Al momento sembra che la 9700 sia la migliore (se poi fai come LucaV e te la fai modificare per avere direttamente un'uscita RGBVH allora diventa anche molto comoda) anche se bisognerebbe valutare se il miglioramento di qualità rispetto ad una 7500 vale gli oltre 300 € di differenza (ma sarei curioso di vedere all'opera una Matrox Pharelia e i suoi filtri di quinto livello in combinazione alla Holo3D)
Per il resto non servono componenti eccessivamente costosi in quanto il carico di lavoro strettamente legato all'HTPc in caso di utilizzo con lettore esterno+Holo è davvero minimo e quindi ogni scelta va presa in base al parametro silenziosità.
Una cpu di ultimissima generazione e di clock molto elevato necessita di dissipatori molto generosi per smaltire il calore prodotto e quindi di ventole altrettanto generose (e rumorose) mentre cpu non proprio recenti necessitano di sistemi di raffreddamento molto meno "invasivi" dal punto di vista acustico e sono comunque più che sufficienti per l'utilizzo HTPC.
Imho una cpu non proprio all'ultimo grido accoppiata ad una scheda madre, magari microATX, che monta componenti di buona qualità e ad una 7500 rappresentano il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Se si vuole invece il massimo, e si è disposti a spendere soldi ben sapendo che tra 6 mesi la nostra configurazione si sarà svalutata del 50% minimo, allora si possono percorrere altre strade 
Ovviamente il tutto è un'opnione personale poi ognuno effettua le proprie scelte
(esempio proprio ieri discutevo con alcuni amici del forum sul reale vantaggio della Holo3D rispetto alla soluzione HTPC only)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio