Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    HTPC - Notebook x il mio panny...


    Prenderò per lavoro un portatile e vorrei utilizzarlo anche come HTPC per dare in pasto al mio AE100 un segnale progressivo a risoluzione nativa. Premetto che non ho moltissima esperienza con il mondo dei computer, pertanto vi chiedo un pò di pazienza...
    Pensavo di aggiungere (se possibile) una partizione dell'HD a quella "normale" (entrambe con WinXP come S.O.), da dedicare esclusivamente alla riproduzione dei dvd. In quella principale, che chiamerò "normale", andranno tutti quei programmi che servono per un utilizzo classico del PC (software x ufficio, internet, drivers modem, stampante, scanner, webCam, etc...), nell'altra, quella "speciale", andrà soltanto il software di lettura dvd (WinDVD 4 o similari...) ed alcune utility (x es. Power-Strip piuttosto che Zoom-Player, etc...), oltre naturalmente ai drivers di sk video, audio ed altri fondamentali per il funzionamento dell'HTPC. All'accensione vorrei quindi scegliere quale HD virtuale far partire a secondo le esigenze. In questo modo sarebbe possibile tenere "pulita" e completamente separata la partizione "speciale" senza andare a creare problemi su quella principale? Un programma come Partition Magic farebbe al caso mio? Sarebbe un'operazione semplice anche per uno poco esperto come il sottoscritto?

    Help me!

    Thanks

    Sisco

    PS Ho esagerato con le domande?
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Ciao Sisco,
    dai un'occhiata a questo thread dove parlavo con gughi proprio del partition magic e di come ho organizzato il mio htpc.

    Se vuoi qualche precisazione, chiedi pure

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    x papinist


    Grazie mille!

    Quante idee che mi stanno venendo in mente! E pure confuse...

    Ciao

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •