Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516

    Meglio una sorgente AV nuova o vecchia sorgente e Radiance 2041


    Mi è sorto questo dubbio...amletico?

    Ho da poco preso il Sony 1000es e devo cercare di dargli in pasto un segnale video che sia il "migliore" possibile.

    E' meglio mantenere il mio attuale lettore blu-ray Oppo 83, uscire in source direct (anche se poi l'oppo esce in 4:4:4 quindi qualche trattamento all'immagine lo fa comunque..) e far processare il video al Radiance 2041?

    Oppure: cambiare sorgente tipo, nuovo Oppo 103/105, e mandare il segnale da questo lettore direttamente al Sony 1000es (che comunque di default è una macchina che "esce già bene" come calibrazione)?

    Io mi sono fatto l'idea che forse il cambio sorgente possa essere la scelta migliore (anche per il prezzo..).

    Però è la mia idea... e mi farebbe piacere se qualcuno desse la sua opinione in merito!

    Io attendo le vostre elucubrazioni in merito prima di procedere a qualche acquisto...

    ...ma non mi fate aspettare Natale!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Cosa cambia dal precedente BDP-95:
    In grado di upscalare qualsiasi segnale a 4K
    Nuovo chip video Marvell Qdeo Kyoto G-2HE (88DE2710, 32bit DDR1 @ 200Mhz) che sostituisce il precedente (88DE2750, '-2' 16bit DDR2 @ 200Mhz, '-4' 16bit DDR2)

    Considerando anche solo le prime 2 voci dei vantaggi rispetto a un 95 gia' piu' avanzato del tuo, penso faresti meglio a cambiare prima di tutto la sorgente, che la tua e' datata

    Aspetta : la tua e' vecchia, pero' leggo moddata Aurion, mhhhhhhhhh, sarebbe meglio fare un confronto, che le modifiche fatte (penso) all'alimentazione potrebbero fare meglio di qualsiasi altra cosa.
    Ciao
    Ultima modifica di annovif; 05-07-2013 alle 16:43

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Si, ha una alimentazione con un toroidale dedicato alle uscite analogiche, infatti dal lato audio sono più che soddisfatto.
    Per il video sono però convinto che con uno degli ultimi oppo il video sia migliorato e con uno schermo grande e un vpr di livello le differenze potrebbero essere apprezzabili.
    Forse è meglio perdere qualcosa sul lato audio e fare un salto in avanti sul lato video credo che con i film la cosa si avverte subito.
    Però questo nuovo radiance non so quanto possa fare...
    Il dubbio persiste...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    La sorgente nuova (magari moddata Aurion) potrebbe essere l'ideale , ti darebbe l'immagine migliore a parer mio.
    Per farti un esempio con il pc, elaborando il segnale a 16 bit per poi riportarlo a 8 bit , c'e' un buon incremento di qualita' , quindi devo supporre che il nuovo chip video 32 bit dell'oppo contribuira' non poco all'incremento qualitativo dell'immagine .
    Il radiance non puo' fare miracoli se gli dai in pasto un segnale che viene da una sorgente di qualita' inferiore, lo sappiamo che funziona al meglio con segnale di qualita' piu' alta possibile. Il meglio in assoluto sarebbe uscire con un segnale non elaborato per nulla , cioe' hsdi e entrare nel procio con questo ingresso MITICO (nel senso che mi sembra sia sparito e nessuno ne parli piu') . Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516

    Mi sa che alla fine andrò di sorgente nuova e poi la farò modificare dal lato audio...forse è la cosa più semplice
    La modifica hsdi se si potesse fare sul mio lettore, sarebbe niente male...a quel punto andrei di radiance e calibrazione...
    La cosa migliore sarebbe trovare qualcuno vicino a me con in oppo dei nuovi e vedere le differenze e poi decidere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •