|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Iscan HD e Pio 868 insieme!
-
11-08-2004, 16:50 #1
Iscan HD e Pio 868 insieme!
Ciao
Apro questo 3d perche' solo ora sono in possesso sia del Pio 868 che dell'Iscan HD. Desideravo chiarimenti su 3 punti che ho quotato da una affermazione di CarloZed
CarloZed ha scritto:
Rigorosamente 576i dal pioneer e 1280x720x50hz dall'iscan al TW100 (che proiettore ragazzi nonostante gli anni) e un'immagine e una fluidità che con le varie Radeon, reclock, TT, ffdshow e compagnia cantante non sono mai riuscito ad ottenere.
Io sto pensando di collegarlo alla DVI IN passtrough dell'ISCAN ( tramite cavo HDMI->DVI ).
2) C'e' un motivo particolare per la scelta del 576i ??
Non e' meglio in Progressive 576p o 720p ???
3)OK per il 1280x720 che e'la matrice del proiettore; ma perche' 50 Hz ???
Grazie a Tutti
-
11-08-2004, 17:53 #2
Re: Iscan HD e Pio 868 insieme!
Highlander ha scritto:
CiaoApro questo 3d perche' solo ora sono in possesso sia del Pio 868 che dell'Iscan HD. Desideravo chiarimenti su 3 punti che ho quotato da una affermazione di CarloZed
1) Perche' 868 -> Iscan HD in component ???
Io sto pensando di collegarlo alla DVI IN passtrough dell'ISCAN ( tramite cavo HDMI->DVI ).
2) C'e' un motivo particolare per la scelta del 576i ??
Non e' meglio in Progressive 576p o 720p ???
3)OK per il 1280x720 che e'la matrice del proiettore; ma perche' 50 Hz ???
Grazie a Tutti
Troppa carne al fuoco!
A buona parte delle domande trovi risposta guardandoti le vecchie discussioni su Pio 868 e Iscan HD.
Una ristrettissima risposta alla tua domanda è:
Se dai in pasto a iscan hd via hdmi un 720p dal pio.... credo che l'iscan faccia gran poco, nel senso che di suo non rielabora niente.
Se dai in pasto all'iscan un 576P via hdmi o component, fai solo riscalare all'iscan, ma il lavoro di deinterlacciatura lo fa lo il pio.
Se esci dal pio in 576i allora sia il deintelacciamento che l'eventuale riscalaggio dell'immagine lo fa l'iscan cosa buona e giusta .
Di regola però prova tutto che non è mai garantito che quello sulla carta è sempre vero.
Ma, se non altro per quello che costa, il DVDO dovrebbe andare 5 volte meglio di un PIO 868 sia in deinterlaccio che in riscalo.
Buon divertimento, e buona ricerca
Ilario.
-
11-08-2004, 17:56 #3
Aggiungi l'SDI al pioneer e all'ISCAN-PRO-HD e sei a posto
Saluti
Marco
-
11-08-2004, 19:59 #4
Grazie a Tutti
So che devo fare prove su prove su prove....
Dell'SDI per Iscan so che esisteMa per il Pio
Chi lo modifica ?? Chi lo produce ???
C'e' chi ha ottenuto risultati eccellenti collegando il solo Pio 868 al TW500 via HDMI... Nel mio caso, avendo anche Iscan HD devo verificare se effettivamente c'e' un miglioramento apprezzabile, altrimenti conviene non occupare i Component In dell'Iscan e riservarli per altri device che hanno realmente bisogno di deint. e mapping. Il problema e' che ogni tipo di connessione richede una cavetteria dedicata e piuttosto costosa ( HDMI e DVI ) per cui alla fine, quando faro' la scelta, mi ritrovero' con alcuni cavi e adattatori inutili....
Infine.... ancora non mi e' chiara la faccenda dei 50 HZ
Avendo solo DVD originali e zona 2, sicuro che devo far lavorare il TW500 o l'Iscan a 50Hz ???
Grazie a tutti di nuovo