• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

===HTPC..........e ora come ti comando?===

CATVLLO

New member
Nell'attesa che arrivi la "bestia" stavo fantasticando, su come potessi comandare tutto questo ben di Dio comodamente seduto sulla poltrona!
In particolare ho preventivato l'acquisto di un sistema cordless sia per la tastiera che per il mouse.
In particolare per il mouse, credo che il + adatto sia quello della Logitech ovvero il LOGITECH TrackMan Live (quello indicato per le presentazioni multimediali).
E per quanto riguarda il Pronto che mi suggerite? Non vorrei mandarlo già in prepensionamento per colpa dell'HTPC! C'è un modo per implementare le funzioni + diffuse per il gioiellino di mamma Philips?
Come sempre salutoni

CATVLLO
 
Ti conviene

cercare una tastiera multimediale ad infrarossi (io ho una btc, mi pare) e fare imparare al pronto i comandi che usi di più.
 
===Cordless O Wireless.......questo è il problema!===

Mi potete illuminare sulle diciture Cordless & Wireless?
In particolare se cerco una tastiera ad infrarossi........come deve essere Cordless O Wireless?
Salutoni

CATVLLO
 
Re: ===Cordless O Wireless.......questo è il problema!===

Originariamente inviato da CATVLLO
Mi potete illuminare sulle diciture Cordless & Wireless?
In particolare se cerco una tastiera ad infrarossi........come deve essere Cordless O Wireless?
Salutoni

CATVLLO

credo che le due diciture siano equivalenti, quello che devi guardare è... che sia ad infrarossi :)
La puoi riconoscere perchè normalmente hanno il ricevitore con il classico pezzo di platica nera semitrasparente x ricevere i segnali.

Se dalle tue parti c'è una Ipercoop, puoi guardare lì: io l'ho trovata da loro e l'ho pagata circa 35 euro (ma adesso ho visto è scesa a 30)... affrettati però perchè mi da' idea che siano dei fondi di magazzino che vogliono terminare :)

Ah mi sembra che la marca sia X-Tecnologies, è nera ed ha in alto a destra un piccolo joystick che funziona da mouse (e lo puoi usare pure in parallelo con un altro mouse!)

Ciao
 
Re: Ti conviene

Originariamente inviato da rouge
cercare una tastiera multimediale ad infrarossi (io ho una btc, mi pare) e fare imparare al pronto i comandi che usi di più.

rouge perdona la mia domanda ma andrebbe bene anche un normalissimo ricevitore ir venduto singolarmente senza alcuna keyboard (seriale, usb o ps/2 che sia) oppure vi è qualche vantaggio a acquistare una di queste tastiere ir (dotate del loro ricevitore)?
Lo chiedo poichè immagino a seconda del tipo di ricevitore cambi anche la sensibilità della ricezione. Sbaglio?

Grazie :)
 
Ha importanza per il fatto che i segnali da trasmettere al pc li insegni al pronto tramite la tastiera.
Anche un ricevitore seriale andrebbe bene (il rosebud pare che l'abbia così), ma non so nulla di più su come recuparere i segnali da trasmettere....

Sembra che possono sorgere alcuni problemi nel caso ci siano dei segnali complessi provenienti dalla tastiera che non vengono riconosciuti dal pronto, come per esempio ctrl-alt-del, ma lo dico solo per sentito dire, prova a sondare un po' in giro, di più non so.

Fai una ricerca anche per il telecomando della ati.
ciao
 
Quindi dovrebbe essere più che altro una questione di comodità (ho letto che programmi come girder sono piuttosto complicati da utilizzare al meglio). :)

Si in effetti valuto anche l'acquisto del telec. Ati o quello Intervideo-Windvd programmabili poi con Girder.

Grazie :)
 
Top