• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

quale video processore?

tyson

New member
Salve a tutti siccome vorrei un processore da abbinare al mio optoma hd 300vorrei sapere da voiquale mi consigliate tra il dvdo edge green il lumagen radiance xs e il crystalio 3800.vorrei qualcosa da gestire bene con materiale bluray e dvd e anche qualche partita ps3.siccome sono neofita preferirei qualcosa di poco difficile.possiedo già un vp50 e ne sono entusiasto ma è già collegato al tv e non mi va di staccarlo dato che esprime un ottimo lavoro
 
Dai su sarà una domanda stupida ma quale si addice di più tra dvdo edge e il lumagen per ciò che cerco ?
 
Se puoi permettertelo metti un radiance, c'è anche la versione mini che costa meno. Processore più recente e funzioni più potenti delgi altri.
 
Sono appena entrato nel mondo dei processori. Pensavo che per gestire i segnali in 1080p non fosse necessario "processare" ma bastasse avere un buon lettore e un buon vpr full hd. In effetti il risultato è buon ma al meglio non c'è limite. Prendo atto che il radiance è il massimo (per quanto appena letto qua e là) ma ha il suo costo.

Altri processori dal costo più ragionevole, considerando che non mi serve il 3D e oltre ai blu-ray vedo molto sky hd?

Ciao

Mauro
 
Dovresti indicare cosa ci devi connettere e cosa vuoi migliorare dell' immagine. Comunque prova a cercare la discussione ufficiale sul cinescaler.
 
Dovresti indicare cosa ci devi connettere e cosa vuoi migliorare dell' immagine

hai ragione il vpr è il sony hw15 le sorgenti sono BDP Pioneer LX71, mysky hd e media player dvico. Le sorgenti sono connesse al rotel rsp 1570, a sua volta connesso al vpr. L'immagine è molto buona su tutti i parameri con il blu-ray e direi anche con sky ma certamente si potrà fare ancora meglio. Volevo evitare però di spendere una follia per un eventuale processore.

Ciao

Mauro
 
Puoi provare con il cinescaler, costa "poco" e hai un miglioramento, soprattutto con Sky...certo il Radiance ti dà la possibilità di calibrare il pannello alla perfezione, costa caro ma é un acquisto che fai una volta e basta
 
certo il Radiance ti dà la possibilità di calibrare il pannello alla perfezione, costa caro

Il cinescaler mi sembra decisamente abbordabile e se ho un miglioramento sensibile con sky hd, usandolo molto, sarà un buon investimento. Però il tuo intervento non è finito lì (purtroppo). Posso chiederti (in MP) quanto costa il radiance e dove si può comprare. Tieni presente che a me non serve il 3d.

Ciao

Mauro
 
Ho dato un'occhiata al cinescaler che però ha solo 2 ingressi hdmi e io ho 3 sorgenti. preso atto che il radiance è meglio ma costa sensibilmente di più, il DVDO Edge qualitativamente, rispetto al cinescaler com'è? Come prezzo siamo lì e, nel mio caso, mi consentirebbe di usare tutte le sorgenti.

Ciao

Mauro
 
Ragazzi, ritorno sull'argomento. Ho appena cambiato il proiettore e già che ci sono vorrei finire l'opera di ristrutturazione della mia saletta. Ho letto fiumi di post sul DVDO Edge e qualcosa sul Green. Dovrebbero più o meno essere equivalenti. Scarterei il cinescaler per motivi di versatilità (nel mio caso) e il radiance per motivi di prezzo, credo anche il mini.

Quindi se voglio entrare nel mondo dei processori mi resta l'abbordabile Edge Green (sempre che ne valga la pena) e non so cos'altro.

Inoltre visto che non mi interessa il 3d nè gestito nè passante, c'è possibilità di cogliere qualche buona occasione di processori a me sconosciuti che non supportano questa funzione?

Ciao e grazie.

Mauro
 
Prima di spendere i soldi cerca di capire a cosa ti deve servire, sono comunque prodotti non nuovissimi. Poi quando hai capito cosa ci devi fare vai nella discussione ufficiale di quel processore e chiedi a chi lo ha già se va bene per te quel modello o se ne devi scegliere un' altro.
 
Top