continue to promote our innovative profile, bringing support for Microsoft Windows Media 9 video and WLAN in our DVD-players and TVs,” says Bo Lustrup, Marketing Manager at KiSS Technology.

The KiSS DP-600 DVD-player is designed to provide consumers with the highest quality picture and sound. In addition to WMV-9 compatibility, the DP-600 offers progressive scan technology that enhances the visual experience, MPEG-4 support, MP3 and Ogg Vorbis playback, advanced user interface, and a photo album feature for digital photo collections. The DP-600 is also equipped with a WLAN 802.11g connection for cable-free access to the Internet or home pc.

The DP-608 is similar to the DP-600, but additionally equipped with an 80GB hard disk for storing music, movies, pictures and buffering content to enhance the visual experience when receiving video-on-demand from the Internet. The player supports the H.264 standard and the following formats: Windows Media SD/HD, DivX SD/HD and Nero Digital SD/HD.

KiSS Technology is one of the first to make use of Sigma Designs’ new EM8620L digital media processor, announced at this year’s Consumer Electronics Show, in regular consumer products like DVD-players. The Sigma EM8620L is the only solution on the market that provides an integrated solution for IP video, DVD, Windows Media Video 9 and MPEG-4 decoding. Sigma’s processor is based on their award-winning REALmagic® Video Streaming Technology, enabling manufacturers to easily incorporate advanced capabilities such as streaming video, progressive DVD playback, video-on-demand and picture-in-picture functionality.

Speriamo bene.

;)
 
Speriamo sia la volta buona!!!
Anche su Digital Video di dicembre ne parlano.
Aspettiamo fiduciosi..............................:p

Simone.
 
Sopratutto speriamo che non abbia i problemi di firmware di tutti gli altri Kiss, vedasi il forum http://www.gooddvdstuff.com/kissdvd/ per averne un'idea, specialmente quando è "la prima" ad usare qualche nuovo chip.

Il Kiss 450, che è stato il primo in assoluto per i Divx ne ha ancora adesso, dopo molti aggiornamenti (e del tempo ne è passato) :confused:

Ciao
 
Top