• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Videoregistratore obsoleto

sottosnap

New member
Salve a tutti,
dopo 10 anni di lavoro il videoregistratore a cassette dei miei genitori si è rotto e .... mia madre è andata in panico :cry:
tra l'atro, tra poco anche dalle nostre parti si passerà al digitale terrestre !
io, non essendo molto ferrato in materia mi chiedo: cosa prendo ?
nel senso che pensavo di prendere un "vecchio" videoregistratore oppure ho sentito parlare degli HD recorder MA appena ci sarà il passaggio al dt cosa succede ?
dovrò cambiare ancora ?
grazie a chi mi suggerirà qualcosa :D
 
Ciao, i nuovi HD recorder hanno incorporato il sintonizzatore digitale terrestre. Potrai registrare come sul vecchio VCR, ma con migliore qualità.

Solo in caso di una collezione numerosa di VHS originali ha senso cercare un nuovo videoregistratore, ma non credo che ne esistano con il sintonizzatore digitale integrato. Nel caso si può aggiungere un decoder zapper esterno, ma il tutto anche se fattibile, diventa complicato da gestire.
 
Grazie per la risposta.
Leggendo qua e la hanno attirato al mia attenzione l'Emtec n150h e il Telesystem 7900 (che non è propriamente un hd recorder ma un sintonizzatore dt recorder ), tu cosa consigli ?
I miei sono over 65 ...
 
se lo usava per registrare trasmissioni ok, niente di più versatile di un DVDrec con HDD... se invece è affezzionata alla su vecchie cassette è un problema :D

se devi vedere il digitale e registrarlo allora ti serve un decoder a parte perchè non credo c sian dvdrec con il doppiuo tuner.
 
...se era l'unico vhs di casa, e se hai un numero di videocassette a cui tieni, ti consiglio di cercarne uno nuovo o magari usato che pero' abbia 2 prese SCART, una, normalmente di colore azzurro intenso dedicata all'ingresso di un decoder e l'altra, normalmente nera, che e' sia ingresso che uscita per collegarla al TV.

Alla presa celeste dovrai collegare un decoder zapper per il DTT affinche', dopo lo switch-off, tu possa continuare a registrare, ovviamente il programma sintonizzato sullo 'zapper'

Il Telesystem di cui parli, ottimo decoder, ha la possibilita' di videoregistrare un programma TV, ovviamente se impegnato su quel programma, non hai la possibilita' di guardarne un'altro. Pero' richiede un HardDisc, autoalimentato, esterno e se registri programmi HD tieni presente che sono molto 'pesanti'.

Comunque e' un'operazione che bisogna saper fare...e non e' proprio facilissimo.

Un videorecorder attuale e' dotato sia di decoder DTT, sia di HardDisc 'abbastanza capiente' ed inoltre hanno la possibilita' di leggere e registrare DVD
 
ok inizio a capire :)
non ci sono raccolte di vhs che i miei vogliano conservare, inoltre la tv in oggetto è un sony lcd di qualche anno fa MA con decoder dt integrato.
quindi da quello che ho capito leggendo, se prendo un "qualcosa" ( decoder recorder o ho recorder ) con un sintonizzatore dt interno potranno guardare un programma e registrarne un altro, oppure registrare un programma con la tv spenta !! giusto ?
 
esatto...

alcuni hanno anche la funzione timeshift che è comodissima. se stai guardando qlcs e per qls motivo ti devi allontanare dalla tv, fai partire il timeshift e quando ritorni riparti da dove eri rimasto.
 
un altro consiglio...
premetto che sono esagerato in tecnologia e quindi quello che ti dirò potrebbe essere troppo per i tuoi, ma è un'idea da non scartare e che ti sistema davvero per tanto tempo.
Invece di un dvd o hd recorder prendi in considerazione anche i nuovi lettori bluray con hd e sintonizzatore tv, ad esempio samsung bd-c8500 o samsung bd-c8200 (che si differenziano per poche cose), ma ce ne sono anche di altre marche.
Questo genere di lettore fa tutto quello che ti serve e in più ti consente di vedere dvd, bluray e altre sorgenti esterne.
Al momento potrebbe sembrare inutile per i tuoi, ma la spesa aggiuntiva potresti recuperarla nel giro di pochissimo, un paio d'anni secondo me, dato che sono dell'idea che nel giro di poco tempo quasi tutto sarà riprodotto in bluray a prezzi decisamente più conveniente (opinione personale ovviamente).
Valuta la spesa perchè qui la cifra si alza un po' ma non scartarla a priori.
ciao
 
adesso in più legge solo i BD, per il resto è un dvdrec come gli altri... e lo hai detto tu, quando ci saranno solo i BD i prezzi saranno altri... perchè spendere di più ora?
 
Top