• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ricevitore DTT Samsung 9500F

Nordata

Moderatore
Ho aperto questo thread per soddisfare una mia curiosità.

Su un AV di un paio di mesi fa era comparsa la recensione di questo decoder per digitale terrestre.

Tra le varie caratteristiche vi era anche quella di una porta per collegamento di rete, la cui presenza era giustamente fatta notare dall'articolista, oltre che dalla foto del lato posteriore.

Al tempo di uscita dell'articolo il ricevitore era già in commercio, mi piacerebbe sapere quale prestigioso gioco di magia abbia fatto "scomparire" tale connessione dagli apparecchi che si trovano in commercio.

Questo mese è uscita la prova su AF e di tale presa, giustamente, non se ne parla, in compenso si parla della sensibilità del ricevitore che, a mio modesto parere, dovrebbe essere uno dei dati fondamentali per tale categoria di apparecchi.

Forse la prova effettuata da AV era su un prototipo o modello non per il mercato italiano, ma non credo che una rivista di tale livello possa commettere una simile leggerezza, pur di fare un articolo su un prodotto; in effetti questa ipotesi potrebbe essere suffragata da una frase in cui, parlando di alcuni problemi al telecomando, si afferma, più o meno: "...non sappiamo se i problemi sono reali o causati dal fatto che non disponiamo del manuale...".

Mi è però rimasta la curiosità di sapere se esiste questo modello con l'uscita di rete.

Ciao
 
Ciao, io acquistato questo ricevitore e ti confermo che NON ha la presa LAN e nemmeno la possibilità di sintonizzare i canali analogici come indicato sull'articolo di cui parli...
La sensibilità di ricezione è in effetti molto bassa, per sintonizzare qualcosa ho avuto problemi indicibili!! :mad:
 
dig.terr.

greenhornet ha scritto:
ti consiglio di non buttare money xchè a dicembre 2006 usciranno i decoder definitivi che sostituiranno quelli attuali che sono tutti in fase sperimentale e in più non hanno la possibilità di inserire smart card x abbonamenti futuri.
e con l'uscita component come la mettiamo ?
lo sapevi caro testuo che i decoder attualmente in commercio sono tutti di produzione mediaset ? quindi del berlusca e lo stesso li vende con il contributo statale che noi tutti paghiamo con le tasse.
lui intasca e noi non beneficiamo di un servizio che tutti gli italiani dovrebbero avere,mi riferisco alla copertura territoriale.
in poche parole non comprarloooooooooooooooooo.
saluti.
;)
 
Re: dig.terr.

greenhornet ha scritto:
greenhornet ha scritto:
ti consiglio di non buttare money xchè a dicembre 2006 usciranno i decoder definitivi che sostituiranno quelli attuali che sono tutti in fase sperimentale e in più non hanno la possibilità di inserire smart card x abbonamenti futuri.
e con l'uscita component come la mettiamo ?
lo sapevi caro testuo che i decoder attualmente in commercio sono tutti di produzione mediaset ? quindi del berlusca e lo stesso li vende con il contributo statale che noi tutti paghiamo con le tasse.
lui intasca e noi non beneficiamo di un servizio che tutti gli italiani dovrebbero avere,mi riferisco alla copertura territoriale.
in poche parole non comprarloooooooooooooooooo.
saluti.
;)
Ti si è incantato il disco? Hai postato tre volte la stessa cosa anche in thread diversi. Tra l'altro si tratta di affermazione la cui attendibilità è estremamente dubbia.
Se non ti piace il DTT, nessuno ti obbliga a comprare i decoder, ma questo non mi sembra il luogo adatto per esprimere la propria ossessione antiberlusconiana.
OFF TOPIC
per quanto mi riguarda, ritengo del tutto evidente che la legge gasparri e la politica di incentivi al DTT siano epressione del conflitto di interessi. Ma penso che alla fine i cittadini-telespettatori ci guadagneranno in termini di contenuti televisivi.
Del resto anche la TV commerciale è nata e si è sviluppata in contrasto con diverse sentenze della Corte Costituzionale. Qualcuno vuole tornare al monopolio RAI?

Ciao
 
greenhornet ha scritto:
ti consiglio di non buttare money xchè a dicembre 2006 usciranno i decoder definitivi che sostituiranno quelli attuali che sono tutti in fase sperimentale e in più non hanno la possibilità di inserire smart card x abbonamenti futuri.

Dove lo hai letto scusa?
Tutti, ma proprio tutti i decoder mhp in commercio, hanno la possibilità di inserire smart card;)

lo sapevi caro testuo che i decoder attualmente in commercio sono tutti di produzione mediaset ? quindi del berlusca e lo stesso li vende con il contributo statale che noi tutti paghiamo con le tasse.

Certo, infatti Berlusconi ha comprato, Philips, Samsung, Nokia, Humax, Kaon,...Non diciamo inesattezze, la funzione di un forum penso sia quella di informare gli utenti/amici, ma quello che hai detto tu è pura DISINFORMATIO:rolleyes: :o :mad:


lui intasca e noi non beneficiamo di un servizio che tutti gli italiani dovrebbero avere,mi riferisco alla copertura territoriale.

Il servizio DTT è in fase sperimentale fino a metà 2005 (non i decoder e non fino al 2006, come hai detto tu;)), per cui la copertura non può essre garantita per via della natura sperimentale del servizio

Per quanto riguarda le uscite component, è l'unica informazione veritiera e non politica presente nel post;) IMHO
 
Top