|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: DVD RECORDER Prossimo passo ???
-
19-10-2004, 00:02 #1
DVD RECORDER Prossimo passo ???
Avevo ordinato ed ero in attesa di un Sony RDV-GX700 ultimo nato dela famiglia che va a sostituire il GX7; ma ho bloccato tutto in quanto mi sorge il dubbio che presto potrebbe essere obsoleto.
Avete notizie in merito a nuovi modelli Double Layer ???
Sony di recente a rilasciato nuovi drive per PC che supportano il Double Layer e dovrebbe implemetare questo formato anche sui DVD Recorder. Chi ne sa qualcosa ???
-
19-10-2004, 00:56 #2
Proprio l'altro giorno un mio amico che lavora in sony ha sconsigliato a mio padre di comprarlo...
Non mi chiedere delle date sui nuovi arrivi perchè non le so.
Ciao
Flavio
-
20-10-2004, 10:15 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
A parte la possibilità del Dual layer c'è anche il problema del DDT che se non prorogheranno lo Switch off dell'analogico fra 2 anni i dvd recorder arttuali si potranno usare solo tramite ingresso esterno in quanto il sintonizzatore sarà inutilizzabile.
Ciao
-
20-10-2004, 10:40 #4STELEO ha scritto:
A parte la possibilità del Dual layer c'è anche il problema del DDT che se non prorogheranno lo Switch off dell'analogico fra 2 anni i dvd recorder arttuali si potranno usare solo tramite ingresso esterno in quanto il sintonizzatore sarà inutilizzabile.
Ciao
Invece i DVD a doppio strato, non mi sembrano essere un punto essenziale:
1) La copia di DVD a doppio strato protetti non è possibile.
2) le trasmissioni TV da riversare su DVD hanno bisogno più del fatto che sia presente un HD capiente (solo successivamente uno lo riversa su DVD). Basta anche uno a singolo strato
3) La compatibilità dei DVD a doppio strato con i player è ancora problematica...
Credo che il vero nodo sia il Digitale terrestre, finchè non è al 100% del territorio scegliere macchine con sintonizzatore interno è una scelta obsolescente.Mauro Cippitelli
-
20-10-2004, 10:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
maurocip ha scritto:
Qesto, anche secondo me è il vero punto nodale. Un videoregistratore che non possa programmare una registrazione è un oggetto obsoleto.
Invece i DVD a doppio strato, non mi sembrano essere un punto essenziale:
1) La copia di DVD a doppio strato protetti non è possibile.
2) le trasmissioni TV da riversare su DVD hanno bisogno più del fatto che sia presente un HD capiente (solo successivamente uno lo riversa su DVD). Basta anche uno a singolo strato
3) La compatibilità dei DVD a doppio strato con i player è ancora problematica...
Credo che il vero nodo sia il Digitale terrestre, finchè non è al 100% del territorio scegliere macchine con sintonizzatore interno è una scelta obsolescente.
Inoltre non penso che i DVD Rec futuri avranno anche compatibilità mhp (anche se ci spero), credo saranno dei semplici zapper, senza la possibilità di sintonizzare i programmi PPV codificati (a meno che mhp non si affermi in tutto il continente)
Sulla attuale inutilità dei DVD DL sono d'accordo, visto che un film trasmesso in TV, con i bitrate attuali, può essere contenuto comodamente in un supporto SL (d'altronde anche facendo il backup dei nostri DVD sul disco fisso, senza extra e con solo la colonna sonora che ci interessa, molte volte si rimane nei circa 4,35 GB necessari alla scrittura di un SL)
-
20-10-2004, 11:13 #6erick81 ha scritto:
Concordo, ma è possibile impostare il timer sul decoder DTT e programmare nel contempo l'accensione del DVD Recorder!
Personalmente (ma io sono molto prudente, forse troppo) aspetterò ancora un po' prima di darmi via quel cesso di TV che ho in sala e l'annesso Videoregistratore (ancora più cesso).
Questa storia del decoder esterno mi rompe e non ho nessuna voglia di spendere soldi per una cosa (la TV) che in fondo... non guardo quasi mai.
ciaoMauro Cippitelli
-
20-10-2004, 14:06 #7
X TUTTI !!
X TUTTI
Perche' Tutti usano il DVD recorder per questa funzione !
La mia richiesta/perplessita' riguardo al Dual Layer e' dovuta all'uso che ne faccio io del DVD Recorder
A me interessa solo trasferire via I-Link (Firewire) i filmati Mini-DV dal Camcoder On-Fly ( NON mi interessa montare con PC... ci vuole troppo tempo !). In tal caso, l'implementazione del Dual Layer permetterebbe di registrate sul supporto quasi il doppio degli attuali DVD
Questo era il senso del mio Post
Poi, sono giuste tutte le altre Vs. considerazioni... ma io ne faccio un esclusivo uso diverso
Ciao
-
20-10-2004, 14:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: X TUTTI !!
Highlander ha scritto:
X TUTTI
Perche' Tutti usano il DVD recorder per questa funzione !
La mia richiesta/perplessita' riguardo al Dual Layer e' dovuta all'uso che ne faccio io del DVD Recorder
A me interessa solo trasferire via I-Link (Firewire) i filmati Mini-DV dal Camcoder On-Fly ( NON mi interessa montare con PC... ci vuole troppo tempo !). In tal caso, l'implementazione del Dual Layer permetterebbe di registrate sul supporto quasi il doppio degli attuali DVD
Questo era il senso del mio Post
Poi, sono giuste tutte le altre Vs. considerazioni... ma io ne faccio un esclusivo uso diverso
Ciao
Non sono molto pratico di registazioni Mini-DV, in quanto utilizzo una Panasonic SV-AV100, che registra direttamente in MPEG2 su SD (sulla scheda da 1 GB ci stanno 45' di registrazione in qualità "Normal" e circa una mezz'ora in qualità DVD) e sono in procinto di upgradare ad un recorder Panasonic con slot SD, con il quale effettuare direttamente dalla scheda di memoria il trasferimento su DVD