Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    TV e vpr : delusioneeeeeeeeee


    Che delusione!!!!!

    Abbiamo collegato la videostation di Fastweb al proiettore (un Epson TW-10) per vedere la partita e

    ARGHHHHHHHHHHHHHHHHH

    Una ciofeca inguardabile!!

    Ora non so se faccia schifo il segnale tv di FastWeb trasmesso via ADSL (ma sulla tele si vede bene) oppure se sia normale. Dopo la lettura di precedenti thread mi è sembrato di capire che ci sono solo due alterantive per vedere bene la tv o il sat su un proiettore:


    1) dare in pasto il segnale ad un processore video dedicato (tipo Lumagen e affini).

    2) utilizzare l'htpc con una scheda tv (tipo Cinergy 400) e Dscaler.


    E' vero? Non c'è nessun'altra soluzione?

    Grazie
    Ultima modifica di kojak; 15-06-2004 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao,
    hai una connessione a 2 o a 4 mbit?
    Mi hanno detto che è consigliabile una connessione 4mbit se si vuole anche sfruttare la videostation altrimenti il flusso dati tra telefonia, internet e video è troppo ampio con 2mbit e il video quindi appare di qualità inferiore.

    Saluti
    F

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Se non ho capito male Fastweb ti porta in casa comunque 4 Mbit con l'abbonamento base, dei quali 2 dedicati ad internet, 1,4 al video e 0,6 alla fonia.

    Poi ti propongono anche il passaggio a pagamento da 2 a 4 Mbit per internet (previa verifica tecnica).
    Forse è questa la differenza a cui ti riferisci?

    A meno che non mi abbiano raccontato qualche balla e ti portino solo 2 Mbit. Però a quel punto se scaricassi un file da internet non dovrei vedere più niente, nè poter telefonare.

    Potrebbe essere comunque che il passaggio a 4mbit porti qualche beneficio, nel senso che la banda non utilizzata in internet venga deviata sul video.

    Chissà che qualche altro user Fastweb non riesca a fare chiarezza....

    Ciao

    Kojak

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Francamente non conosco il servizio tv di FW. So che in passato molti se ne lamentavano anche in rapporto al segnale terrestre o al digitale con la parabola.
    Va detto che il segnale tv in Italia (Sky compreso) ha come unico riferimento la riproduzione su televisione.
    Purtroppo la visione su vpr necessita di un segnale di qualita' decisamente superiore.
    Per darti un'idea io le partite non le vedo col vpr (nemmeno Sky)perche', primi piani a parte, la definizione nei campi lunghi e' davvero insufficiente.
    Ho un retroproiettore della Sony da 41 pollici e ti garantisco che i limiti del segnale si vedono anche li'.

    ciao, G.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •