Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: DVD Progressivo o HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    DVD Progressivo o HTPC


    Ciao.
    Provo a postare su questo 3D il quesito:
    secondo il vostro parere è più performante e/o di alta qualità il segnale proveniente da un component progressivo di un lettore da tavolo di buona qualità o il segnale proveniente da una uscita digitale dvi di un htpc?
    Ovviamente indipendentemente dal tempo necessario per raggiungere la configurazione ottimale in entrambi i sistemi...
    Grazie
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: DVD Progressivo o HTPC

    frcantat ha scritto:
    Ciao.
    Provo a postare su questo 3D il quesito:
    secondo il vostro parere è più performante e/o di alta qualità il segnale proveniente da un component progressivo di un lettore da tavolo di buona qualità o il segnale proveniente da una uscita digitale dvi di un htpc?
    Ovviamente indipendentemente dal tempo necessario per raggiungere la configurazione ottimale in entrambi i sistemi...
    Grazie
    Francesco
    La risposta è semplice quanto immediata.

    Dato che tutti i display (di qualsiasi tipologia e dimensione, tecnica e costo) processano il segnale in ingresso fino a farlo diventare un RGBHV (con i sync separati), che è l'unico da loro visualizzabile, è chiaro che un RGB in uscita da una scheda per PC sarà sempre e comunque migliore di qualsiasi Component progressivo proveniente da un lettore DVD da tavolo. Anche dal più costoso.

    Naturalmente tu parli di DVI che è in pratica "una DB15 digitale", ma il concetto non cambia. Semplicemente hai un RGB nel dominio digitale (e non lo potresti utilizzare direttamente in un CRT per esempio), ma è comunque migliore di un YCrCb PS.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Grazie Alberto!
    Avevo cominciato a perdere ogni speranza su una risposta, che invece come al solito è precisa ed esaustiva.
    Sul fatto che un CRT non accettasse segnali digitali ma solo analogici ero quasi sicuro (...e per questo che ho sempre avuto seri dubbi dal momento che i crt sono comunque ancora il non plus ultra in fatto di videoproduzione), ma con i nuovi vpr LCD e DLP volevo capire quale fosse, almeno sulla carta, la soluzione migliore.
    A questo punto, comunque è quasi indispensabile affiancare al lettore da tavolo un HTPC se vuoi spremere il meglio dal tuo software?
    A presto e grazie ancora.
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    frcantat ha scritto:
    A questo punto, comunque è quasi indispensabile affiancare al lettore da tavolo un HTPC se vuoi spremere il meglio dal tuo software?
    A presto e grazie ancora.
    Ciao Francesco,

    non entrando in meriti di facilità d'uso, immediatezza, flessibilità, espandibilità, etc ... potresti "spremere" il tuo Vpr solo con l'HTPC senza bisogno del lettore da tavolo; se per qualche motivo invece vuoi entrambi, si, il segnale del PC è sicuramente il massimo che puoi oggi giorno dare in pasto ad un display digitale.

    Piccola parentesi; ad onor del vero esistono anche processori esterni che hanno uscite DVI molto performanti, ma questi sono "un sistema chiuso" che non ti permette di upgradare la macchina per i nuovi standard video (ad esempio i DVD codificati WMV-HD) e neppure la flessibilità che un HTPC ti puù dare (ricevitore terrestre, Sat, HDTV, Hard Disk recorder, DViX player etc). Ma anche con questi processori saresti in grado di spremere al massimo il tuo proiettore.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •