|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Lettore SDI - scelta tra Denon, Pioneer e Onkyo
-
04-11-2004, 09:35 #1
Lettore SDI - scelta tra Denon, Pioneer e Onkyo
Cari amici,
sto scegliendo in queste ore il mio prossimo lettore, che desidero possieda:
SDI
FIREWIRE
Bass management e Time alignment su mcl - se possibile, ma non essenziale, fintanto che non mi arriva un pre-decoder che possa farlo per suo conto.
Pensando ai lettori, mi vengono in mente quelli di cui al titolo del post.
Avete consigli, sapendo che NON uso nè lo scaler nè il deinterlacer, ma solo il decoder mpeg?
Tenete a parte - nel senso come capitolo di discussione - la parte audio, così da separare i giudizi.
Grazie
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
04-11-2004, 09:43 #2
Re: Lettore SDI - scelta tra Denon, Pioneer e Onkyo
Ninja ha scritto:
Avete consigli, sapendo che NON uso nè lo scaler nè il deinterlacer, ma solo il decoder mpeg?
Tenete a parte - nel senso come capitolo di discussione - la parte audio, così da separare i giudizi.
O fai la "pazzia" e modda l'ultimo TEAC (anche se sfortunatamente non ha la firewire), così anche come "semplice meccanica leggi CD" sei molto prossimo al riferimento assoluto.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-11-2004, 09:47 #3
Eh, il ragionamento non fa una grinza, solo che i decoders mpeg dei lettori non sono gli stessi:
Denon ha il Vibrato ESS e Pioneer/Onkyo dovrebbero avere il Mitsubishi.
Ti riporto quanto descrive un rivenditore inglese da me contattato che ha entrambi i lettori:
The Onkyo is similar in picture, slightly darker overall but with less MPEG artefacts. The Onkyo’s Mitsubishi MPEG decoder is superior to the Denon’s ESS Vibrato decoder. The Audio on the Onkyo is altogether on another level, it is far superior to the Denon.
Tutti paiono decantare molto - anche su altri forum - le doti dell'Onkyo, anche se le "misure" (vedi test su nota rivista) non sono al livello del Denon o del Pioneer.
Sui decoders qualche opinione?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
04-11-2004, 10:43 #4Ninja ha scritto:
Sui decoders qualche opinione?
Se questi Signori ti hanno risposto così, evidentemente hanno le loro motivazioni (tecniche e commerciali). Per un confronto in "casa" Denon puoi chiedere a Simone (Berti) che mi sembra abbia moddato SDI più di qualche A11 e che ha esperienza necessaria per giudicare anche altri tipi di lettore (che modifica sempre lui).
Scusa se non ti posso essere più utile!
Mandi!
Alberto
P.S. Sicuramente questo Onkyo è da vedere/sentire ... almeno per capire se vale effettivamente il doppio della spesa (già non irrisoria) di un A11."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-11-2004, 10:44 #5
Re: Lettore SDI - scelta tra Denon, Pioneer e Onkyo
Ninja ha scritto:
Cari amici,
cut
Avete consigli, sapendo che NON uso nè lo scaler nè il deinterlacer, ma solo il decoder mpeg?
Tenete a parte - nel senso come capitolo di discussione - la parte audio, così da separare i giudizi.
Grazie
Ciao
Dovrebbe avere avere lo stesso dec Mpeg dell'A11, che un'anno fa era il più fico.
Hai la libertà di uscire in firewire, ma.... c'e sempre un ma, non avrai il bas smanettament bello come quello dell'A11, ne una sezione audio così raffinata. Ma neanche così schifosa come la si è dipinta ehhh!
Fai 2 ciacole con Ivan al caso.
Dai un'occhio al manuale e trovi tutto indicato.
Buona scelta,
Ilario
-
04-11-2004, 10:47 #6
Hmm, no bass management non è una bella notiziola.
Certo che l'Onkyo in SDI l'ho trovato a circa 3300 euro, 120v.
Il Denon 3910 circola sui 1600 euro-1800 euro.
La differenza è ab-normal!
Inoltre il Pioneer si trova sui 1300 circa SDI modded.
Pertanto credo proprio che se non ho uno sconto particolare sul Denon, andrò su Pioneer.
Il "Pioneer" sono un po' stanco di farlo sempre io...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
04-11-2004, 10:57 #7
Un po' di orgoglio....
Anche per chi sfortunello come me è approdato al pio.... diciamo per costrizione!
Caro Paolo, sicuramente non è il più costoso, ma quando dei professionisti lo usano in installazioni di questo tipo, assolutamente no compromise, sotto il profilo audio e video.... un perchè ci sarà!
Non credo che chi ha investito qualcosa come 100.000 euro badi al prezzo della sorgente.
Se se la cava con un cine 9 e dei MC 1201..... tanto schifo non fa!
Ilario.