• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore DVD con uscita VGA???

nikko

New member
Chi mi consiglia un buon lettore DVD con uscita VGA (da collegare ad un monitor al plasma), ma che non costi troppo (max.200/250€)???

Grazie!
 
non voglio fare(mi)pubblicita' ma nella sezione mercatino ci sono in vendita 2 lettori pro-scan con uscita vga ottimi da accoppiare ai plasma (skyworth e nintaus),
ciao
 
Richiesta di aiuto!!!

Il problema è questo:
io ho un monitor al plasma con le seguenti uscite video: S-Video; RGB e VGA.
Collegandolo in RGB (o S-Video) ad un lettore DVD Panasonic S75 (dotato di uscite S-Video; RGB e Component) riscontro un problema di qualità d'immagine come piccole "scie" in generale e pixelizzazione eccessiva sui visi degli attori.
Tali problemi non li ho riscontrati collegando un pc portatile (con lettore DVD) attraverso la VGA.
Quindi ora non so se ad eliminare tali problemi di qualità sia stata la presa VGA oppure la scheda video del portatile (un Acer comprato 1 anno fa).

I miei dubbi sono questi:
Potrei eliminare il problema con un qualsiasi lettore DVD con presa VGA, come per esempio lo Yamakava 285?
Oppure mi conviene prendere, usato, un Nintaus PDVD-9769 oppure uno Skyworth 1050p? quale di quest'ultimi due è meglio? in quest'ultimo caso, il chip Faroudjia entra in funzione anche usando la VGA?
Oppure mi consigliate qualcos'altro (vorrei spendere max. 200€)?
 
Quando hai collegato il PG stavi avevi impostato la stessa risoluzione del pannnello del tuo Plasma?
Le scie che vedi dovrebbero essere problemi di scaling/deinterlaccio.
Se ci sono degli Skyworth/Nintaus disponibili usati, potresti fare una prova; non è detto che tu risolva, ma un miglioramento ci sarà sicuramente.
 
Quando ho collegato il PG non so se ho impostato la stessa risoluzione del pannnello del plasma (l'ho collegato e basta).

Che differenza c'è tra il Nintaus e lo Skyworth? Qual'è meglio?
 
penso che siano uguali.. ma non sono affatto sicuro.

io ho appena preso lo skyworth di Mario e ne sono stra contento.
mi sembra di aver cambiato proiettore e poi l'uscita vga progressiva se fa veramente notare.

te lo consiglio vivamente.
e' ancora in vendita quello di vale..
 
E se invece mi volessi indirizzare su qualche lettore DVD nuovo o che uscira a breve? qualche consiglio?

Lo Yamakawa 285VGA (80€) è da scartare?
 
nikko ha scritto:
E se invece mi volessi indirizzare su qualche lettore DVD nuovo o che uscira a breve? qualche consiglio?

Lo Yamakawa 285VGA (80€) è da scartare?

se devi considerare l' acquisto di lettore proscan e' perche' vuoi avre una migliore qualita'e i processori interni migliori sono faroudja e silicon image e non credo proprio che lo yamacosa li monti mentre lo skyworth si, come il philips 963 (senza vga)invece il nintaus non so se e' zoran vaddis o faroudja.Ci sono lettori che a seconda delle tipo di uscita montano chip di diverse case (vedi il samsung 935).
ciao
 
Comparati Skyworth e Yamakawa/Kiss cloni con proiettore NEc HT1000.
Decisamente superiore il primo. Sul clone in mio possesso ( che aveva la possibilità anche di mappare la risoluzione/frequenza ) l'immagine che ne ricavavo era meno naturale. Inoltre la visione dei film era afflitta da "rallentamenti" sporadici ( come con un HTPC "starato" ).
Stesse considerazioni collegando um monitor lcd 30.
Non ho avuto ( ancora ) occasione di provare con un monitor/tv al plasma.
 
Top