• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PHILIPS 900 Sparito?!?

sasadf

New member
Prima di andarcene tutti al mare se ne parlava accanitamente, come un ottimo dvd /sacd player con finalmente (forse) l'upscaling by faroudja a 720 p-

E da quasi felice possessore del mitico Phillo 963sa ero alquanto interessato all'argomento.

Adesso su questo forum unica mia fonte di approvigionamento di notizie in merito, nn se ne parla + da tempo...

Chi è più informato ed ha maggiore volontà di lettura anche su altri forum, può rendermi edotto delle novità al riguardo...

thanks..

sasadf
 
Su forum francesi si dice che la sua uscita è stata posticipata a dicembre, forse gennaio, ma non se ne conoscono le motivazioni.
Ho paura che in Italia saremo in condizioni simili.
Peccato, perchè deve essere una macchina dal rapporto Q/P ottimo.
 
massimoan ha scritto:
Su forum francesi si dice che la sua uscita è stata posticipata a dicembre, forse gennaio, ma non se ne conoscono le motivazioni.
Ho paura che in Italia saremo in condizioni simili.
Peccato, perchè deve essere una macchina dal rapporto Q/P ottimo.


i miei sospetti e timori allora si son rivelati giusti,...

se i progettisti sono gli stessi del team giapponese che già ha lavorato sul 963(bellissimo lo speciale in proposito su DVHT), allora lasciamoli lavorare in pace..


walk on
sasadf
 
ciao sasadf
questa è la risposta ufficiale della Philips ad una mia mail che chiedeva la commercializzazione in Italia del 900, o in alternativa, se in Italia (come già si era detto) non sarebbe "uscito" una valida alternativa ufficiale in rete visto che hanno un servizio apposito:

--------------------------------------------------------------------------------

PHILIPS

Gent. Sig. Xxxxxxxxxx,

Abbiamo recentemente ricevuto la Sua mail.

In merito alla sua richiesta le confermiamo che il modello da lei richiesto
non e' commercializzato in Italia.

Le inviamo di seguito i due modelli attualmenti TOP della gamma, per quanto
riguarda i riproduttori DVD:

- DVP721VR/00 "COMBI: DVD+VCR Hi-Fi Stereo VHS
Design Rinnovato, riproduce qualsiasi formato anche DivX 3,11/4,x/5,x, MP3,
Picture CD (JPEG), One Touch Recording, RGB on scart; Progressive Scan."

- DVP620VR/00 "COMBI: ENTRY LEVEL DVD+VCR
Design Rinnovato, riproduce anche MP3, Picture CD (JPEG), One Touch
Recording, RGB on scart, HI-Fi Stereo"

Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La
preghiamo di fornire il seguente numero <50-39609656>.

Speriamo di aver risposto in maniera soddisfacente alla sua richiesta.

Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips

--------------------------------------------------------------------------------

La cosa che non capisco è perché il manuale d'uso, regolarmente scaricato su internet (philips.it) è in ITALIANO.

Di alternative "ufficiali" internet la Philips non ne cita, comunque, ne di eventuali ritardi.

Saluti
Paolo
 
paolo66 ha scritto:
ciao sasadf
questa è la risposta ufficiale della Philips ad una mia mail che chiedeva la commercializzazione in Italia del 900, o in alternativa, se in Italia (come già si era detto) non sarebbe "uscito" una valida alternativa ufficiale in rete visto che hanno un servizio apposito:

--------------------------------------------------------------------------------

PHILIPS

Gent. Sig. Xxxxxxxxxx,

Abbiamo recentemente ricevuto la Sua mail.

In merito alla sua richiesta le confermiamo che il modello da lei richiesto
non e' commercializzato in Italia.

Le inviamo di seguito i due modelli attualmenti TOP della gamma, per quanto
riguarda i riproduttori DVD:

- DVP721VR/00 "COMBI: DVD+VCR Hi-Fi Stereo VHS
Design Rinnovato, riproduce qualsiasi formato anche DivX 3,11/4,x/5,x, MP3,
Picture CD (JPEG), One Touch Recording, RGB on scart; Progressive Scan."

- DVP620VR/00 "COMBI: ENTRY LEVEL DVD+VCR
Design Rinnovato, riproduce anche MP3, Picture CD (JPEG), One Touch
Recording, RGB on scart, HI-Fi Stereo"

Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La
preghiamo di fornire il seguente numero <50-39609656>.

Speriamo di aver risposto in maniera soddisfacente alla sua richiesta.

Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips

--------------------------------------------------------------------------------

La cosa che non capisco è perché il manuale d'uso, regolarmente scaricato su internet (philips.it) è in ITALIANO.

Di alternative "ufficiali" internet la Philips non ne cita, comunque, ne di eventuali ritardi.

Saluti
Paolo


concludendo:
"ASTUTISSIMA"( :rolleyes: ) mossa commerciale della Philips Italia che decide di non importare un prodotto probabilmente Best Buy.....

Benone, altra ottima occasione per scavalcare la loro PIGRA incompetenza(uno gli chiede un dvd/sacd player di FAscia altissima, e loro rispondono abbiamo un bel dvd recorder:rolleyes: :mad: : ma o son Kogli loro o siamo un pò ristretti noi: se vogliamo un coupè, anche un SUV va comunque benone, no?!?!?!?!?!?!?!?).

Penso proprio che il 963 sa sarà l'UNICO prodotto PHILIPs che sarà entrato nella mia catena HT...


walk on
sasadf

p.s.:grazie per la segnalazione.

p.p.s.:Emidio e gli altri, cosa ne pensate?:confused:
 
Dunque,vediamo sulla carta quello che offre:

sezione video nettamente potenziata rispetto al 963 con encoder AD a 12bit/216mhz e uscita HDMI scalabile previo Faroudja 2310.Se,come credo, quest'ultimo sovraintenda anche al deiterallaccio del component output,ecco che ,con firmware opportunamente modificato, avremmo un segnale component progressivo e scalato ,peraltro gestito da un encoder ben più performante (e dimensionato rispetto a segnali HD) del vecchio 12bit/108mhz di bordo sul 963. :) :) :)

La sezione audio è tutta da scoprire:pare che siano tornati ai conv.
Crystal per tutti i canali,speriamo siano gli ottimi CS4398.Sugli stadi di uscita non ho idea ma, sotto questo aspetto, il gruppo di lavoro di Victor Tan ha sempre lavorato bene,non ci resta che sperare.Ottima sembra la gestione del bass management su segnale DSD con tagli per ogni canale e a pendenze regolabili (12-18-24db/oct).Rimane la possibilità dell'upsampling dei cd sia in PCM(88.2-176.4khz)che in DSD.

La meccanica è diversa e, a quanto pare,sensibilmente migliore rispetto a quella capricciosa del 963. :)

Ultima annotazione:se parte di quei 6-700 grammi in più rispetto al 963 ricadesse su un alimentazione più curata,sarebbe un altra ottima notizia.:) ;)

Insomma il ragazzo sembra promettere bene,aspettiamo prova e riscontri sul campo.;) ;) :cool:
 
Gioan ha scritto:
Dunque,vediamo sulla carta quello che offre:

sezione video nettamente potenziata rispetto al 963 con encoder AD a 12bit/216mhz e uscita HDMI scalabile previo Faroudja 2310.Se,come credo, quest'ultimo sovraintenda anche al deiterallaccio del component output,ecco che ,con firmware opportunamente modificato, avremmo un segnale component progressivo e scalato ,peraltro gestito da un encoder ben più performante (e dimensionato rispetto a segnali HD) del vecchio 12bit/108mhz di bordo sul 963. :) :) :)

La sezione audio è tutta da scoprire:pare che siano tornati ai conv.
Crystal per tutti i canali,speriamo siano gli ottimi CS4398.Sugli stadi di uscita non ho idea ma, sotto questo aspetto, il gruppo di lavoro di Victor Tan ha sempre lavorato bene,non ci resta che sperare.Ottima sembra la gestione del bass management su segnale DSD con tagli per ogni canale e a pendenze regolabili (12-18-24db/oct).Rimane la possibilità dell'upsampling dei cd sia in PCM(88.2-176.4khz)che in DSD.

La meccanica è diversa e, a quanto pare,sensibilmente migliore rispetto a quella capricciosa del 963. :)

Ultima annotazione:se parte di quei 6-700 grammi in più rispetto al 963 ricadesse su un alimentazione più curata,sarebbe un altra ottima notizia.:) ;)

Insomma il ragazzo sembra promettere bene,aspettiamo prova e riscontri sul campo.;) ;) :cool:

interessantissime considerazioni....:o

per la meccanica, spero che davvero sia più silenziosa del 963...veramente il suo tallone di achille..

walk on
sasadf
 
Gioan ha scritto:
Dunque,vediamo sulla carta quello che offre:

sezione video nettamente potenziata rispetto al 963 con encoder AD a 12bit/216mhz e uscita HDMI scalabile previo Faroudja 2310... :cool:

:( ...please! spieghi ad un profano che vor dì? :p
 
Gioan ha scritto:


...........uscita HDMI scalabile previo Faroudja 2310.Se,come credo, quest'ultimo sovraintenda anche al deiterallaccio del component output................



Come credi .... Hai notizie in più?

Questo sarebbe il Plus che me lo farebbe acquistare!!!

Grazie


Ciao

;)
 
Non ho schemi elettrici dell'apparecchio quindi vado per deduzione.
L'architettura Philips è diversa da quella Pioneer(adottata da molte macchine)che prevede il deinterallaccio proprietario Pioneer per il component out e poi eventualmente soluzioni diverse(come chips) su scaling e deinter.per Dvi-Hdmi.
Se il 900 adotta la stessa architettura del 963 con l'aggiunta dell'interfaccia Hdmi, questo significa che il Faroudja serve sia il component come deinterallacciatore(e programmato ad hoc anche come scaler)sia l'Hdmi come scaler-deinter.già programmato.
Ovviamente non ho certezze assolute...
 
Per Sasadf:
Non so perché ritieni il Samsung un porcaio anche in DVI, ti faccio notare che nell'uscita DVI entra in gioco il mitico faruja FL2310 in grado di scalare il segnale fino a 1080 e con risultati, a detta di molti eccellenti. Se poi si vuol dire che in component e composito e
sia scarsino, siamo d'accordo. Dovendolo usare con il Panasonic 700 basta uscire DVI ed entrare HDMi ed usare un deinterlacc
er su
icuramente migliore del Panasonic. TI ricordo il rapporto qualità prezzo eccezionale e che non a caso ha ricevuto il premio EISA l'anno passato.
Se puoi vuoi un prodotto senza compromessi vedi un pò l'868 della pioneer.
Ciao
Cispy
 
cispy ha scritto:
Per Sasadf:
Non so perché ritieni il Samsung un porcaio anche in DVI, ti faccio notare che nell'uscita DVI entra in gioco il mitico faruja FL2310 in grado di scalare il segnale fino a 1080 e con risultati, a detta di molti eccellenti. Se poi si vuol dire che in component e composito e
sia scarsino, siamo d'accordo. Dovendolo usare con il Panasonic 700 basta uscire DVI ed entrare HDMi ed usare un deinterlacc
er su
icuramente migliore del Panasonic. TI ricordo il rapporto qualità prezzo eccezionale e che non a caso ha ricevuto il premio EISA l'anno passato.
Se puoi vuoi un prodotto senza compromessi vedi un pò l'868 della pioneer.
Ciao
Cispy

l'868 ha la HDMI?
 
claro che si... e scala fino a 720 p (come la matrice del panasonic 700) ed anche 1080.
HDMI ce l'ha anche il pio 668 ma non scala il segnale ed ha il precessore video a 12 bit e non 14.
Ciao
Cispy
 
cispy ha scritto:
claro che si... e scala fino a 720 p (come la matrice del panasonic 700) ed anche 1080.
HDMI ce l'ha anche il pio 668 ma non scala il segnale ed ha il precessore video a 12 bit e non 14.
Ciao
Cispy

interessante, ma .... è uscito?
non riesco a trovarlo da nessuna parte :confused:

quanto costa?


ciao;)
 
emauriz ha scritto:
scusate la domanda da profano, ma sono meglio i pioneer 668/868 o i Denon 2910/3910?

ma scusa: qua cosa c'entra che nn sopportiammo nè l'uno nè l'altro!!

(nn fosse altro, soprattutto per i costi.....)

walk on
sasadf
 
Top