• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

proposta per migliorare lo skyfobox

astigmatico

New member
- visto che di cam nds non se parla proprio (e non credo che ne vedremo)
- visto che sul digi terrestre per ora non c'è nulla
- visto che fastweb sembra avere una risoluzione peggio del sat (occasione persa)
- visto che(m...a!) non c'è altro!
- visto che in questo nostro belpaese o fai da solo o niente

perchè qualche esperto volenteroso non apre lo skyfobox e tira fuori una sdi, una component o ... ?
sto sognando?
io non sono in grado ma se il problema è aprire lo skyfo perchè in comodato, facciamo una colletta e compriamone uno per far giocare chi sa farlo!
 
astigmatico ha scritto:
- visto che di cam nds non se parla proprio (e non credo che ne vedremo)
- visto che sul digi terrestre per ora non c'è nulla
- visto che fastweb sembra avere una risoluzione peggio del sat (occasione persa)
- visto che(m...a!) non c'è altro!
- visto che in questo nostro belpaese o fai da solo o niente

perchè qualche esperto volenteroso non apre lo skyfobox e tira fuori una sdi, una component o ... ?
sto sognando?
io non sono in grado ma se il problema è aprire lo skyfo perchè in comodato, facciamo una colletta e compriamone uno per far giocare chi sa farlo!

Il mio dovrebbe essere di proprieta' perche' ho aderito alla recente promozione ProntoSky. Dico dovrebbe perche' non ho ancora letto bene il contratto e piu' di uno mi ha fatto venire dei dubbi.
Dopo di che posso solo farne un bel po' di foto, considerato che non ho la minima idea su cosa toccare !

Magari provo domenica, cosi' se poi non funzionasse, ho fatto in tempo a vedermi la juve......
 
Re: Modifica SDI!

CalabrOne ha scritto:
Nel mio peregrinare ho trovato questa!
E' da vedere cmq se lo SkyfoBox nostrano usa lo stesso chip.

Pare che i chip Conexant in generale siano modificabili SDI, per cui, scusate l'OT, spero che anche il mio Humax DTT 4000 lo sia:confused: ;) :)

Ho trovato questo link, mancano le foto, ma si dice chiaramente che il chip del "Pace" è un conexant;)
 
Linomatz dice che non si può modificare:
http://epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=931
Sarebbe utile che ci illuminasse sulle sue affermazioni.
 
Pare che gli skybox in consegna non siano tutti uguali: si parla di Pace, Italtel, Thomson e, prossimo venturo, un Amstrad. Ho cercato qua e la e si dice che i decoder con Chip St non sono modificabili, mentre quelli con il Conexant si (anche se il chip dello skybox, viste le foto, dovrebbe essere diverso da quello dello sky+) ;)
 
Io ho un Thomson

ed è a noleggio - non posso aprirlo - sapete quale chipset usa?
Certo che è un bel dilemma - comprare un settopbox moddabile o aspettare un eventuale skyfobox con pvr...
 
erick81 ha scritto:
Aggiungo anche che è in consegna anche un modello Access Media;), mentre sul chip del Thomson non ho trovato nulla al momento:(

Io ho proprio un AccessMedia. Non ho ancora avuto il tempo di aprirlo, ma lo faro' in breve. Dopo di che vi dico tutto.

:D
 
ragazzi ho visto diverse versioni dello skyfobox

italtel-ex stream
access-media
pace-1
pace-2
thompson
philips
amstrad ma non sono sicuro al 100%

perché non facciamo una lista delle funzioni desiderate?

voglio chiedere ad una ditta specializzata se vale la pena provare...

p.s.
eheh il philips fa proprio ******, cmq il cambio canale é più veloce, se ci fai caso appare l'immagine che per una frazione di secondo "traballa", segno che non attende la correzione ma vedi il canale subito
 
A me per ora basterebbe rendessero libera la sintonizzazione dei canali in chiaro e la navigazione tra i canali FTA e quelli di Sky!Certo se ci fossero anche uscite S-Video e Component, oltre alla SP/DIF, non sarebbe malaccio;)

Tali caratteristiche hw (component e SP/DIF di sicuro), sono presenti sullo sky+ (insieme al PVR che non mi interessa in quanto utilizzo un DVD-Rec con HD), mentre il "problema" con i canali FTA lo deve risolvere il gestore:rolleyes:

Pare che Sky si stia muovendo in tal senso, stando alle ultime news (300 FTA a breve e "navigazione" tra i canali in chiaro e quelli NDS senza passare per il menù del decoder l'anno prossimo)
:rolleyes: ;)

Speriamo!
 
Top