Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: DVDO iScan HD+

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522

    DVDO iScan HD+


    Mi sapete dire il costo e dove reperire il DVDO iScan HD+???Grazie,magari se è contro il regolamento,ache in PM.

    Ho letto male io,oppure c'è differenza tra il DVDO iScan HD e il DVDO iScan HD+???Quali sono queste differenze.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Attualmente non è ancora distribuito in Italia. Verrà commercializzato in Italia alla fine di dicembre, primi giorni di gennaio.
    Per il mercato italiano l'iScan-HD+ non ha molta valenza perchè le sorgenti 1080i non sono molto diffuse in Europa; per quanto riguarda la compatibilità DVI-HDCP in ingresso io opterei per l'ingresso SDI, che è uno sballo....quindi a mio parere restereri sul modello iScan-HD e aspetterei il nuovo modello che uscirà a giugno-settembre 2005....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Il problema è far modificare il mio lettore(Denon 2910)per l'uscita SDI,i prezzi che ho trovato in giro sono da furto...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Roberto Missoli ha scritto:
    ....quindi a mio parere restereri sul modello iScan-HD e aspetterei il nuovo modello che uscirà a giugno-settembre 2005....
    ho sentito solo rumors al riguardo. Dovrebbe essere presentato a Gennaio 2005 al CES di Las Vegas e dovrebbe avere un ricco parco connessioni HDMI (I/O), un'estetica meno "profesisonale" di un rack da studio e montare una circuiteria più raffinata (ad esclusione del "solito" Sil504).

    Hai qualche info maggiore o aspettiamo i primi 15 gg di Gennaio per saperne di più?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    AlbertoPN ha scritto:
    ho sentito solo rumors al riguardo. Dovrebbe essere presentato a Gennaio 2005 al CES di Las Vegas e dovrebbe avere un ricco parco connessioni HDMI (I/O), un'estetica meno "profesisonale" di un rack da studio e montare una circuiteria più raffinata (ad esclusione del "solito" Sil504).

    Hai qualche info maggiore o aspettiamo i primi 15 gg di Gennaio per saperne di più?

    Mandi!

    Alberto
    L'unica notizia che ho è la possibilità dell'ingresso HDMI e un deinterlacciatore 1080i degno del nome, in questo caso il decoder Philips/Sil504 deve essere sotituito con un oggetto "diverso".
    Appena avro altre notizie sarà lieto di inviarle.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Roberto Missoli ha scritto:
    Attualmente non è ancora distribuito in Italia. Verrà commercializzato in Italia alla fine di dicembre, primi giorni di gennaio.
    Per il mercato italiano l'iScan-HD+ non ha molta valenza perchè le sorgenti 1080i non sono molto diffuse in Europa; per quanto riguarda la compatibilità DVI-HDCP in ingresso io opterei per l'ingresso SDI, che è uno sballo....quindi a mio parere restereri sul modello iScan-HD e aspetterei il nuovo modello che uscirà a giugno-settembre 2005....
    Io ad esempio NON ho nessuna intenzione di moddare il mio Pio 868 per avere l'uscita SDI e cmq dovrei aggiungere l'opzione SDI anche all'I-Scan HD che gia' possiedo... ergo... L'upgrade in HD+ lo sto aspettando come il pane visti anche i risultati ottenuti in dominio digitale su DVD non protetti o decriptati che con $380 risolve il problema dell'HDCP.
    A tal proposito, AudioGamma ancora Non sa nulla.. ovvero se saranno solo un centro di raccolta macchine per l'upgrade o se saranno messi in condizione di fare loro l'upgrade in casa.
    Attendo notizie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Quindi col Denon 2910 potrei entrare nel DVDO iScan HD+ con buoni risultati senza stare a modificare lettore e prendere l'SDI x il DVDO???

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Pepito ha scritto:
    Quindi col Denon 2910 potrei entrare nel DVDO iScan HD+ con buoni risultati senza stare a modificare lettore e prendere l'SDI x il DVDO???
    SI !
    ATTENZIONE: NON sono al corrente se il Denon esce in 576i sulla digitale Il Pio 868 SI !

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Highlander ha scritto:
    Io ad esempio NON ho nessuna intenzione di moddare il mio Pio 868 per avere l'uscita SDI e cmq dovrei aggiungere l'opzione SDI anche all'I-Scan HD che gia' possiedo... ergo... L'upgrade in HD+ lo sto aspettando come il pane visti anche i risultati ottenuti in dominio digitale su DVD non protetti o decriptati che con $380 risolve il problema dell'HDCP.
    A tal proposito, AudioGamma ancora Non sa nulla.. ovvero se saranno solo un centro di raccolta macchine per l'upgrade o se saranno messi in condizione di fare loro l'upgrade in casa.
    Attendo notizie
    Bisogna fare una precisazione doverosa. Il segnale DVI è già deinterlacciato, quindi se la sorgente è un filmato preso da telecamere il segnale è massacrato dal deinterlacciatore prima dell'uscita DVI, a questo punto il DVDO interpola il segnale alla risoluzione della matrice ma i risultanti non sono assolutamente paragonabili a quelli che si ottengono partendo da un segnale digitale e interlacciato SDI. In questo caso il DVDO ha le informazioni temporali e mentre deintelaccia interpola a secondo che gli oggetti si muovono o sono fermi. Credetemi l'SDI è un altro mondo. A mio modo di vedere per fare una battuta l'SDI sta al DVI come l'XRL all'RCA o il BNC al minidin. Poi dipende da voi se volete navigare nel mondo professionale o nel modo consumer...

    Comunque se non mi volete dare retta alla fine di novembre saranno disponibili i kit di aggiornamento da iSCAN-HD a iScanHD+ (pronunciatelo per favore plus e non plas => plus è latino e non inglese)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Roberto Missoli ha scritto:
    Bisogna fare una precisazione doverosa. Il segnale DVI è già deinterlacciato, quindi se la sorgente è un filmato preso da telecamere il segnale è massacrato dal deinterlacciatore prima dell'uscita DVI, a questo punto il DVDO interpola il segnale alla risoluzione della matrice ma i risultanti non sono assolutamente paragonabili a quelli che si ottengono partendo da un segnale digitale e interlacciato SDI. In questo caso il DVDO ha le informazioni temporali e mentre deintelaccia interpola a secondo che gli oggetti si muovono o sono fermi. Credetemi l'SDI è un altro mondo. A mio modo di vedere per fare una battuta l'SDI sta al DVI come l'XRL all'RCA o il BNC al minidin. Poi dipende da voi se volete navigare nel mondo professionale o nel modo consumer...

    Comunque se non mi volete dare retta alla fine di novembre saranno disponibili i kit di aggiornamento da iSCAN-HD a iScanHD+ (pronunciatelo per favore plus e non plas => plus è latino e non inglese)
    Quoto il ragionamento che trovo corretto tecnicamente;
    ma nel mio caso, il Pio 868 esce in 576i sulla sua porta HDMI per cui non esiste il problema che l'HD+ riceva un segnale sulla DVI in gia' deinterlacciato.
    In questo caso, IMHO, L'unico vantaggio che rimane appannaggio dell'SDI, rimane la lunghezza del cavo segnale.
    Certo, per avere la conferma e dissipare ogni dubbio bisognerebbe fare una prova testa a testa; ma questa, come postato in un altro 3D risulterebbe essere piuttosto dispendiosa in quanto richiede un Pio 868 moddato SDI e un HD+ con opzione SDI e a parita' di sorgente schermo e VPR si potrebbe confrontare la connessione SDI e la catena HDMI.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Per la cronaca anche il denon 2910 esce a 576i dalla HDMI.

    Insomma datemi un consiglio

    Prendo l'attuale DVDO o il prossimo plus???


    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Highlander ha scritto:
    Quoto il ragionamento che trovo corretto tecnicamente;
    ma nel mio caso, il Pio 868 esce in 576i sulla sua porta HDMI per cui non esiste il problema che l'HD+ riceva un segnale sulla DVI in gia' deinterlacciato.
    In questo caso, IMHO, L'unico vantaggio che rimane appannaggio dell'SDI, rimane la lunghezza del cavo segnale.
    Certo, per avere la conferma e dissipare ogni dubbio bisognerebbe fare una prova testa a testa; ma questa, come postato in un altro 3D risulterebbe essere piuttosto dispendiosa in quanto richiede un Pio 868 moddato SDI e un HD+ con opzione SDI e a parita' di sorgente schermo e VPR si potrebbe confrontare la connessione SDI e la catena HDMI.
    Non sono però sicuro che il nuovo DVDO accetti un segnale DVI interlacciato, se poi avete un proiettore tritubo, l'iSCAN-HD (per ragioni di diritti) non è in grado di scalare un segnale DVI-HDCP sulle uscite analogiche, quindi l'unica soluziona ritorna l'SDI.

    Una domanda, ma il tuo Pio 868 è un DVI-HDCP?, perchè se non lo è il segnale DVI lo puoi inviare al modello iSCAN-HD senza problemi; riscalandolo alla risoluzione che desideri. (non ho però mai fatto la prova perchè i riprouttori di DVD in mio possesso sono tutti, aimè, DVI-HDCP.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Pepito ha scritto:
    Per la cronaca anche il denon 2910 esce a 576i dalla HDMI.

    Insomma datemi un consiglio

    Prendo l'attuale DVDO o il prossimo plus???


    Grazie
    Non posso rispondere perchè sono "parte interessata", ma cercate di capire il mio ragionamento...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Pepito ha scritto:
    Per la cronaca anche il denon 2910 esce a 576i dalla HDMI.

    Insomma datemi un consiglio

    Prendo l'attuale DVDO o il prossimo plus???


    Grazie
    Se intendi usare il DVDO con ingresso digitale prendi HD+ se lo colleghi via Component va bene anche l'HD normale.
    Io faro' l'upgrade in HD+

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Roberto Missoli ha scritto:
    Non posso rispondere perchè sono "parte interessata", ma cercate di capire il mio ragionamento...
    Roberto abbiamo lo stesso nome
    Cortesemente, visto che sei parte interessata, puoi mandarmi un MP appena e' disponibile il kit ?
    Come postato ad AudioGamma vorrei evitare di spedire il device in USA se fosse possibile fare l'upgrade da Voi ad un prezzo ragionevole.
    Grazie
    Roberto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •