• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lumagen Vision HDP SDI o PRO HDP SDI?

hotellounge

New member
Ragazzi, ho bisogno disperato di un consiglio;)
Considerato che:

- avrò come videoproiettore un DLP Optoma h57, con una risoluzione 1024x576 (16:9 nativa PAL)
- che ho deciso di optare per una connessione SDI tra player e videprocessore e DVI (cavo Lindy da 10 m super long distance già acquistato e messo in canalina) tra videoprocessore e vpr
- che utilizzerò il vpr più che altro per vedere DVD (e qualche partita in TV... per adesso... niente SKY!
- che non mi importa di avere un lettore SACD o DVDAUDIO
- che sono in possesso anche di un videoregistratore
- che ho scelto Lumagen per una serie di motivi

mi conviene:

1) acquistare il Lumagen Vision HDP + doppio ingresso SDI
2) acquistare il Lumagen PRO HDP Dual SDI (a 500€ in più del primo)
3) quale lettore DVD SDI non fuori commercio acquistare? (mi è stato proposto un sony DVP NS 730 a prezzo interessante)

Insomma, considerata la mia catena video e l'uso che ne farò, mi conviene spendere 500€ in più per il PRO? C'è questa differenza video o con i miei componenti neanche me ne accorgerei? E il lettore SDI? Che ne pensate del sony citato?

Grazie a quanti mi risponderanno... sono in ballo un bel po' di soldini per quanto mi riguarda e i vostri consigli in questo senso sono fondamentali!:)
Ciao
 
Ma guarda te ... che se non ti aiuto io ....

Allora se parli di Lumagen e Sony in SDI di sicuro hai parlato con Simone (o Gianluca), per cui non dovresti aver nessun tipo di titubanza al riguardo.

Hai optato per una matrice "furba" se non sei molto interessato ad un'ottica futura con l'HD, per cui tutto sommato ti conviene tenerti 500 Euro in tasca e comperarci tanti bei DVD.

Se invece vuoi tenerti un processore video più "attuale" (per quel che rimangono attuali gli apparecchi A/V oggi giorno ;) ..) in ottica di cambiare il vpr con uno più performante in la ... prenditi il Pro HDP SDI.

Il Sony va benissimo per essere moddato SDI. Tranquillo.

Mandi e buona scelta.

Alberto :cool:
 
Re: Ma guarda te ... che se non ti aiuto io ....

AlbertoPN ha scritto:
Allora se parli di Lumagen e Sony in SDI di sicuro hai parlato con Simone (o Gianluca), per cui non dovresti aver nessun tipo di titubanza al riguardo.

Hai optato per una matrice "furba" se non sei molto interessato ad un'ottica futura con l'HD, per cui tutto sommato ti conviene tenerti 500 Euro in tasca e comperarci tanti bei DVD.

Se invece vuoi tenerti un processore video più "attuale" (per quel che rimangono attuali gli apparecchi A/V oggi giorno ;) ..) in ottica di cambiare il vpr con uno più performante in la ... prenditi il Pro HDP SDI.

Il Sony va benissimo per essere moddato SDI. Tranquillo.

Mandi e buona scelta.

Alberto :cool:

Per fortuna va' che mi dai sempre una mano! Ti metterò nella sezione "utenti amici":) !
Considerato che il vpr lo terrò finchè non schiatta (ultime parole famose... poi magari appena ho 2 soldini da parte penso di rinnovarlo... però poi devo mettere in conto anche i soldi per il divorzio :p ), credo che mi terrò i 500 euro ben stretti in tasca!
Ok, chiamo Gianluca ;) e comincio con le rate!
Beh... non ti dico niente, fammi sottilineare almeno che i tuoi consigli sono sempre utilissimi!
Ciao
 
Top