Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    48

    DVDR Pioneer Pioneer LX61D non mantiene canali memorizzati-Help!


    Il dvdr in questione in realtà è un metz DVD-HD250 uguale in tutto e per tutto al Pioneer Pioneer LX61D ,quindi si può far riferimento a questo.
    Il problema è il seguente,dopo aver fatto la sintonizazione dei canali digitali questi mi appaiano correttemente ,la procedura di prima accensione era quindi andata bene.Spento e riacceso tutto O.K. .
    Ho quindi cercato un pò di capire le varie funzioni smanettando con il telecomando ,la cosa che ricordo e che sono andato in " Guide" dove è apparso un menu con tre finestre ,una il canale in visione e le altre 2 con scritte Guide + il benvenuto e la scritta "Aiuto" .Inoltre sempre nella stessa pagina c'è da immettere il codice postale,l'ho fatto. Sotto alla scritta dove immettere il codice postale ci sono altre tre voci " Decoder esterno1 ,2,3".
    Dopo questo non sapendo come uscire dal menu ho spento e riacceso. Da qui sono cominciati i problemi .
    Una volta riacceso schermo nero e scritta sul display del DVDR " D----" ,allora ho messo un numero di un canale ,come fatto la prima volta ma nulla, appare rapidamente la scritta D0005,ad es. ,per poi ritornare a "D----".
    Ho allora premuto sul telecomando il tasto di commutazione da analogico a digitale ,A.TV\DTV ,passando all'analogico senza poi poter ritornare al digitale ,mentre prima lo faceva.
    Ho resettato più volte tornando ai parametri della fabbrica ,ma sempre lo stesso risultato.
    Mi sono dilungato sperando che descrivendo quanto più preciso cosa ho fatto ,qualcuno possa aiutarmi.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Spostata nella sezione corretta.
    Dove sta la discussione ,mi ritrovo con lo stesso problema.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •