• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cambiare l'hard disk PVR Hard Disc Recorder

pedro343

New member
[HDD Recorder] Cambiare l'hard disk di un PVR con Hard Disc Recorder

Mi chiedevo se è possibile. Ad esempio: avendo un minimo di abilità come "smanettone" e conoscendo marca e modello dell'hdd presente -per es.- nel Panasonic DMR-E85HEG (80Gb) o in un modello inferiore, sarebbe possibile sostituirlo upgradando la macchina ad un Panasonic DMR-E95HEG (160Gb)? Si risparmierebbe un bel po'. :) Panasonic è un'esempio, ma vanno bene anche altre marche.

Se qualcuno sa indicarmi come\darmi qualche link...

Grazie a tutti in anticipo. ;)
 
Ultima modifica:
Re: [HDD Recorder] Cambiare l'hard disk di un PVR con Hard Disc Recorder

pedro343 ha scritto:
Mi chiedevo se è possibile. Ad esempio: avendo un minimo di abilità come "smanettone" e conoscendo marca e modello dell'hdd presente -per es.- nel Panasonic DMR-E85HEG (80Gb) o in un modello inferiore, sarebbe possibile sostituirlo upgradando la macchina ad un Panasonic DMR-E95HEG (160Gb)? Si risparmierebbe un bel po'. :) Panasonic è un'esempio, ma vanno bene anche altre marche.

Se qualcuno sa indicarmi come\darmi qualche link...

Grazie a tutti in anticipo. ;)

In genere e' possibile ;) anche se si va incontro a garanzie invalidate etc....
Devi tenere presente che su apparecchi dedicati ( vedi recorder DVD o JukeBox per mp3 ) l'HD potrebbe avere una formattazione non standard con filesystems proprietari gestiti solo dal firmware dell'apparato. Questo, puo' significare che facendo il replacement del HD, questo non venga riconosciuto dalla macchina.
Mi ricordo che su un Nomad jukebox di Creative e' stata una operazione un po' laboriosa in quanto, parte del firmware era contenuto nei primi blocchi dell'HD. Quindi, ho dovuto smontare l'HD di serie, collegarlo al PC ( che ovviamente non lo riconosceva come filesystem, potevo solo formattarlo... ) e copiare su un file con un Disk/Editor i primi 16 blocchi del Disco. Poi ho connesso il nuovo HD al PC e vi ho scritto i primi 16 blocchi che avevo salvato su File ( sempre con il Disk/Hex editor ) e alla fine l'ho montato nel Nomad che l'ha riconosciuto e ho potuto formattarlo dall'apposita utility di sistema.:D ( Sono passato da 6GB a 60GB !!! ).;)
Spero di esserti stato utile. :D
 
Grazie mille per la testimonianza. :)
Però sto cercando qualcosa di un po' più concreto; qualcuno che lo ha fatto con un certo PVR, e che sa indicarmi il modello e la procedura corretta.
 
io lo faccio tutti i giorni (cassettino estraibile di quelli per pc) col mio topfield 5000. Non servono dischi particolari. L'unica attenzione e' trovarne di non rumorosi e che non scaldino troppo. I Seagate sono considerati tra i migliori in circolazione per questo scopo. Parlo di pvr sat nel mio caso.
 
Ciao, io ho provato a fare il cambio proprio sul Panasonic DMR-E 85H.
In origine il mio monta un normalissimo hard disk della Maxtor e per precisione il Diamond Max plus 9 80GB ATA 133, io l'ho sotituito ( avendolo sul mio computer ) con lo stesso modello ma da 160 GB.Il risultato e' che durante il self-check di avvio della macchina si ha un blocco seguito da un messaggio di errore. Ho provato a formattare l'hard disk sia con FAT 32 che in NTFS ma il risultato e' stato sempre il medesimo.A questo punto ho rimontato l'hard-disk originale e tutto e' ritornato a funzionare normalmente. Secondo me potrebbe dipendere da un diverso tipo di formattazione dell'hard disk oppure bisognerebbe effetuare un aggiornamento del firmware della macchina.
Ciao:( :(
 
Ultima modifica:
Re: Re: [HDD Recorder] Cambiare l'hard disk di un PVR con Hard Disc Recorder

Highlander ha scritto:
In genere e' possibile ;) anche se si va incontro a garanzie invalidate etc....
Devi tenere presente che su apparecchi dedicati ( vedi recorder DVD o JukeBox per mp3 ) l'HD potrebbe avere una formattazione non standard con filesystems proprietari gestiti solo dal firmware dell'apparato. Questo, puo' significare che facendo il replacement del HD, questo non venga riconosciuto dalla macchina.
Mi ricordo che su un Nomad jukebox di Creative e' stata una operazione un po' laboriosa in quanto, parte del firmware era contenuto nei primi blocchi dell'HD. Quindi, ho dovuto smontare l'HD di serie, collegarlo al PC ( che ovviamente non lo riconosceva come filesystem, potevo solo formattarlo... ) e copiare su un file con un Disk/Editor i primi 16 blocchi del Disco. Poi ho connesso il nuovo HD al PC e vi ho scritto i primi 16 blocchi che avevo salvato su File ( sempre con il Disk/Hex editor ) e alla fine l'ho montato nel Nomad che l'ha riconosciuto e ho potuto formattarlo dall'apposita utility di sistema.:D ( Sono passato da 6GB a 60GB !!! ).;)
Spero di esserti stato utile. :D


:D Come supponevo...
 
Grazie a tutti... sarebbe interessante estrarre il firmware in qualche modo e spulciarlo un poco...
Higlander, il sistema che hai usato è fattibile nel mio caso? Cioè, il firmware si trova nell'HDD o va flashato da qualche parte?
 
Ultima modifica:
pedro343 ha scritto:
... Higlander, il sistema che hai usato è fattibile nel mio caso? Cioè, il firmware si trova nell'HDD o va flashato da qualche parte?

Per quel che riguarda il Nomad JB il firmware si trovava sui primi 16 blocchi dell'HD, non so per il Pana.... Da quello che ho letto http://groups.google.it/groups?hl=i...o30ek@4ax.com
sembra che il firmware caricato su ogni apparecchio limiti la "visione" di un disco piu' grande in funzione del modello su cui il firmware e' caricato. :confused: Mi senbra strano, ma in teoria sarebbe possibile ! :confused: Ora la prova che ti rimane da fare e':
Formattare il disco ( salvando prima i dati che ti interessano se ce ne sono) poi collegare il disco al PC e aprirlo con un Disk Editor. Cominciando dai primi blocchi, guarda nella parte in Hex se , a parte i parametri iniziali di formattazione e label del disco, ci sono altri dati. Se si, il firmware risiede su disco e puoi tentare di identificare l'ultimo blocco scritto e procedere con la tecnica adottata da me. Altrimenti, se il firmware e' su flash Eprom ( cioe' su un componente hardware dedicato interno alla macchina, al momento non puoi fare NULLA :rolleyes: In quanto ci vorrebbe un esperto di codice per 1) rippare il firmware 2) modificare il parametro che limita la visibilita' di HD maggiori, 3) Ricaricare o flashare il firmware modificato back to your machine :D
Forse, una chiacchieratina amichevole con qualche tecnico veramente preparato dell'assistenza Pana, potrebbe aiutarti a dipanare qualche dubbio e perplessita' :D
Ciao
 
Ultima modifica:
Top