• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Righe rosse su 868

Dieghito

New member
Ieri sera finalmente mi è arrivato il cavo Oehlbach HDMI-DVI da 10 metri, ma ho avuto una brutta sorpresa!!!
Alle basse risoluzioni la visione è un pochino migliorata rispetto alle uscite componet, ma appena ho settato l'uscita a 720p e 1080i
sullo scermo si presentano dei vistosi disturbi (righe e puntini)rossi orizzontali.
IL proiettore (sanyo Z2) lo escludo che abbia malfunzionamenti, perchè quando era collegato al pc non mi dava nessun problema.
Non riesco a capire se il problema e con il cavo o con il lettore!!!:( :( :(
Hel me!!!
 
Dieghito ha scritto:
sullo scermo si presentano dei vistosi disturbi (righe e puntini)rossi orizzontali.
Non riesco a capire se il problema e con il cavo o con il lettore!!!:( :( :(
Hel me!!!

Da come dici sembrerebbe prorpio un problema di cavo. Prova a collegare il Pio con il cavo HDMI in dotazione (spostando il lettore vicino al vpr) e vedi se il disturbo persiste.
 
Il cavo non c'era!!!:) penso forse perchè lo preso in Germania!!!
devo prendere un cavo economico corto x fare la prova???
:( :(
Però mi scoccia prendere un cavo che usero solo x questa prova!!
 
Magari chiedi a un amico se può prestartelo ... o metti una richiesta sul forum.
Ciao,

Locutus2k

Dieghito ha scritto:
Il cavo non c'era!!!:) penso forse perchè lo preso in Germania!!!
devo prendere un cavo economico corto x fare la prova???
:( :(
Però mi scoccia prendere un cavo che usero solo x questa prova!!
 
Altro consiglio: prova ad aprire il connettore DVI e a controllare se tutti i piedini sono al loro posto. Basta anche una minima vicinanza fra un connettore e l'altro per generare questi disturbi.
 
Proverò

Provero' ad aprire il connettore!!
Però come dicevo prima il problema si presenta solo con risoluzioni a 720p e 1080i!!!
Faccio qui l'annuncio se qualche milanese del forum mi può prestare un cavo dvi/hdmi.:) :cool:
Grazie
 
Re: Proverò

Dieghito ha scritto:
Provero' ad aprire il connettore!!
Però come dicevo prima il problema si presenta solo con risoluzioni a 720p e 1080i!!!

Allora è proprio il connettore! Ho avuto lo stesso problema x 2 piedini che si sfioravano (ma i puntini erano bianchi) e si presentava solo a 720p e 1080i.
Ciao,

Locutus2k
 
Ciao Dieghito...

Io purtroppo non ho risolto, Ma il problema a me appare solo a 720p e non ha 1080 quindi ho ovviato per ora con tale risoluzione..

Però fra le nostre configurazione c'è una differenza il mio cavo è HDMI/HDMI con un adattattore HDMI/DVI della Monster Cable...

Ma abbiamo lo stesso problema, anche se a me le righe non sono presenti e lo "sfarffalio" rosso e percettibile solo una volta che l'occchio si è abbituato all'oscurita... ed in presenza di molte scene buie....

Che 10 metri per i cavi digitali siano troppi... UMH... BOHHHH
Eppure in teoria un Oehlbach dovrebbe essere un signor cavo...
 
Re: Proverò

Dieghito ha scritto:
Faccio qui l'annuncio se qualche milanese del forum mi può prestare un cavo dvi/hdmi.:) :cool:
Ti presterei volentieri il mio DVI-HDMI di 10 mt (ancora incelophanato), se non fosse per i 1200 Km che ci separano. Ma se ti prendi la briga di pagare due assicurate... :rolleyes:
 
prestito

Ciao Calabrone,
ti ringrazio x la cortesia, prima di chiderti il prestito provo ad aprire il guscio del connettore x vedere se tutto è a posto.
A dire la verità ci ho già provato ieri sera, ma è stato un insucesso xchè il guscio e chiuso con dei grani da 2mm e non avevo delle chiavi a brugola cosi piccole!!! Spero di trovarle:( :rolleyes:
Ciao DiegO
 
ciosse ha scritto:

Che 10 metri per i cavi digitali siano troppi... UMH... BOHHHH
Eppure in teoria un Oehlbach dovrebbe essere un signor cavo...

Io ho un cavo DVI di 15 metri (pagato una sciiocchezza in rapporto a quelli "già fatti" su Internet) e a valle c'è un DVI switcher con un cavo DVI/HDMI di 3 metri. ..... senza nessun problema. Il problema, x me, non è la lunghezza (certo il cavo deve essere di buona qualità), ma la qualità della saldatura sui connettori: basta nache una micro-infinitesimale vicinanza tra due piedini per causare il disturbo.
Ciao,

Locutus2k
 
controllatate saldature lato DVI

Questa sera sono riuscito ad aprire il connettore dvi,ed aprirlo non è stato facile xche' il guscio metallico era chiuso con delle viti a brugola che mi hanno fatto penare x tovare una ferramenta/utensileria che avesse la chiave del 0,8.
Comunque dopo che lo ho scardinato, mi sono reso conto che la realizzazione delle saldature non erano proprio realizzate a livello industriale , sono fatte a livello artigianale, e tutti i pin sono stati isolati con dei picoli tubetti di silicone.
Contatti tra i pin non ne ho visti, per quello che sono riuscito a contollare, la fila dei pin centrali, non sono riuscito a verificarli bene.
Per non sapere ne leggere e ne scrivere, ho infilato una ulteriore striscia di plastica isolante tra le file dei pin.
Domani proverò sul campo il cavo!!! Spero che funzioni, Altrimenti sarò costretto a comprarne uno nuovo Sigh!sigh!!
Per ora posso solo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato e/o dato consigli.
Grazie Diego:) :cool: :)
 
HELP!!!!

Chi mi puo' aiutare ???? dopo il controllo che ho fatto delle saldature il problema c'è ancora e ora non so che fare!!! mi conviene contattare il venditore x renderlo????.
Oggi ho fatto un giro nella mia citta dai rivenditori HT della mia zona x un acquisto di un nuovo cavo, quasi tutti mi hanno proposto audioqueest , un cavo ottimo, per c'è un piccolo problema costa 430 euro, quasi il 50% del valore del mio lettore !!! che fare !!!!:( :confused: :confused:
 
Ma a nessuno viene in mente che le specifiche DVI sono per cavi sotto i 7,5 metri? Un motivo pure ci deve essere. Mi direte che esistono cavi di 20 metri e vanno una meraviglia, ma allora perche le specifiche sono così basse?

Rino
 
Direttamente da hdmi.org :

[Does HDMI accommodate long cable lengths?

Yes. HDMI technology has been designed to use standard copper cable construction at long lengths. In order to allow cable manufacturers to improve their products through the use of new technologies, HDMI specifies the required performance of a cable but does not specify a maximum cable length. Cable manufacturers are expected to sell reasonably priced copper cables at lengths of up to 15 meters. As semiconductor technology improves, even longer stretches can be reached with fiber optic cables, and with active cable technologies such as amplifiers or repeaters.]

Sembra quindi che fino a 15 mt si vada sul sicuro, a meno che
la presenza da uno dei due lati, o peggio da entrambi, di un
adattatore hdmi-dvi non scombini il tutto... qui pero'
servirebbe l'autorevole intervento di qualche forumiano competente
che sono sicuro ci sia ;)
 
elche99 ha scritto:

Sembra quindi che fino a 15 mt si vada sul sicuro, a meno che
la presenza da uno dei due lati, o peggio da entrambi, di un
adattatore hdmi-dvi non scombini il tutto... qui pero'
servirebbe l'autorevole intervento di qualche forumiano competente
che sono sicuro ci sia ;)

Non so se considerarmi "competente", ma io uso un cavo DVI di 15 metri + uno switch DVI + cavo DVI-HDMI di 3 metri senza nessun problema, anzi ...
 
Litigi e prove

Attualmente sto litigando via email con il fornitore del cavo, perche' non vuole cambiarlo, e sto cercando di farmi aiutare da un negozio vicino a casa x fare delle prove.
La proposta del negoziante e di prendere un cavo audioqueest dal costo un po' alto x il mio portafoglio!!!!:( :( :(
 
Dieghito, sono molto ma molto solidale con te... Spero che il tutto si risolva... Per mia fortuna il mio probleme e molto ma molto più lieve e posso oviare con il segnale 1080....

Facci sapere come va, un saluto Ciossè
 
Top