• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale lettore meglio tra Pioneer 868 e Denon 3910?

Body

New member
Ero intenzionato inizialmente ad affiancare al mio futuro Panasonic PTA700 un lettore dvd Pioneer 868.

Ma adesso anche per una dritta datami dal grande M.Travani sto dando un occhio al nuovissimo Denon 3910 che sembra davvero interessante:
oltre le solite cose ha
uscita HDMI
processore 216 MHZ
e soprattutto circuito progressive scan FAROUDJA

Quindi che mi consigliate?

Il Pioneer 868 lo trovo su TSN Versand a 900 euro con garanzia europea mentre sempre su TSN il Denon viene 1 299 € senza garanzia valida in Italia.
Qualcuno conosce un sito o negozio dove si trovi il Denon a meno dei 1 490 € di listino?

Che ne pensate? Grazie


Bodhi :cool: :confused:
 
Body ha scritto:
Ero intenzionato inizialmente ad affiancare al mio futuro Panasonic PTA700 un lettore dvd Pioneer 868.

Ma adesso anche per una dritta datami dal grande M.Travani sto dando un occhio al nuovissimo Denon 3910 che sembra davvero interessante:
oltre le solite cose ha
uscita HDMI
processore 216 MHZ
e soprattutto circuito progressive scan FAROUDJA

Quindi che mi consigliate?

Il Pioneer 868 lo trovo su TSN Versand a 900 euro con garanzia europea mentre sempre su TSN il Denon viene 1 299 € senza garanzia valida in Italia.
Qualcuno conosce un sito o negozio dove si trovi il Denon a meno dei 1 490 € di listino?

Che ne pensate? Grazie


Bodhi :cool: :confused:

Se puoi aspettare, visto che in Italia il Denon non sarà commercializzato prima di fine ottobre, si organizza un co buy... Vero Luca?
Francesco
 
Re: Re: Quale lettore meglio tra Pioneer 868 e Denon 3910?

Mandrake ha scritto:
Se puoi aspettare, visto che in Italia il Denon non sarà commercializzato prima di fine ottobre, si organizza un co buy... Vero Luca?
Francesco


No ma guarda che io se lo prendo lo prendo nella prossima primavera, non prima. A gennaio dovrò prendere il proiettore prima.

Bodhi
 
Vade retro DENON

Per quello che mi riguarda la Denon potrebbe anche decidere di non vendere piu' i suoi prodotti.

Non compro piu' niente del blasonato marchio fin quanto non imparano che non si pou' vendere solo il marchio ma anche il prodotto.

Ciao

PS : il denon 2200 che ho preso prendeva legnate a dismisura dal vecchio 737 della pioneer
 
Il Denon 3910 l'ho trovato su un sito tedesco a 1149+spese spedizione, ma preferirei anch'io aspettare il co-buy e soprattutto vorrei sapere se il faroudja lavora anche sull'uscita component, fatto di grandissima importanza.
 
Re: Vade retro DENON

peppemar ha scritto:
Per quello che mi riguarda la Denon potrebbe anche decidere di non vendere piu' i suoi prodotti.

Non compro piu' niente del blasonato marchio fin quanto non imparano che non si pou' vendere solo il marchio ma anche il prodotto.

Ciao

PS : il denon 2200 che ho preso prendeva legnate a dismisura dal vecchio 737 della pioneer

Totalmente d'accordo. :mad:
 
Re: Vade retro DENON

peppemar ha scritto:
Per quello che mi riguarda la Denon potrebbe anche decidere di non vendere piu' i suoi prodotti.

Non compro piu' niente del blasonato marchio fin quanto non imparano che non si pou' vendere solo il marchio ma anche il prodotto.

Ciao

PS : il denon 2200 che ho preso prendeva legnate a dismisura dal vecchio 737 della pioneer

Sono oltremodo d'accordo.

P.S. Ho posseduto un Denon 2200...
 
ahahahahaha

Ivanzeta ha scritto:
Ma tra il 2910 e il 3910 che differenza c'è a livello video???Leggendo mi sembrano uguali.

Grazie

In denon e' normale fare queste cose , vatti a leggere le caratteristiche del 2200 e del 2900 praticamente identici in due telai diversi .

Lasciali perdere.
 
Sono troppo pomposi

Ivanzeta ha scritto:
Cioè sconsigli il prodotto???Come mai?

Ho avuto un player cd top di gamma della denon pagato uno sproposito che suonava come il mio vecchio sony pagato la meta'.

Ho avuto il denon 2200 pagato anche questo uno sproposito che doveva sostituire il vecchio 737 e invece il 737 in int gli dava delle legnate mostruose al denon in prog.

Ascolta un fesso comprati un pioneer.

Ciao
 
Re: Sono troppo pomposi

peppemar ha scritto:
Ho avuto un player cd top di gamma della denon pagato uno sproposito che suonava come il mio vecchio sony pagato la meta'.

Ho avuto il denon 2200 pagato anche questo uno sproposito che doveva sostituire il vecchio 737 e invece il 737 in int gli dava delle legnate mostruose al denon in prog.

Ascolta un fesso comprati un pioneer.

Ciao
Scusami, ma prendeva legnate anche dal punto di vista audio? Perchè comunque l'importanza di un lettore di fascia media non deve essere solo la qualità video ma un compromesso tra le due cose.
Ciao Francesco:confused:
 
Re: Re: Sono troppo pomposi

Mandrake ha scritto:
Scusami, ma prendeva legnate anche dal punto di vista audio? Perchè comunque l'importanza di un lettore di fascia media non deve essere solo la qualità video ma un compromesso tra le due cose.
Ciao Francesco:confused:


No ...peppe le legnate tra un po' le prendera' da quelli della Denon a forza di scrivere certe cose! :D :D

:p :p

PS : per il confronto direi che bisognera' aspettare l'uscita del prodotto con conseguente test "side by side" ;) ciao
 
Re: Re: Re: Sono troppo pomposi

gian de bit ha scritto:
No ...peppe le legnate tra un po' le prendera' da quelli della Denon a forza di scrivere certe cose! :D :D

:p :p

PS : per il confronto direi che bisognera' aspettare l'uscita del prodotto con conseguente test "side by side" ;) ciao

.....:D :D :D :D :D :D :D
 
Re: Sono troppo pomposi

peppemar ha scritto:
Ho avuto un player cd top di gamma della denon pagato uno sproposito che suonava come il mio vecchio sony pagato la meta'.

Ho avuto il denon 2200 pagato anche questo uno sproposito che doveva sostituire il vecchio 737 e invece il 737 in int gli dava delle legnate mostruose al denon in prog.

Ascolta un fesso comprati un pioneer.

Ciao

Ho già un Pio 668,ma ora volevo un lettore che faccia lo scaler da collegare al Panny 500 e da quello che ho letto in giro il DCDi Faroudja FLI-2310 del Denon è superiore allo scaler del Pioneer,anche se gli unici 2 lettori che ho potuto confrontare che fanno lo scaler sono stati il Pio 868 e il Denon A11 e il mio occhio preferiva il 1080i che tirava fuori il Pioneer...Però di questo 2910/3910 se ne legge un grandissimo bene.
 
Re: Re: Sono troppo pomposi

Mandrake ha scritto:
Scusami, ma prendeva legnate anche dal punto di vista audio? Perchè comunque l'importanza di un lettore di fascia media non deve essere solo la qualità video ma un compromesso tra le due cose.
Ciao Francesco:confused:

L'audio e' meglio che lo lasciamo perdere, ancora lo devo sentire un dvd in quella fascia che si senta meglio del 737 della pioneer, e mi dicono che il predecessore 717 era ancora meglio :eek: :eek: .

Caro Gian, quello che dico e' un mio parere personale coadiuvato da prove pratiche , basta che ti vai a vedere quanto mi e' durato il 2200 a casa, vendendolo ho perso un sacco di soldi.

In denon farebbero meglio a non sottovalutare l'utente che acquista i suoi prodotti.

Per non parlare di quanto costa un denon in italia e quanto costa comprarlo in germania, forse i nostri euro sono un po' piu' leggerini.

Cia0o
 
Re: Re: Re: Sono troppo pomposi

peppemar ha scritto:
L'audio e' meglio che lo lasciamo perdere, ancora lo devo sentire un dvd in quella fascia che si senta meglio del 737 della pioneer, e mi dicono che il predecessore 717 era ancora meglio :eek: :eek: .

Caro Gian, quello che dico e' un mio parere personale coadiuvato da prove pratiche , basta che ti vai a vedere quanto mi e' durato il 2200 a casa, vendendolo ho perso un sacco di soldi.

In denon farebbero meglio a non sottovalutare l'utente che acquista i suoi prodotti.

Per non parlare di quanto costa un denon in italia e quanto costa comprarlo in germania, forse i nostri euro sono un po' piu' leggerini.

Cia0o
Scusami, ma attualmente che lettore DVD usi? e con quale ampli? Ciao
Francesco
 
Re: Re: Re: Re: Sono troppo pomposi

Mandrake ha scritto:
Scusami, ma attualmente che lettore DVD usi? e con quale ampli? Ciao
Francesco

Allora , ho sostituito il 2200 con il Pioneer 868, quando ho comprato il 2200 ho venduto il 737 , solo che mi sono accorto di avere sceso un gradino ed allora subito alla ricerca di un 737 , che ho trovato e comnprato.

In definitiva adesso ho l'868 collegato con il proiettore ed il 737 collegato al televisore , con il 737 ci sento anche i cd .

L'ampli e' uno Yama ax1 coadiuvato per i canali frontali da un finale proton aa 2120.

Ciao
 
Re: Re: Re: Re: Re: Sono troppo pomposi

peppemar ha scritto:
Allora , ho sostituito il 2200 con il Pioneer 868, quando ho comprato il 2200 ho venduto il 737 , solo che mi sono accorto di avere sceso un gradino ed allora subito alla ricerca di un 737 , che ho trovato e comnprato.


Scusa, solo una curiosità un po' OT: ma quando parli di qualità sonora del 737 ti riferisci, ovviamente, alle uscite analogiche stereo ... o no?

Ciao
Locutus2k
 
Top