Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Denon 1910 e SDI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130

    Denon 1910 e SDI


    Sarei interessato all'acquisto di un lettore per poi collegarlo (dopo opportuna modifica) in SDI allo scaler.

    Domanda: sapendo che l'uscita SDI rende inutili tutti i pregi del lettore interno trattandosi di un segnale non processato è giusto affermare che l'uscita SDI prodotta da un Denon 1910 sia equivalente a quella prodotta da un Denon 3910 ???

    Per essere più chiari: posso risparmiare sul lettore non dovendo questo processare il segnale SDI ??

    Del resto troverei assurdo spendere soldi per un lettore quali il 3910 e poi non sfruttarne le capacità...


    Qualcuno m'illumina ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Non sono certo un esperto... ma a logica la qualità in SDI dovrebbe essere identica...sono anch'io dell'idea che moddando in SDI un lettore ,a quel punto uno vale l'altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Pepito ha scritto:
    Non sono certo un esperto... ma a logica la qualità in SDI dovrebbe essere identica...sono anch'io dell'idea che moddando in SDI un lettore ,a quel punto uno vale l'altro.
    Identica no, perche' dipende dal tipo e dalla qualita' di decoder mpeg2 utilizzato, molto simile e non legato alla qualita' di encoder e stadi di uscita video, sicuramente.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Si sa gia' qualcosa circa la modificabilita'sdi del 1910?
    Ciao a tutti.
    Rosario.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Sul forum Pixelmagic mi hanno confermato la possibilità di modificare il 1910 con il kit 656Pro.

    In effetti l'idea era quella di spendere qualcosina in meno per il lettore dvd + modifica e a sua volta acquistare uno scaler tipo Iscan o Cinemateq...infine andare in dvi al pj.


    Che ne pensate ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Quando riuscirete ad avere lo schema per la modifica fatelo sapere subito; la cosa e' molto interessante.
    Ciao.
    Rosario.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Microfast ha scritto:
    Identica no, perche' dipende dal tipo e dalla qualita' di decoder mpeg2 utilizzato, molto simile e non legato alla qualita' di encoder e stadi di uscita video, sicuramente.

    Saluti
    Marco

    Dici che il decoder mpeg2 del 1910 è diverso da quello del 3910???

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Pepito ha scritto:
    Dici che il decoder mpeg2 del 1910 è diverso da quello del 3910???
    Non lo so bisogna cercare, il 3910 mi sembra usi l'ESS Vibratto 6318.

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Si confermo che il decoder mpg del 1910 è diverso.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    E quello del 2910???? E' lo stesso del 3910? No perchè a questo punto con l'ISCAN HD SDI prenderei il 2910 e lo farei modificare in SDI.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Non credo che per avere un buon decoder Mpeg2 bisogna salire così di livello.Alla fine con la mod. SDI si salta pari pari tutti i componenti che su un 2910 paghi profumatamente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Si ma il decoder MPEG non lo salti, quello che bypassi sono solo gli stadi di conversione video, ma qualcuno la decodifica dal dvd deve pur farla no? Non è che il "cippettino" dell'SDI si inventa tutto.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Si ma il decoder MPEG non lo salti, quello che bypassi sono solo gli stadi di conversione video,
    Concordo,
    ma mi pare di capire che cmq il decoder mpeg sia "meno problematico" rispetto a tutto il resto. Ossia che probabilmente, nell'ottica di una modifica SDI le differenze di prestazione tra un 3910 ed un 1910 non siano così elevate quanto alla differenza di prezzo. Visto è considerato che cmq il 3910 è veramente valido ma che in SDI non se ne sfrutterebbero le potenzialità...

    Sbaglio concettualmente o confermate ?

    Ciao!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Da quello che ho letto in giro è così.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    31

    Che cambia tra DVI e SDI?
    Sono entrambe uscite digitali e ovviamente saltano gli stadi analogici.
    Perchè farsi modificare il lettore per mettere la SDI quando il 1910 ha già l' uscita DVI?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •