Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Player ATI 7500

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Player ATI 7500


    Innanzi tutto un saluto a tutti gl'amici del FORUM,
    allora ho questo problema e chiedo un aiuto per risolverlo:
    1)Ieri sera sul mio HTPC, su cui per l'appunto ho installato una scheda video ATI 7500, ho messo i nuovi drivers, ad operazione finita ho provato a far funzionare il tutto e su WIN DVD 4.0 i miglioramenti erano davvero notevoli, questo Player già andava bene prima, con i nuovi drivers mi è sembrato addirittura migliorare, niente più tremolii dell'immagine sui campionamenti in orizzonale colori bellissimi e una linearità perfetta; i problemi li ho avuti con il Cinemaster della Ravisent, il 4.0, che prima per me era il mio Player di riferimento addirittura migliore del Win DVD.
    I menu' d'ingresso su alcuni film, soprattutto quelli più recenti non funzionavano più, quando cliccando a caso con il mouse si riesce a far partire il film tutto funziona perfettamente ma risulta impossibile selezionare la lingua (e spesso parte in inglese) ed il formato audio, se il film accetta la codifica in DTS.
    Come posso risolvere il problema??????
    sempre se esiste una soluzione perchè il player Ravisent che ormai comincia essere un pò vecchiotto potrebbe anche non essere più compatibile con i nuovi drivers.
    2) Insieme ai drivers ho scaricato anche il nuovo Player ATI, che ho letto su diverse riviste sia davvero il miglior Player per questa scheda, soprattutto questa nuova versione, è vero??? e altra cosa importante visto che non l'ho ancora installato; questo nuovo Player ATI mi permette di codificare il formato audio in DTS o funziona solo per la codifica in Dolby Digital come la versione precedente che appunto scartai per questo problema?????
    Se qualche amico collegato potesse aiutarmi a risolvere questo problema ne sarei infinitamente grato ....
    Grazie a tutti

    Marçelo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ati player

    per il video questo e' effettivamente il migliore tra quelli che ho visto , comunque e' praticamente il Cineplayer della ex Ravisent (modello no problem con Menu' di alcuni DVD).
    Questo sul mio PC chiaramente ....
    Rimangono sostanzialmente due problemi :
    - i sottotitoli in alcuni film quando "appaiono" provocano variazioni di luminosita' o colore
    - per l'audio lasciamo perdere .

    L'unico modo in cui sono riuscito a sfruttarlo , su consiglio di altri in questo forum , e' fare il "fritto misto" con Zoomplayer.
    In pratica per il video Ati player e per l'audio Windvd o Powerdvd.
    Se ti piace la sofferenza e lo smanettamento puoi provare questa strada , se ne e' parlato anche nel Post/Sondaggio "Miglior software Player" che dovrebbe essere in pagina 2.
    Il Theater Tek ad esempio non l'ho provato , ne parlano molto bene.

    Le differenze video con Windvd4 sono per me molto evidenti , no scattini random , no effetti scia su movimenti rapidi di un volto con fondale fisso ... la fluidita' di Windvd mi sembra delle volte "finta" .
    Naturalmente solo una mia opinione.

    Sapendo di averti "incasinato" e non aiutato ti saluto


    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    ok grazie
    adesso provero' i vari smanettamenti ma per quanto riguarda il dts l'ATI Player allora mi confermi che NON legge questa codifica?????

    Sarebbe davvero un peccato e sinceramente non capisco perchè questi Player che dovrebbero essere completissimi vengono proposti con queste limitazioni....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10
    Eh no niente DTS per il player ATI

    e l'unica soluzione per averlo e con zoomplayer mischiando i filtri video Ati con quelli audio Windvd.
    Io utilizzo gli ultimi driver Ati i 9062 per Win98 però ci sono i famosi problemi di cambiamento luminosità quando ci sono i sottotitoli, cosa che non c'era con i 9016 altrettanto fluidi che questi ultimi.
    Tu sei su XP ?

    Ciao, Maurizio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10
    Volevo dirti, anche se lo saprai, da un pò di tempo è uscito il nuovo player della Sonic (ex-Ravisent credo) e dice che è diventato il player di riferimento.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    ok grazie Maurizio
    si so del nuovo Player Sonic e l'ho anche provato ma non ho notato nessuna diversità dal vecchio Ravisent per il resto si ho XP professional e visto tutto stasera proverò con il nuovo Player ATI mixando il tutto con lo ZOOM PLAER

    grazie Maurizio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Maurizio
    Volevo dirti, anche se lo saprai, da un pò di tempo è uscito il nuovo player della Sonic (ex-Ravisent credo) e dice che è diventato il player di riferimento.
    Boh.... io sinceramente non ho notato alcuna differenza di comportamento con CIneplayer 4. Anzi, continuo a preferire TheaterTek che, pensate, ha il motore Ravisent 1.0......
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Io attualmente sto usando, grazie ai consigli di Ciuchino , Zoomplayer con i filtri video dell'ATI player e quelli audio di PowerDVD XP: è stata dura ma sono molto soddisfatto e, per il momento, ho intenzione di godermi qualche buon dvd

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    una cosa è sicura, almeno sul mio HTPC, con i nuovi drivers per xp professional il Cinemaster Ravisent sui menù d'ingresso film ha qualche problema ma il Win DVD 4 si scatena davvero in tutta la sua "potenza" .......fluidità eccezionale, colori, che già prima erano bellissimi, adesso meravigliosi.......beh accorci da una parte dall'altra si allunga ..... si dice così no?????
    Comunque ragazzi adesso quando sarò in possesso di ATI Player e Cinemaster-Sonic faro' tutte le mie prove e dopo vi saprò dire.....

    Marçelo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    stavo appunto leggendo su questo sito

    www.cineplayer.com/cineplayer/

    del nuovo Player della SONIC che si chiama per l'appunto Sonic Cineplayer 1.5 nessuno di Voi lo ha provato con la ATI 7500????
    Vale l'acquisto?????
    e ultimissima cosa ma super importante, leggendo nelle features (caratteristiche) parla del Dolby Digital ma non del formato DTS, che per me è IMPORTANTISSIMO, per chi lo ha provato questo Player legge questo formato audio ??????????????????????

    ok ragazzi aspetto una vostra risposta

    Marçelo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10

    Provalo

    Tieni questo è un link da dove puoi scaricare la versione di prova (5 minuti max) e verificare con i tuoi occhi e le tue orechhie se è meglio degli altri player o no.

    http://perso.wanadoo.fr/stephane.mot...-ETail-116.exe

    Ciao, Maurizio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Peter

    Boh.... io sinceramente non ho notato alcuna differenza di comportamento con CIneplayer 4. Anzi, continuo a preferire TheaterTek che, pensate, ha il motore Ravisent 1.0......
    Lorenzo, è da tempi memorabili che ci troviamo concordi sull'HTPC.
    Tu pensa che, anche con la HOLO, non ho provveduto a disinstallare TT che tengo in una partizione a lui dedicata.
    Rimane un riferimento in assoluto.
    Saluti
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da LucaV
    Lorenzo, è da tempi memorabili che ci troviamo concordi sull'HTPC.
    Tu pensa che, anche con la HOLO, non ho provveduto a disinstallare TT che tengo in una partizione a lui dedicata.
    Rimane un riferimento in assoluto.
    Luca,
    siamo ormai tanto in sintonia che ho ordinato la HOLO solo perchè me l'hai detto tu.... la pensiamo e la vediamo nello stesso modo, quindi sono certo della tua opinione.
    Non c'è bisogno che ti dica che avevo ovviamente già deciso di lasciare una partizione con TT come hai fatto tu....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •