• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scaler per Xbox 360

2icki

New member
Ciao a tutti ,

da poco ho acquistato un televisore TX-L37D25E della Panasonic.Dopo mille ricerche e 100 richieste di consigli sul gaming ecc mi consigliano questa tv.Premetto che venivo da un samsung, pagato 500 euro e cambiato per colpa dello scaler pessimo e delle seghettature intorno ai bordi delle immagini, una cosa inguardabile.

Così mi porto a casa il mio bel panasonic e indovinate un pò?! sorpresa!!! seghettature sempre presenti, insomma una delusione completa.Ora voglio chiedervi dove posso acuistare uno scaler per fare in modo di vedere come si deve la xbox 360? mi sono stufato di cambiare televisori e cose varie.Ditemi un buon scaler e così la faccio finita di stare appresso a stì HD full hd led lcd e chi più ne ha .... Grazie
 
Su un 42" plasma, collegato in HDMI la xbox360 era perfetta... scalettature non ne vedevo. Al limite invece che HDMI c'è il cavo component (se il TV ha il collegamento), ma ovviamente con la scart non è mica colpa del TV se vedi a bassa definizione (576i)...
 
kratos0 ha detto:
ma l'xbox non mi dire che l'hai collegata in scart...ti prego...


Ma posso collegare la xbox alla tv con la scart?!?!?!?

comunque ci capisco sempre meno...il problema è il deinterlacer...spero di non dire una c+++++a enorme...e quindi fà veramente piamgere la cosa.Finchè l'immaggine è ferma è ok...apenna lo sfondo si muove...lasciamo stare và...ma a me che non frega assolutamente nulla della tv e voglio solo giocarci come devo fare? allora già una volta ho preso un samsung e si vedeva male, sempre full hd. Poi ho acquistato questo panasonic e così di nuovo da zero. Ora cosa devo fare per avere un buon input lag, zero problemi di deinterlacer e zero scalettature? C'è una tv che mi fà giocare come si deve senza spendere 2000 euro per una tecnologia che si inventa cose inesistenti visto che la tecnologia della xbox non mi pare talmente all'avanguardia da richiedere una tv di ultimissima generazione...e che cavolo!
 
per prima cosa ,bisognerebbe capire come è collegata la console,poi come è impostata dal menù
in ogni caso,ad un occhio molto analitico e molto esigente,le scalette appariranno sempre,perchè non tutti i giochi hanno anti aliasing e sopprattutto perchè i giochi son tutti a 720p e un lavoro di scaling (da parte della console o da parte della tv) ci sarà sempre
ma,sinceramente,non vedo il problema così grave o fastidioso..ho un 360 collegato in VGA su un LCD samsung,e un altro 360 collegato via HDMI al plasma panasonic,e tutto mi sento di dire tranne che (in entrambi i casi) l'immagine sia sporca o fastidiosa da vedere...
 
non so cosa tu possa pretendere, ma l'xbox collegata in HDMI esce in 1080p con una qualità notevole, tu l'hai collegata con la scart vero?
 
Non esce in 1080p ma la qualità è comunque buona (720p). La risoluzione in movimento e l'input lag sono cose che in genere riescono meglio nei plasma.
 
Non credo che collegando uno scaler tu possa notare sostanziali differenze.
Quindi se hai collegato la tua X360 tramite HDMI e i settaggi sono giusti, le seghettature che tu vedi sono nel caso nella norma.

E' giusto il consgilio (a mio parere) che un plasma, addolcendo di più l'immagine, renda meno visibili o meglio percepibili certi artefatti.

Magari la prossima volta vai in un negozio di fiducia, portati la tua X360 e chiedi di provare la TV che ti interessa con la console collegata, così anche se con settaggi "base" puoi farti un'idea più precisa e saggia. ;)

Ciao

L.M.
 
2icki ha detto:
Ma posso collegare la xbox alla tv con la scart?!?!?!?

comunque ci capisco sempre meno...il problema è il deinterlacer...spero di non dire una c+++++a enorme...
Non ho capito. Stai usando la scart oppure l'hdmi?
Se stai usando la scart è normale che vedi una qualità vergognosa. Se hai cambiato la tv e attaccavi l'xbox anche prima con la scart hai buttato soldi per niente perché anche il tuo samsung di prima avrebbe mostrato delle ottime immagini. Magari hai guadagnato in input lag...
Se hai una xbox xenon (senza hdmi) puoi comunque gustarti un po' di hd tramite il cavo vga (o quanto meno un component...)

@nenny1978
L'xbox esce tranquillamente a 1080p. Il chipset interno (Hana) si occupa di effettuare la scalatura alla risoluzione impostata tramite la dashboard.
 
Ok, ma i giochi non sono mica a 1080p... La scalatura la farebbe anche il TV se il segnale entrasse a 720p. Diverso sarebbe se la risoluzione dei giochi fosse 1080p... O sbaglio?
 
La scalatura la farebbe anche il TV se il segnale entrasse a 720p
Certo, ma in quel caso interverrebbero 2 scaler (quello che porta alla risoluzione che hai impostato della tua console tramite dash e quella del tuo televisore) e dato che lo scaler è una interpolazione alla fine, farlo 2 volte non può che peggiorare la qualità grafica (anche se poi magari non si percepisce).

Non ho detto che i giochi sono 1080p (nenanche quelli della ps3 lo sono) ma la console può avere un output a 1080p in modo da non utilizzare lo scaler interno della televisione.
 
Top