• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale player per processore?

piovano

New member
Salve,
dopo vpr,processore video,e tutta la catena audio è arrivato il momento di upgradare il player, effettivavente il buon vecchio kiss è l'anello debole della catena,ho già le mie idee ma un pò di consigli sono benvenuti:
chi mi consiglia una buona "meccanica" visto che ad uscire a 720p e mappare la matrice ci pensa il processore(POP2)?(sono superflui prog-scan o uscite dvi)
Avevo trovato un rotel 1080 c'è qualcuno che lo conosce?
anticipatamente ringrazio
 
Io l'ho avuto in prova per una settimana. Sotto l'aspetto audio ( cd e dvd-audio) è sicuramente un ottimo apparecchio, ma, per la parte video, è un lettore ormai di vecchia generazione. Secondo me appena sufficiente come prestazioni ed assolutamente mediocre rispetto al prezzo (prezzo che la rotel ha abbassato notevolmente dopo circa un anno dall'uscita, visto lo scarso successo commerciale). Allora, da una serie di elementi, vedi display e telecomando, e da una ricerca su internet, risultò che la parte video è di origine JVC derivata da un modello di cui ora non ricordo la sigla ma che costava un decimo del rotel.
 
Buona meccanica

Premesso che non ho mai adoperato il ROTEL 1080 (pur avendolo visto dal vero), preferirei il 1060: è più recente e, credo, migliore prestazionalmente...
Ma, se il tuo cruccio è la "buona meccanica" del player, andrei di sicuro su un TEAC DV-15. Per mesi è stato il mio sogno, poi la doccia fredda: pur essendo sul catalogo TEAC italiano "non verrà importato mai in Italia" (risposta della filiale italiana). Anche il Sony DVP-NS999ES o il TEAC DV-50 o il nuovissimo Onkyo DV-SP1000E sono al di là del bene e del male...
Personalmente sono soddisfatto della meccanica e del pickup ottico PrecisionDrive2 del mio lettore Sony DVP-NS930V, ma non è di sicuro il top...

Considera anche il Kiss DP-1504: in fondo per avere una buona meccanica non serve aver nomi altisonanti (una per tutte: ho un DVD-ROM Plextor PX-116A, ma sinceramente non mi soddifa più di altri lettori, anzi, lascia parecchio a desiderare quanto a rumorosità... cosicché sul HTPC ho installato un LG 8163B...)

C.
 
Piovano, purtroppo il video non è l'audio.
Una buona meccanica non è affatto sufficiente, ti occorre un lettore che abbini un eccellente decoder a un'ottima sezione di conversione D/A.
Ti suggerisco di provare Pioneer 668/868 o Denon 2900/A11.
Fai una ricerca e vedrai che sono tra i più diffusi e utilizzati.
Non c'è paragone in termini di resa - e di costo - tra Kiss e varie marche simili e i lettori da me indicati.
Guarda anche nel mercato dell'usato perchè tra poco escono nuovi lettori e quelli da me indicati si troveranno a buon prezzo.
 
Top