|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: eeePC EB1501 come sorgente, eresia?
-
09-11-2009, 11:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
eeePC EB1501 come sorgente, eresia?
Domanda da superneofita:
ho avuto l'occasione acquistare un Marantz Sr-4002 + kit diffusori Mordaunt-Short Premiere 308 ad un buon prezzo.
Ora dovrei affiancarci un lettore DVD più un eventuale hd multimediale, e mi sono detto: perché non un Asus eeePC EB1501 come sorgente??
Spenderei più o meno la stessa cifra di un DV4003 + HDav, ma guadagnerei molto in termini di flessibilità e potenzialità.
Quale potrebbe essere il gap a livello qualità audio e video?
Pro ed i contro di questa soluzione?
(NB: non sono un audiofilo espertissimo e sto entrando solo adesso nel mondo dell'HT, di conseguenza non ho pretese incredibili per il momento.. poi più avanti.. si vedrà
Pier
-
18-11-2009, 16:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 5
Niente?? Nemmeno una rispostina-ina-ina??
-
02-12-2009, 14:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
direi certamente si.
(lo sto per acquistare anche io come media center...)
-
03-12-2009, 18:27 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 35
se non hai pretese di dolby, fullhd, hdmi etc, direi che va benissimo l'eepc
-
04-01-2010, 20:59 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da palomino3000
ma non ha audio 5.1, hdmi, 1080p ??
qualcuno che lo possiede come si trova?
-
05-01-2010, 22:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Qui troverete tutto sul eeebox eb1501. Considererei anche altri prodotti per esempio il ASRosk ION 330 BD che per più o meno lo stesso prezzo include anche blu-ray (ma non include W7!).
http://www.silentpcreview.com/asus-eeebox-ion
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...top_330&num=11
Frisia
-
16-02-2010, 23:55 #7
è perfetto per l'uso che ne vuoi fare.
Riproduco tranquillamente 720p e 1080p
E' silenziosissimo (veramente sembra spento) a differenza dell'asrock che ho avuto per 2 mesi.
L'unica cosa è che manca di BD ma non era una mia priorità in compenso ha attacco vesa win7 tastiera e mouse :-)to finish first you first have to finish
---------------------------------------------------
[LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY
-
18-02-2010, 22:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Personalmente ho un Asrok Ion 330 (senza BD) che uso per altri scopi ma l'idea di utilizzarlo come HTPC non la consiglio, in parte perchè nella riproduzione di contenuti Full-HD ha qualche incertezza ma, soprattutto, perchè la sua ventolina riesce da sola a fare quasi più rumore delle otto presenti nella mia workstation "da lavoro". Certo la si può cambiare, però....
L'Asus ha ben altra qualità costruttiva...
:ciao:
-
21-02-2010, 00:34 #9
Ciao,
stavo valuntando anch'io di acquistare questo prodotto.
Ma ho appena iniziato a vedere il mondo del HTPC e non mi sono chiare molte cose.
Mi chiedo se con questo Asus posso collegarlo tramite HDMI a un sintoaplificatore Onkyo TX-SR507.
Soprattutto se ascolto musica in formato MP3, FLAC, OGG, l'Asus lo invia al sinto come informazione digitale senza essere codificata (per cui è il sinto a decodificare), oppure tramite un software posso creare un flusso di informazioni digitale già decodificate (immagino che il formato sia PCM) da inviare verso il sinto.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per le risposte
-
22-02-2010, 09:05 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 45
il prodotto sembra ottimo con utilizzo HTPC, silenzioso... Ma mi mancherebbe il blu ray. Qualcuno lo ha provato con un lettore esterno?
Plasma: Samsung 50A418. MYSky HD Ampli:Pre Myryad + finali super t-amp. Telecomando:Philips.Frontali: Definitive Technology 1000 Centrale: Mordaunt Short 905C. Subwoofer: Anthony Gallo Surround: Indiana Line TH 210.
-
02-12-2011, 09:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
A distanza di quasi due anni riprendo questo vecchio topic, dal momento che le esperienze con questo apparecchio dovrebbero essere più mature.
Sarei interessato all'acquisto di questo apparecchio per poi utilizzarlo come media center con ubuntu + xbmc. Ho letto una guida a rigurado sul sito ufficiale di xbmc, quindi pare che il prodotto, in un certo senso, sia stato anche pensato per questo utilizzo.
Vorrei però fare alcune domande, con la speranza che qualcuno possa togliermi questi dubbi.
- Tutti i pc in teoria prima di avviarsi, fanno un controllo sulla tastiera, impedendone l'uso se questa non presente. E' possibile, magari tramite bios, far avviare questo pc senza? Dal momento che xbmc sarebbe in avvio automatico utilizzerei un telecomando o lo smartphone per gestire il media center, e non avrei bisogno della tastiera.
- Come si comporta se non vi è attaccato nessun monitor tramite VGA, ma direttamente con l'HDMI alla tv?
- Avete trovato incompatibilità o difficoltà con il prodotto?
Graze