|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consigli cavi HDMI
-
22-04-2013, 10:23 #1
Consigli cavi HDMI
Ciao a tutti.
Spero di scrivere nella sezione giusta...
Dovrei acquistare due cavi HDMI 1.4 da 3 metri.
Al momento ho preso questi cavi: [molto simili a quello in dotazione con l'Oppo 95
Mi consigliate di prendere cavi di marca (audioquest, van den hul, G&BL....) oppure non noterei alcuna differenza?
[---cut---]
i link ad ebay sono vietati. ellebiser
Grazie mille, saluti.
MatteoUltima modifica di ellebiser; 02-06-2013 alle 14:17
-
22-04-2013, 12:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Io ho preso questo. Tre metri, tutte le caratteristiche che servono (1.4, ethernet, arc ecc ecc)
E' anche molto robusto all'esterno e non ha memoria. Costava 78 euro ora sta a 15.
Non ci credo minimamente che costi/valga 78 euro o che i fili facciano la differenza..
Ma per situazioni estreme mi serviva che fosse bello robusto fuori.. Quindi mi sento di consigliartelo tranquillamente
http://www.amazon.it/gp/product/B008...?ie=UTF8&psc=1
-
24-04-2013, 11:50 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 59
Io sarei orientato sugli Audioquest Pearl HDMI, questi qui:
audioquest-pearl-high-speed-1080p120hz-3d-ethernet-hdmi-1-4-cable-0-6m.jpg
Hanno ricevuto il premio da WHAT HI FI.
Siamo sui 30€ per un metro.
-
24-04-2013, 11:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Eh ma per 30 euro al metro invece che 15 per 3 metri, io non riesco a capire dove sia la differenza..
C'è una prova, una recensione, ecc che metta a confronto uno piuttosto che un altro?
Dove stanno tutte queste differenze?!
Perchè il segnale essendo digitale e non analogico non capisco cosa cambi.. Il digitale o arriva o non arriva!
Ho trovato questo: http://it.emcelettronica.com/ecco-pe...o-tutti-uguali
Nessuna differenza di grafica visibile ad occhio nudo: al massimo si può constatare una migliore schermatura e una maggiore durevolezza e resistenza all’usura del cavo in quanto tale (ma da questo punto di vista è chiaro che 14 cavi da 7 euro dureranno più a lungo di uno da 100).
Poi se qualcuno mi smentisce con prove o screenshot o link, meglio!
-
24-04-2013, 12:04 #5
Ciao a tutti.
Sì esatto, mi chiedo le stesse cose che si chiede Guido86...
Per carità, Audioquest è una grande marca e i Pearl sono anche bellissimi da vedere, però mi chiedo anch'io se valga la pena spendere 100 Euro per due cavi, contro i 20/30 Euro che ho speso io...
Potrei mettere due cavi HDMI differenti sull'Oppo e verificare le eventuali differenze... qualcuno di voi l'ha fatto?
Grazie, saluti.
Matteo
-
24-04-2013, 12:33 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 59
Beh, di certo quando si compra Audioquest o un altro brand importante, una parte dei soldi vanno spesi per il design e per il marchio stesso.
D'altro canto penso che le differenze non siano solo estetiche: un cavo di qualità in genere possiede una banda passante più elevata rispetto ai cavi economici e quindi consente applicazioni complesse con una maggiore stabilità di immagine.
-
24-04-2013, 12:37 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 59
Dalla review di WhatHiFi in merito ai cavi Audioquest:
__________________________________________________ _____________________________________________
FOR
Stable images
great colours
impressive detailing
tight, deep sound
AGAINST
Nothing
Winner of last year’s Best HDMI cable Award, this Audioquest remains a formidable opponent.
At £26, the Pearl is one of the more wallet-friendly HDMI options. But it’s a top performer, offering a spec that includes 3D capability, audio return channel and ethernet compatibility.
It enables your equipment to put out sharp and stable images. The level of detail is impressive, and it has a secure grasp of motion. The colour palette looks natural while the sound has good dynamic range.
If you want to make the most of your home cinema set-up, you’ll want to invest in a good HDMI cable.
And what better than an attractive option that offers excellent value for money? As a first upgrade, it gets our seal of approval.
__________________________________________________ _____________________________________________
Nel dettaglio, traduco una parte interessante:
Permette alla vostra attrezzatura di emettere immagini nitide e stabili. Il livello di dettaglio è impressionante, e ha una presa sicura del movimento. La palette di colori sembra naturale, mentre il suono ha una buona gamma dinamica.
Quindi mi domando, ad occhio attento ed allenato e soprattutto a chi ha un impianto adeguato, tali dettagli possono esser notati o si tratta solo di fantasie?
-
24-04-2013, 12:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Quindi mi domando, ad occhio attento ed allenato e soprattutto a chi ha un impianto adeguato, tali dettagli possono esser notati o si tratta solo di fantasie?
ANZI.
Prova al buio: TV, lettore BR e ampli identici ma cavi differenti. Messi uno accanto all'altro ditemi quale è quello di amazon.
Chissà cosa salterebbe fuori.. (anzi ora googolo hdmi comparison e vediamo che succede eheh)
Secondo me non li saprebbero distinguere.. E se anche ci fossero differenze potrebbero preferire l'amazon! (magari avrebbe colori più saturi, pur sbagliando, ma che risulterebbero "più belli" [cosa che accade ai TV samsung quando appaiati ad altre marche dai colori "più fedeli"])
-
24-04-2013, 12:50 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 59
Non penso si tratti di questo, cioè di una questione di cavo di marca ben recensito.
Guardando le recensioni per tutti cavi hdmi sul sito, e ce ne sono tantissimi, si nota una cosa: che il giudizio buono (5*) se lo prende sia il cavo costoso da 150£ che il cavo economico da 25£ ed analogamente ci sono cavi blasonati a ricevere un giudizio pessimo (tipo 2 o 3 *).
Quindi presumo che loro non facciano questioni di marca ma in qualche modo ci sia un metro di misura "pseudo-scientifico".
-
24-04-2013, 12:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Ovviamente nella prova la tv, il lettore e l' ampli(che potrebbe essere tolto dalla catena per togliere incognite) si intendono IDENTICI in resa, prestazioni, parametri e qualsivoglia variabile del caso! eheh
EDIT: OK, ho trovato qualcuno che queste cose le fa di lavoro e ho trovato un test veramente serio e metodico.
Eccolo: http://www.expertreviews.co.uk/home-...absolute-proof
Cito testualmente:
Using identical kit is no guarantee of identical results and subjective testing is inherently flawed
There are other problems, too. Using identical TVs, Blu-ray players and discs still can’t create a level playing field, because of minor differences between the colour casts of each set. Even identical devices have the potential to affect the results of a blind test. When we compared two PlayStation 3 consoles, we noticed a distinct difference in the colour reproduction of a Blu-ray disc - independent of the TV or HDMI cable we used. Unless you colour calibrate each device first, a blind test can’t produce reliable results.Next, we used a PC to output the Blu-ray version of Sintel, an open source film produced by the Blender Foundation. The choice of a PC may seem a little strange, and some people would argue that we should have used a Blu-ray player instead. However, we're not interested in the argument of which device produces the best-quality video, but rather if HDMI cables produce different resultsOnce we had our captured frames, we needed an objective way of comparing the captured frames to the original frame we'd captured on the PC. For this we decided to use two methods. First, we used the ImageMagick Compare command. This takes two images and creates a third picture, highlighting any pixels that are different in red. Next, we created a MD5 hash of each file we captured. An MD5 hash is a unique fingerprint of file: if two files have the same MD5 hash, they're physically and scientifically identical, no argument.Comparing our captured images to one another also proves that individual cables have no impact on colour reproduction. Because each capture was identical, with no differentiation between the colours of individual pixels, there can be no question that the final picture displayed on a TV is unaffected by your choice of HDMI cable. With no active circuitry inside them, HDMI cables don’t know what format the data it transmits will get re-encoded into when it reaches its destination, so there’s no way it could adjust colour values, improve skin tone or create better black response.
-
24-04-2013, 13:11 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 59
Davvero interessante
-
09-05-2013, 21:03 #12
Ciao a tutti.
Ho deciso di confrontare un Audioquest Pearl e il cavo Manhattan di cui ho postato un link sul primo post.
Ebbene, come dicevate, non vede ne' percepisco differenze!
Li ho collegati entrambi all'Oppo (uscite HDMI 1 e 2) e sono entrato direttamente nel TV, ho cambiato canale più volte guardando spezzoni dello stesso film ma non mi sembra ci siano differenze visibili.
Grazie, saluti.
Matteo
-
12-05-2013, 14:46 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
ho provato a fare la stessa prova con cavo HDMI originale oppo e audioquest HDMI carbon, e la differenza é ben visibile!
con il carbon le immagini sia in 2D che in 3D sono più ferme e nitide, i colori forse un pò troppo accesi.
poi, collegandoli al pre (tra oppo e pre) ascoltando diversi BD o CD stereo, cambiano anche se di poco le voci.
positivo il fatto che il carbon offre più dettagli, negativo perché sembra che le voci siano un filino aspre.Ultima modifica di .faso.; 12-05-2013 alle 15:03
-
12-05-2013, 17:00 #14
io credo che il segnale digitale sia digitale.. cioè passi un flusso dati che se non è corretto - controllo tramite appositi algoritmi - non permette al dispositivo di visualizzare niente..
ho provato tantissimi cavi ma mai, salvo suggestione, sono stato in grado di riconoscere un cavo hdmi da un altro a livello video (audio lascio ad altri siffatto compito)
tra l'altro 1.4/1.4 ..etc.. non vuol dire niente.. 1.3/1.4 sono le porte dei dispositivi e non i cavi che sono normali, high speed o high speed con ethernet, dove quello che cambia è la capacità di banda.. nessun dispositivo che io sappia utilizza ancora l'ethernet.. i loghi che mettono sui cavi è per abbindolarvi (trovate una discussione a riguardo proprio nel nostro forum http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...istono-1-3-poi)
i cavi super costosi servono per gli impianti che devono durare nel tempo senza rovinarsi (magari perché inseriti nei muri), in situazioni magari non correttamente schermate (tantissime strumentazioni) o per percorsi particolarmente lunghi dove nonostante eventuali ripetitori occorre che ci sia una minuscola perdita di segnale (salette home theater con distanze sempre superiori ai 5 metri)..
felice di essere smentito...
in tutto questo credo si sia fuori posto, essendoci la sezione accessori audio/video...
http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...-audio-e-videoUltima modifica di Nicholas Berg; 12-05-2013 alle 17:21
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-05-2013, 21:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Ciao Faso
Avresti modo di postare delle prove "scientifiche" invece che semplici sensazioni?
Il metodo che hanno usato quelli del link che ho postato sopra ha dimostrato scientificamente che gli euro al metro non contano per la qualità dell'immagine visto che passa segnale digitale e non c'è un processore grafico all'interno del cavo..
Stesso discorso per l'audio..
Non metto assolutamente in dubbio ciò che dici.. anzi aspetto con ansia dati registrati da strumenti!
Purtroppo suoni e colori sono processati dal nostro cervello.. E sappiamo fin troppo bene quanto riesce ad ingannarci!Guido's HomeTheater #YOLO
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3