Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10

    Consigli su regolazioni


    Ciao a tutti ,

    ieri surfando sul net sono capitato su questo bel sito e ne approfitto per chiedervi che tipo di regolazioni avete a livello OpenGL e Open 3D per le schede video Ati ed anche Powerstrip.

    Facendo un passo indietro in breve la mia installazione è composta così:

    Scheda madre ECS EKS7A (??)
    CPU AMD Athlon XP 1600+
    DD Seagate Barracuda 40 Go
    SO Win 98 SE
    Lettore Dvd Pioneer 106S
    Scheda Video Ati Radeon VE driver 9062
    Player WinDvd4
    (AtiPlayer 7.6 è forse leggermente più fluido di WinDvd4 ma provoca variazioni di luminosità con i sottotitoli - Sonic Player 1.5, in prova, probabilmente il migliore dei 3 ma a 50 $ )
    ZoomPlayer 2.9
    PowerStrip 3.29 (versione non registrata)
    Videoproiettore Plus Piano HE-3100 collegato via DVI-D

    Tutto ok, niente scatti, suono DTS ok; i “problemi” di visione avvengono quando nelle scene ci sono dei movimenti laterali lenti, stile panoramiche, ed il tutto si accentua quando le scene hanno una luminosità bassa: in quel caso si vede bene che dove prima, nelle zone più scure, il nero era nero, con il movimento laterale si viene a formare una specie di formicolio grigiastro. Non so se chiedo troppo alla mia installazione o se è un problema di regolazioni; se così fosse aspetto i vostri consigli.

    Ciao a tutti, Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Anche se non sono un utente di riferimento, ti do il benvenuto, a nome di tutti.

    Per quel che riguarda il problema,
    non mi risulta che le caretteristiche directX o OpenGL, centrino nulla con l'overlay sfruttato per i DVD.
    passerei quindi la palla ad altri, anche perchè dalla tua configurazione intuisco che sei un utente esperto...
    Per quel che ne so, potresti provare driver differenti e/o lettori differenti.
    Il non plus ultra che si consiglia sempre è Radeon7500 e lettore theatertek. Purtroppo di quest'ultimo non esiste una versione demo o simili. Si compra a scatola chiusa...
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    intanto ...

    Ciao .
    La tua analisi sui player mi sembra perfetta (nel senso che e' quello che rilevo anchio), a parte il Sonic Cineplayer 1.5 che volevo acquistare ... ma sono indeciso.
    Uso le impostazioni di default per OpenGl e Direct3D , anche perche' non ho problemi.
    Il problema che noti l'ho visto su altri Lcd o Dlp anche con lettori da tavolo , magari su questo modello non e' presente.
    Qualcuno che ha il tuo stesso DLP ti potra' sicuramente aiutare , magari impostando una certa risoluzione o refresh con Powerstrip.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10

    Grazie ragazzi,

    quindi a quanto pare è una questione di videoproiettore e non di regolazioni: in effetti questo problema sussiste anche con il mio lettore Pioneer 717.

    Vedrò di "giocare" un pò con Powerstrip per migliorare un pò questa situazione.

    Ciao, ciao e grazie per il benvenuto

    Maurizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •