• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cinemateq DVI Converter

Bosef

New member
Ho già mandato una email per chiederlo, ma magari qualcuno di voi lo sa già...
Avete idea se questo Cinemateq DVI Converter ( http://www.cinemateq.de/index.php?content=d_2_4_1_0 ) supporti HDCP? Se lo fosse, a 350€ avremmo trovato il modo di collegare qualsiasi proiettore (anche i tritubo) a tutti i nuovi lettori con scaler incluso che solitamente vanno a 720P etc. solo via HDMI o DVI.

P.S.: Non ho grosse speranze, il precedente accrocchio simile che avevo trovato non era HDCP compliant :(
 
Fabio hai già privato a mandare un MP a Ferdinando? (Ht-Maestro in AVForum)

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Personalmente ritengo sia impossibile che funzioni così, perchè altrimenti tutti gli hacker del mondo ne acquisterebbero uno per "pulire" l'RGB dal criptaggio ed otterresti due cose :

a) copie digitali tali e quali l'originale
b) che la Cinemateq dovrebbe sborsare qualche decina di milioni di dollari al consorzio delle Majors cinematografiche che hanno fondato l'HDCP forum ... ;)

Un pò tanto "da Star Trek" non credi? :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
otterresti due cose :

a) copie digitali tali e quali l'originale
b) che la Cinemateq dovrebbe sborsare qualche decina di milioni di dollari al consorzio delle Majors cinematografiche che hanno fondato l'HDCP forum ... ;)
Cioè sarebbe possibile registrare un segnale RGB 720p oppure 1080i con un registratore? quanto costerebbe?

ken
 
Non penso compatibili HDCP

Ciao a tutti i converter Cinemateq VGA/DVI sono realizzati dalla Dtronics Link ma esistono anche della Gefen,sono progettati per impieghi con schede grafiche PC ,quindi penso niente compatibilità HDCP.
Personalmente non ho ancora avuto modo di provarli quindi non sono certo dell'incobatibilità, ma non penso che l'industria delle Major faccia passare degli oggetti fuori specifiche tecniche.
ht-maestro
 
hokutonoken ha scritto:
Cioè sarebbe possibile registrare un segnale RGB 720p oppure 1080i con un registratore? quanto costerebbe?

ken

si in teoria potresti, ma è proprio per questo che non te lo fanno fare, ed il consorzio HDCP ha regole ferree al riguardo (con tanto di multe degne di Zio Paperone :D ).

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
si in teoria potresti, ma è proprio per questo che non te lo fanno fare, ed il consorzio HDCP ha regole ferree al riguardo (con tanto di multe degne di Zio Paperone :D ).

Mandi!

Alberto :cool:

Bast..i ! Proprio per colpa dell'HDCP che Iscan HD bypassa il segnale come through e non ti fa fare niente se trova la protezione !!! Te lo becchi cosi' come e' :rolleyes:
Si inventassero un altro sistema ! Magari con seriale accoppiato al numero di serie del supporto o tramite registrazione nominativa !! ;) Tanto...io ho solo originali :D
 
Bosef ha scritto:
Ho già mandato una email per chiederlo...

E' arrivata la risposta:
"Dear Fabio,

Thank you for your question! We have to test it soon with a DVI-/HDMI-Player, but the manufacturer says:

Our DVI to VGA (DC-DA1) is fully HDCP compliant. Please test and let us know.
VGA to DVI converter does not need HDCP compliance as no VGA (analog) signal is encrypted in HDCP.

We tested it on our DVI Output of the picture optimizer plus II (no HDCP) and on a HDTV-SAT THEAERA with DVI Out (which should give HDPC Signals out).

Both tests did run without problems. This unit works also with 50Hz videostream in-between resolutions from DOUBLING up to SXGA without motion judder - and shows a excellent picture quality out of DVI.

Best Regards,

Udo Ratai
Support Service"
 
Re: Re: Cinemateq DVI Converter

Bosef ha scritto:
E' arrivata la risposta:
"Dear Fabio,

Thank you for your question! We have to test it soon with a DVI-/HDMI-Player, but the manufacturer says:

Our DVI to VGA (DC-DA1) is fully HDCP compliant. Please test and let us know.
VGA to DVI converter does not need HDCP compliance as no VGA (analog) signal is encrypted in HDCP.

We tested it on our DVI Output of the picture optimizer plus II (no HDCP) and on a HDTV-SAT THEAERA with DVI Out (which should give HDPC Signals out).

Both tests did run without problems. This unit works also with 50Hz videostream in-between resolutions from DOUBLING up to SXGA without motion judder - and shows a excellent picture quality out of DVI.

Best Regards,

Udo Ratai
Support Service"

insomma dovrebbe funzionare senza problemi anche con segnali protetti HDPC?
 
Re: Re: Re: Cinemateq DVI Converter

Michele Spinolo ha scritto:
insomma dovrebbe funzionare senza problemi anche con segnali protetti HDPC?

Io rimango fermo sulla mia posizione : è impossibile.

Altrimenti ...avanti con le copie :D
Ti pare possibile "scardinare" l'HDCP in questo modo così "banale" ?

Pronto ad essere smentito.
;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: Re: Cinemateq DVI Converter

AlbertoPN ha scritto:
Io rimango fermo sulla mia posizione : è impossibile.

Altrimenti ...avanti con le copie :D
Ti pare possibile "scardinare" l'HDCP in questo modo così "banale" ?

Pronto ad essere smentito.
;)

Mandi!

Alberto :cool:

la speranza è sempre l'ultima a morire!:D

su quest'argomento sono sommamente ignorante, quindi come si suol dire...beata ignoranza!:p
 
Fatemi capire bene....

Se mi accatto il nuovo deck DVHS JVC HM-DH5U gli faccio leggere i nastri D-Theater, esco dalla sua HDMI, vado in un convertitorino HDMI to DVI, esco da questo per entrare in questo cinemateq in DVI ed uscire in RGBHV per arrivare finalmente in un bel PJ CRT?!!??!!
E' questo che state ipotizzando?
Grazie a tutti,
Actarus.
 
Ciao Ferdinando,

nel frattempo hai potuto fare delle prove in merito o/e ci sono delle novità/conferme sul converter ?;)


grazie
Luca
 
Top