Buongiorno,
sono un neofita del HT quindi scusate se dico cose ovvie o pongo domande banali ma da qualche parte si deve pure cominciare!!
Ho comprato un sinto-amplificatore 7.1 Marantz e mi sto accingendo a comprare un lettore Blu ray, sul mercato si trova di tutto, con prezzi che variano dai 60 ai 2.000€.
Senza andare su apparecchi di fascia alta che immagino possano offrire prestazioni altamente professionali e quindi saranno costruiti con componenti di qualità elevatissime, se parliamo di quelli di fascia medio-bassa, per intenderci dai 100 ai 300€, non riesco a comprendere le differenze di prezzo da cosa possano essere giustificate a parità di gadget (wifi, ethernet, etc..).
Mi spiego meglio:
da ignorante, io ho sempre pensato che il cuore di un sistema HT fosse il sinto-amplificatore e che tutti gli elementi che andavamo a collegargli fossero da considerare come delle "banali" sorgenti di segnale digitale audio o video che poi il Sinto doveva campionare, gestire e migliorare per garantire una qualità in uscita all'altezza; alla fine un segnale digitale è sempre quello.....
Leggendo invece varie recensioni di lettori blu ray mi sono accorto che si parla di qualità audio e video; si riferiscono ad un lettore non collegato ad un sinto-amplificatore o c'è qualcosa che mi sfugge?
In particolare parlando di Sony ho letto alcune recensioni sul BDP-S390 e BDP-S790. Sembra che tra i due modelli ci siano delle differenze sostanziali di qualità del segnale Video e soprattutto Audio. Io sinceramente non me lo spiego....
C'è qualcuno che può aiutarmi a capire?
Saluti
sono un neofita del HT quindi scusate se dico cose ovvie o pongo domande banali ma da qualche parte si deve pure cominciare!!
Ho comprato un sinto-amplificatore 7.1 Marantz e mi sto accingendo a comprare un lettore Blu ray, sul mercato si trova di tutto, con prezzi che variano dai 60 ai 2.000€.
Senza andare su apparecchi di fascia alta che immagino possano offrire prestazioni altamente professionali e quindi saranno costruiti con componenti di qualità elevatissime, se parliamo di quelli di fascia medio-bassa, per intenderci dai 100 ai 300€, non riesco a comprendere le differenze di prezzo da cosa possano essere giustificate a parità di gadget (wifi, ethernet, etc..).
Mi spiego meglio:
da ignorante, io ho sempre pensato che il cuore di un sistema HT fosse il sinto-amplificatore e che tutti gli elementi che andavamo a collegargli fossero da considerare come delle "banali" sorgenti di segnale digitale audio o video che poi il Sinto doveva campionare, gestire e migliorare per garantire una qualità in uscita all'altezza; alla fine un segnale digitale è sempre quello.....
Leggendo invece varie recensioni di lettori blu ray mi sono accorto che si parla di qualità audio e video; si riferiscono ad un lettore non collegato ad un sinto-amplificatore o c'è qualcosa che mi sfugge?
In particolare parlando di Sony ho letto alcune recensioni sul BDP-S390 e BDP-S790. Sembra che tra i due modelli ci siano delle differenze sostanziali di qualità del segnale Video e soprattutto Audio. Io sinceramente non me lo spiego....
C'è qualcuno che può aiutarmi a capire?
Saluti