• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sky Plus..........

blablu83

New member
Ho visto che andando sul ebay UK si possono acquistare i decoder satellitari SKYBOX PLUS nds di SKY england per circa 200€......considerando che dovrebbero avere l'uscita coassiale e ottica per il digital un'HD per registrare direttamente dal sat e l'uscita in component (per quest'ultima però forse mi sbaglio)direi che potrebbe essere interessante come spesa!Voi che dite? Secondo voi funziona anche con il dvb italiano?Premetto che sono appena entrato nel mondo del sat (anzi ci entro martedi che vengono a montarmi l'impianto)! Aspetto commenti.......
 
Ma è una cosa provata? Perchè tecnicamente trasmettono entrambi con decodifica nds.......cmq peccato!Speriamo arrivino presto anche da noi perchè i box che forniscono sono veramente indecenti!
 
Se ci sono problemi di sintonizzazione dei canali questo non lo so,ma la codifica è la solita e mi risulta anche la versione delle smart card,quindi se non è un problema di soft del decoder,dovrebbe andare.
 
dicono...

... che NDS sia regionalizzato e quindi che le accoppiate decoder/card devono provenire dalla stessa regione; quindi un dec UK non accetterebbe una card IT.

In pratica non ho mai visto nessuno che abbia fatto veramente la prova.
ciao,
ddf
 
N. D'Agostino ha scritto:
Forse fine 3 Q 2005 anche in Italia

Sai che concessione, ci daranno quelli inglesi riciclati, visto che a quel tempo in UK avranno lo SKYBOX-HD .............

Saluti
Marco

Ps. Benvenuti nell'Europa a due velocita': indovinate a quale fascia noi apparteniamo o meglio ci hanno relegato ?

Ps2. Magari lo metto come signature :D
 
blablu83 ha scritto:
grazie mille per le delucidazioni...certo però che fa un po incavolare sta cosa.......loro pane e marmellata e noi pane e acqua......non è giusto! Mi tocchera ripegare su un dvd recorder! Cosa ne pensate del panasonic dmr-e55? Utilizzando l'ìingresso del recorder dedicato al sat posso inviare al proiettore il segnale tramite l'uscita component del recorder? Ditemi di si vi prego.....non voglio collegare lo skybox in composito......

Se il tuo recorder non accetta in ingresso l'RGB da scart dello SKYBOX penso proprio che la qualita' sara' quella del composito :(

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Sai che concessione, ci daranno quelli inglesi riciclati, visto che a quel tempo in UK avranno lo SKYBOX-HD .............

Saluti
Marco

Ps. Benvenuti nell'Europa a due velocita': indovinate a quale fascia noi apparteniamo o meglio ci hanno relegato ?

Ps2. Magari lo metto come signature :D

a quella del triciclo :D
 
grazie mille per le delucidazioni...certo però che fa un po incavolare sta cosa.......loro pane e marmellata e noi pane e acqua......non è giusto! Mi tocchera ripegare su un dvd recorder! Cosa ne pensate del panasonic dmr-e55? Utilizzando l'ìingresso del recorder dedicato al sat posso inviare al proiettore il segnale tramite l'uscita component del recorder? Ditemi di si vi prego.....non voglio collegare lo skybox in composito......
 
Microfast ha scritto:
Se il tuo recorder non accetta in ingresso l'RGB da scart dello SKYBOX penso proprio che la qualita' sara' quella del composito :(

Saluti
Marco
:eek: certo Microfast sei un megafast: sei riuscito a quotare alle 17.57 un messaggio che blablu83 avrebbe scritto quasi un'ora dopo (18.52): ma come hai fatto :confused: :D
mandi
Paolo
 
Paolo UD ha scritto:
:eek: certo Microfast sei un megafast: sei riuscito a quotare alle 17.57 un messaggio che blablu83 avrebbe scritto quasi un'ora dopo (18.52): ma come hai fatto :confused: :D
mandi
Paolo

Potenza degli equalizzatori: tutto e' relativo, compreso il tempo....:D

Saluti
Marco
 
No no....il pana dmr-e55 ha l'rgb in e out e quindi mi dovrebbe dare in uscita un segnale component progressivo (il recorder ha l'uscita component progressiva e interlacciata)da dare in pasto all'x1! Almeno cosi ho capito dal tread relativo a tale recorder trovato su questo forum!Mi confermate? Aspettando incrocio le dita perchè altrimenti mi tocca vedere il sat in composito....rabbrividisco......
 
per blablu 83

non so con il panasonic, ma con il toshiba rd xs 32 il video del decoder sky ha preso vita: collegato in rgb via scart al DVDrecorder e quest'ultimo al vpr Sharp z 91 in component interallaciato( sembrera' strano ma va meglio cosi che in progressivo, forse non si bypassa lo scaler del proiettore). ora anche lo skybox e' godibile ( peccato non lo sia l'audio).
 
blablu83 ha scritto:
Ma è una cosa provata? Perchè tecnicamente trasmettono entrambi con decodifica nds.......cmq peccato!Speriamo arrivino presto anche da noi perchè i box che forniscono sono veramente indecenti!

Si,purtroppo è provata,sulla mia pelle:D
Speravo si prendesse l'aggiornamento firmware da Sat,
invece no.
Si dovrebbe far caricare il bootloader (o come si chiama il
programmino di inizializzazione)per Sky-it da un centro Sky
e poi dovrebbe andare.
Mauro
 
Gia fatto.....
L'unico modo per far valere la propria posizione è quella di non pagare.....
Quando esistera una offerta seria mi riabbonerò.

Per il momento mi guardero la mia colezzione di 1000 Dvd e che Sky vada a C.....!!!!!

Luca
 
Top