Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    Visualizzare OSD sintoampli attraverso Crystalio 3100


    Salve a tutti,
    premesso che a gg mi arriverà il processore in oggetto (acquistato da un utente del forum che saluto),vi espongo un dubbio che mi è venuto e che spero di risolvere.
    La mia catena è costituita da lettore bluray Philips 9600 che intendo collegare direttamente in HDMI al procesore,senza passare per l'ampli Onkyo 3008,questo per avere la certezza totale che quest'ultimo non andra' in alcun modo ad intervenire nella sezione video prima che il segnale giunga al mio Optoma HD82.
    Mi chiedevo,come si fà a visualizzare l'OSD e quindi tutti i menù dell'onkyo?
    La parte audio la farei uscire tramite le preout del lettore BD philips e la farei entrare direttamente nell'onkyoquesto perchè ho letto che le connessioni hdmi del Crystalio bloccano le codifiche Dolby HD.
    Spero di non aver chiesto delle fesserie,però non sono sicuro che l'Onkyo escluda realmente qualsiasi intervendo sul segnale video quindi vorrei optare per la separazione fisica della sezione audio/video,così come mi sembra di aver capito sia il sistema migliore.

    Accetto qualsiasi suggerimento,ho molto da imparare.
    Auguro a tutti un buon weekend.

    Ciao e grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    ...mi rendo conto che molto probabilmente ho scritto un mare di fesserie...
    TV:Samsung 75q90r LettoreBD: Philips 9600360Sinto : Onkyo 3008 Frontali: B&W 603S2
    Centrale : B&W LCR6 S2
    Surround : Tannoy Mercury M2 Sub: Epik Empire [B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •